Salve a tutti , presto servizio nell' Arma dei cc e volevo porre questo quesito a voi esperti o a chiunque altro mi sappia dare notizie certe e documentate a riguardo.
faccio un piccolo esempio : io lavoro dal lunedi al mercoledi di una settimana e dopodiche' dal giovedi fino alla domenica della stessa settimana fruisco di riposo medico ...tenendo conto che in quella settimana non ho il riposo settimanale programmato volevo sapere se devo o non devo recuperare il riposo.
Il problema principale è nella mia compagnia mi dicono di si....ma confrontondami con altri colleghi del mio stesso reparto ma di diversa compagnia mi dicono che a loro non lo tolgono ma lo fanno recuperare.(allora mi domando come una cosa che dovrebbe essere regolamentata da una normativa specifica universale per tutti i cc, possa variare all' interno di uno stesso reparto cosi facilmente?)
mi sapete dare notizie certe in merito, documentate naturalmente dalla normativa/circolare che specifica la questione in merito in modo tale da avere qualcosa di cartaceo che mi permetta eventualmente di porre fine a questo abuso?
vi ringrazio anticipatamente a tutti .....
riposo settikmanale si o no?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 4:14 pm
Re: riposo settikmanale si o no?
Messaggio da billyelliot1964 »
Vai su portale Leonardo aree tematiche Legislazione o Circolari, nel motore di ricerca scrivi riposo settimanale e ti puoi vedere la normativa che cerchi
Ciao Billy
Ciao Billy
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 4:14 pm
Re: riposo settikmanale si o no?
Messaggio da martellovatte »
/gia' fatto ma la circolare che mi riporta ovvero la n° 90/184-3-1962 del 31 marzo 1994 non dice nulla di specifico a riguardo ...e poi sul portale le circolari si trovano solo fino all'anno 2002 , le successive non ci sono.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: riposo settikmanale si o no?
Messaggio da leonardo virdò »
martellovatte ha scritto:/gia' fatto ma la circolare che mi riporta ovvero la n° 90/184-3-1962 del 31 marzo 1994 non dice nulla di specifico a riguardo ...e poi sul portale le circolari si trovano solo fino all'anno 2002 , le successive non ci sono.
Inutile scervellarti con le circolari, alza la voce e vedi che il riposo settimanale ti deve essere concesso in quanto non ha niente a che vedere col riposo medico. Se lavori un solo giorno nel corso della settimana hai diritto al riposo sett., anche se era già programmato. Il fatto di programmare i riposi è una semplice comodità del reparto per far girare bene i turni in 5^ e far sì che ogni militare possa fruire almeno di un riposo domenicale al mese. Se non risolvi la problematica fai un quesito all'URP del comando generale.
Saluti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 4:14 pm
Re: riposo settikmanale si o no?
Messaggio da martellovatte »
come mai nessunno sa darmi risposte precise a riguardo? parlo dei moderatori di questo forum....gradirei cortesemente una risposta da parte vostra
Re: riposo settikmanale si o no?
L'allegato alla circ. n. 90/184-1962 del 31 marzo 1994 del C.G.A. I° Rep. SM- Uff. Ordinamento ad oggetto: "Disciplina del riposo settimanale - modalità attuative-" prevede al punto n. 5 "DIRITTO AL RIPOSO SETTIMANALE" quanto segue:
Il militare ha diritto al riposo nella settimana in cui:
- presta regolarmente servizio;
- parte o rientra dalla licenza ordinaria, sempre che i relativi riposi settimanali programmati non vengano consapevolmente ricompresi dall'interessato nel periodo di licenza richiesto, nel qual caso di perde il diritto al beneficio;
- parte o rientra dalla licenza speciale (L. 937/1977);
- fruisce di altre forme di assenza legittima (riposo medico, licenza straordinaria, ecc.) solo se tale periodo non si sovrappone al riposo settimanale già programmato.
CHIARO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il militare ha diritto al riposo nella settimana in cui:
- presta regolarmente servizio;
- parte o rientra dalla licenza ordinaria, sempre che i relativi riposi settimanali programmati non vengano consapevolmente ricompresi dall'interessato nel periodo di licenza richiesto, nel qual caso di perde il diritto al beneficio;
- parte o rientra dalla licenza speciale (L. 937/1977);
- fruisce di altre forme di assenza legittima (riposo medico, licenza straordinaria, ecc.) solo se tale periodo non si sovrappone al riposo settimanale già programmato.
CHIARO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: riposo settikmanale si o no?
Un quesito da oggi sono in licenza ordinaria, fino a ieri ero in malattia per tutta la settimana sino a sabato, domenica e lunedì mi spettano riposo e recupero? Dovrebbero essere programmati! Per esigenze di servizio possono farmi rientrare domenica o lunedì? Grazie a chiunque mi risponda
Re: riposo settikmanale si o no?
Licenza e riposo settimanale.
-----------------------------------------
1) - Il militare ha diritto al riposo settimanale se parte o rientra dalla Lic. Ord., sempre che i relativi riposi settimanali programmati non vengono "consapevolmente" ricompresi dall'interessato nel periodo di licenza richiesto;
2) - La durata della Lic. Ord. è calcolata in ragioni lavorativi.
In merito, Se il militare, avendo usufruito di riposo settimanale programmato il Lunedì od il Martedì, partendo in licenza ordinaria il Giovedì ha diritto al riposo festivo la Domenica o è da considerarsi giorno di licenza ordinaria?
RISPOSTA al quesito posto:
"La risposta è positiva, atteso che il periodo di licenza ordinaria è calcolato in giorni lavorativi, esclusi cioè la domenica e gli altri giorni considerati festivi".
-----------------------------------------
1) - Il militare ha diritto al riposo settimanale se parte o rientra dalla Lic. Ord., sempre che i relativi riposi settimanali programmati non vengono "consapevolmente" ricompresi dall'interessato nel periodo di licenza richiesto;
2) - La durata della Lic. Ord. è calcolata in ragioni lavorativi.
In merito, Se il militare, avendo usufruito di riposo settimanale programmato il Lunedì od il Martedì, partendo in licenza ordinaria il Giovedì ha diritto al riposo festivo la Domenica o è da considerarsi giorno di licenza ordinaria?
RISPOSTA al quesito posto:
"La risposta è positiva, atteso che il periodo di licenza ordinaria è calcolato in giorni lavorativi, esclusi cioè la domenica e gli altri giorni considerati festivi".
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE