TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da blasco »
Egregio Avvocato,
sono un carabiniere in servizio permanente con 7 anni e mezzo di servizio. Alla fine del mese di novembre 2008 ho presentato domanda di trasferimento motivata al Comando Generale. I motivi che mi hanno spinto alla presentazione della domanda sono legati alla mia situazione familiare, infatti pur essendo celibe ed essendomi lasciato con la mia compagna, con essa è nato tre anni fa mio figlio che allo stato attuale vive con la madre anche se il tribunale ha stabilito che lo stesso sia in affidamento condiviso. Premetto che io svolgo servizio in Lombardia e mio figlio invece si trova in Sicilia, quindi le lascio immaginare i sacrifici e le difficoltà a cui sono soggetto mensilmente per cercare di vedere quanto piu' possibile mio figlio (problemi economici, licenze non sufficienti, stati d'animo del bambino ed altro). Allo stato attuale nessuna comunicazione nè positiva o negativa e Interpellato l'ufficio trasferimenti gli addetti mi hanno risposto che non esistono dei tempi di risposta anche perchè giustificati dal fatto che essendo innumerevoli le domande di trasferimento sarebbe impossibile rispondere in tempi stabiliti a tutti essendo il personale anche in carenza organica.
Avrei necessità di conoscere l'esito della mia domanda anche per poter organizzare sia il trasloco sia un'eventuiale istanza al tribunale per i minorenni per modificare i tempi di visita a mio figlio.
Esiste la possibilità di chiedere formalmente lo stato della mia pratica e sono previsti comunque dei termini temporali stabiliti ai quali comunque il comando generale deve attenersi? Se si, il calcolo dei termini da quando parte?
Nel ringraziarLa anticipatamente Le invio distinti Saluti
Spifiti
sono un carabiniere in servizio permanente con 7 anni e mezzo di servizio. Alla fine del mese di novembre 2008 ho presentato domanda di trasferimento motivata al Comando Generale. I motivi che mi hanno spinto alla presentazione della domanda sono legati alla mia situazione familiare, infatti pur essendo celibe ed essendomi lasciato con la mia compagna, con essa è nato tre anni fa mio figlio che allo stato attuale vive con la madre anche se il tribunale ha stabilito che lo stesso sia in affidamento condiviso. Premetto che io svolgo servizio in Lombardia e mio figlio invece si trova in Sicilia, quindi le lascio immaginare i sacrifici e le difficoltà a cui sono soggetto mensilmente per cercare di vedere quanto piu' possibile mio figlio (problemi economici, licenze non sufficienti, stati d'animo del bambino ed altro). Allo stato attuale nessuna comunicazione nè positiva o negativa e Interpellato l'ufficio trasferimenti gli addetti mi hanno risposto che non esistono dei tempi di risposta anche perchè giustificati dal fatto che essendo innumerevoli le domande di trasferimento sarebbe impossibile rispondere in tempi stabiliti a tutti essendo il personale anche in carenza organica.
Avrei necessità di conoscere l'esito della mia domanda anche per poter organizzare sia il trasloco sia un'eventuiale istanza al tribunale per i minorenni per modificare i tempi di visita a mio figlio.
Esiste la possibilità di chiedere formalmente lo stato della mia pratica e sono previsti comunque dei termini temporali stabiliti ai quali comunque il comando generale deve attenersi? Se si, il calcolo dei termini da quando parte?
Nel ringraziarLa anticipatamente Le invio distinti Saluti
Spifiti
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Il termine entro cui la pratica di trasferimento a domanda deve essere evasa è di 240 giorni. Prima di quel termine, non è oissibile obbligare l'Amministrazione a rispondere.
Scaduto detto termine, invece, è possibile obbligare, mediante il TAR, a rispondere e, secondo una certa interpretazione, sarebbe persino ipotizzabile un silenzio-assenso. E' un'ipotesi difficile, ma percorribile.
Per verificare lo stato del procedimento avviato con l'istanza puù presentare un'istanza di accesso agli atti ai sensi e per gli effetti della legge n. 241/1990.
Tenga, infine, presente che la scala gerarchica ha la più ampia discrezionalità nell'acconsentire o meno il trasferimento richiesto (cioè non è obbligata ad assentirlo).
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Scaduto detto termine, invece, è possibile obbligare, mediante il TAR, a rispondere e, secondo una certa interpretazione, sarebbe persino ipotizzabile un silenzio-assenso. E' un'ipotesi difficile, ma percorribile.
Per verificare lo stato del procedimento avviato con l'istanza puù presentare un'istanza di accesso agli atti ai sensi e per gli effetti della legge n. 241/1990.
Tenga, infine, presente che la scala gerarchica ha la più ampia discrezionalità nell'acconsentire o meno il trasferimento richiesto (cioè non è obbligata ad assentirlo).
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
caro collega io cio lo stesso problema tuo piu o meno e ho saputo che entro fine ottobre risponderanno a tutti coloro che hanno presentato la domanda......
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:06 pm
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da jonny12753 »
salve collega , anche io ho presentato la domanda di trasferimento a novembre 2008 ai sensi del art.398 r.g.a. senza ricevere ad oggi alcuna comunicazione .
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
ei salve sono sempre io effettivamente mi dissero a ottobre rispondevano a tutti ma comunq adesso siamo a novembre e non so ancora nulla...se voi sapete qualcosaltro tenetemi informato..grazie..
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:06 pm
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da jonny12753 »
salve colleghi siamo a dicembre e ancora nessuna risposta ....c e' la faranno a rispondere entro fine anno?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:06 pm
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da jonny12753 »
salve colleghi oggi ho ricevuto risposta ,ma ancora nn definitiva in quanto mi fanno sapere che nn vogliono accogliere la mia domanda ,poi si parla dell 'Arma come una grande famiglia non credo propio ... tutto fumo e niente arrosto.
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
almeno a voi si son degnati di rispondere....a molti di noi neanche quello,e poi ce gente che viene spostata e trasferita senza alcun problema....(senza problemi famigliari ovviamente).
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 3:06 pm
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da jonny12753 »
be se non vi hanno ancora risposto forse e positivo, in quanto penso ke nn v sn motivi ostativi e quindi vi arrivera la determinazione di trasferimento
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da blasco »
Cari colleghi, finalmente dopo tanta attesa la determinazione dei trasferimenti a domanda ai sensi della 398 mi è arrivata e fortunatamente mi è stata pure accolta.
Si torna a casa....
In bocca a lupo anche a voi vi auguro di riuscire al piu' presto ad ottenere il trasferimento...perchè posso capire, avendo avuto anche io questi problemi, come ci si possa sentire a non essere trasferiti.
Si torna a casa....
In bocca a lupo anche a voi vi auguro di riuscire al piu' presto ad ottenere il trasferimento...perchè posso capire, avendo avuto anche io questi problemi, come ci si possa sentire a non essere trasferiti.
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
cari colleghi finamente mi hanno risposto, con esito negativo..(addicendomi che la motivazione era poco rilevante e quindi nn necessita un trasferimento d eccezzione) ma non me lo potevano dire subito, anziche farmi aspettare unanno e mezzo? e come si fa a rimanere un genitore ivalido senza nessun parente che lo assiste ?qualcuno di voi sa consigliarmi qualcosa?grazie...
Re: TRASFERIMENTO A DOMANDA AI SENSI DELLA 398 RGA
Messaggio da thewings »
Non ti è stata accettata l'istanza ai sensi della 398 RGA ?
BENISSIMO...
Hai il genitore invalido, fagli fare la visita per il riconoscimento della 104.
Dopo di che, presenta una nuova istanza, ai sensi della legge 104.
.
BENISSIMO...
Hai il genitore invalido, fagli fare la visita per il riconoscimento della 104.
Dopo di che, presenta una nuova istanza, ai sensi della legge 104.
.
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE