mod. 730 precompilato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
mod. 730 precompilato
Messaggio da Centurione »
Un saluto a tutti voi. Sono andato in pensione a febbraio 2017, e nel compilare on-line il mod. 730, ho notato che al quadro C, dopo il rigo C1, che indica il reddito di pensione, nel rigo C2 (tipologia di reddito 1) mi è stato calcolato un ulteriore reddito di 20.000 e rotti euro, su cui dovrò pagare l'Irpef. Sapete a cosa si riferiscono tali introiti che avrei percepito?
Gufo Triste
Re: mod. 730 precompilato
sul sito dell'agenzia delle entrate vai nella casella visualizza dati e poi clicca su certificazione unica e da li forse se come penso potrai vedere che dovresti avere le risposte che cerchi e con ogni probabilità dovresti avere due cu di cui uno del datore di lavoro e l'altro dell'inpsCenturione ha scritto:Un saluto a tutti voi. Sono andato in pensione a febbraio 2017, e nel compilare on-line il mod. 730, ho notato che al quadro C, dopo il rigo C1, che indica il reddito di pensione, nel rigo C2 (tipologia di reddito 1) mi è stato calcolato un ulteriore reddito di 20.000 e rotti euro, su cui dovrò pagare l'Irpef. Sapete a cosa si riferiscono tali introiti che avrei percepito?
Re: mod. 730 precompilato
GERRY54 ha scritto:sul sito dell'agenzia delle entrate vai nella casella visualizza dati e poi clicca su certificazione unica e da li forse se come penso potrai vedere che dovresti avere le risposte che cerchi e con ogni probabilità dovresti avere due cu di cui uno del datore di lavoro e l'altro dell'inpsCenturione ha scritto:Un saluto a tutti voi. Sono andato in pensione a febbraio 2017, e nel compilare on-line il mod. 730, ho notato che al quadro C, dopo il rigo C1, che indica il reddito di pensione, nel rigo C2 (tipologia di reddito 1) mi è stato calcolato un ulteriore reddito di 20.000 e rotti euro, su cui dovrò pagare l'Irpef. Sapete a cosa si riferiscono tali introiti che avrei percepito?
comunque puoi già vedere dal 730 che ti ha preparato l'inps se sei a credito o a debito
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: mod. 730 precompilato
Messaggio da Centurione »
Il problema è proprio quello, Jerry! Io ho solo il reddito di pensione, e non ho ancora capito da dove hanno tirato fuori ben 24.000 euro (non 20.000 come ho prima erroneamente indicato) che hanno affiancato ai circa 20.000 (reddito di pensione) che ho percepito da maggio a dicembre 2017, da quando cioè l'amministrazione ha smesso di pagarmi 3 mesi dopo essere andato in pensione.
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.
Gufo Triste
Re: mod. 730 precompilato
[quote="Centurione"]Il problema è proprio quello, Jerry! Io ho solo il reddito di pensione, e non ho ancora capito da dove hanno tirato fuori ben 24.000 euro (non 20.000 come ho prima erroneamente indicato) che hanno affiancato ai circa 20.000 (reddito di pensione) che ho percepito da maggio a dicembre 2017, da quando cioè l'amministrazione ha smesso di pagarmi 3 mesi dopo essere andato in pensione.
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.[/quo
le ferie non fruite pagate non centrano niente perchè stanno nel reddito del cu, la cassa sottufficiali mi sembra una somma eccessiva anche se è al lordo, rimane il TFR ma non credo che ti abbiano corrisposto la prima rata, rimane solo da contattare l'agenzia delle entrate che è presente anche su messenger , se hai messenger sul telefonino cerca agenzia delle entrate e formula la domanda dando tutti i tuoi dati nome cognome data di nascita e codice fiscale a me hanno risposto nel giro di tre giorni
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.[/quo
le ferie non fruite pagate non centrano niente perchè stanno nel reddito del cu, la cassa sottufficiali mi sembra una somma eccessiva anche se è al lordo, rimane il TFR ma non credo che ti abbiano corrisposto la prima rata, rimane solo da contattare l'agenzia delle entrate che è presente anche su messenger , se hai messenger sul telefonino cerca agenzia delle entrate e formula la domanda dando tutti i tuoi dati nome cognome data di nascita e codice fiscale a me hanno risposto nel giro di tre giorni
Re: mod. 730 precompilato
===devi scaricare anche il cud da noiPA, nel 2017 hai avuto 2 redditi.Centurione ha scritto:Il problema è proprio quello, Jerry! Io ho solo il reddito di pensione, e non ho ancora capito da dove hanno tirato fuori ben 24.000 euro (non 20.000 come ho prima erroneamente indicato) che hanno affiancato ai circa 20.000 (reddito di pensione) che ho percepito da maggio a dicembre 2017, da quando cioè l'amministrazione ha smesso di pagarmi 3 mesi dopo essere andato in pensione.
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.
Re: mod. 730 precompilato
giusto quanto detto da angri 62 per schiarirti le idee devi scaricarti il cu da noipa, comunque posso dirti con certezza che ciò che ha fatto l'inps è corretto in quanto nel quadro C del 730 che tu dovresti sapeer nel 2017 hai avuto 2 redditi uno da lavoro dipendente e uno da pensione e su entrambi tu hai già pagato le tasse, nel quadro C da C1 a C3 vengono distintte le due tipologie di redditi quella da pensione col codice 1 e quella da lavoro dipendente col codice 2 spero di essere stato chiaro, una olta scaricato il cu da noipa e quello dell'inps dal sito inps vedrai che i conti torneranno. facci sapereangri62 ha scritto:===devi scaricare anche il cud da noiPA, nel 2017 hai avuto 2 redditi.Centurione ha scritto:Il problema è proprio quello, Jerry! Io ho solo il reddito di pensione, e non ho ancora capito da dove hanno tirato fuori ben 24.000 euro (non 20.000 come ho prima erroneamente indicato) che hanno affiancato ai circa 20.000 (reddito di pensione) che ho percepito da maggio a dicembre 2017, da quando cioè l'amministrazione ha smesso di pagarmi 3 mesi dopo essere andato in pensione.
Ho pensato che quei soldi si riferiscono alle ferie non fruite, oppure alla cassa sottufficiali. ma, come sapete, questi emolumenti sono già ampiamente tassati al momento della loro erogazione.
Aggiungo, e questo penso che tagli la testa al toro, che dal CUD 2018 si evincono SOLO i 20.000 euro del reddito di pensione, mentre non c'è traccia degli altri 24.000 euro che mi hanno affibbiato nel prospetto riepilogativo del mod 730 precompilato. Comincio a pensare che ci sia un errore.
Re: mod. 730 precompilato
Corretto quanto detto da Gerry54.
L'unica precisazione è che i due redditi si sommano in sede di presentazione del modello 730 e la tassazione definitiva andrà rapportata, ai fini dell'aliquota irpef applicabile allo scaglione, al cumulo dei due redditi.
Inoltre, quasi sicuramente, dovrai andare a versare le addizionali Regionali e Comunali.
Se non hai qualche onere deducibile, sicuramente dovrai versare qualcosa.
P.s. controllati anche i giorni di detrazione; la somma dei due CU deve essere 365.
L'unica precisazione è che i due redditi si sommano in sede di presentazione del modello 730 e la tassazione definitiva andrà rapportata, ai fini dell'aliquota irpef applicabile allo scaglione, al cumulo dei due redditi.
Inoltre, quasi sicuramente, dovrai andare a versare le addizionali Regionali e Comunali.
Se non hai qualche onere deducibile, sicuramente dovrai versare qualcosa.
P.s. controllati anche i giorni di detrazione; la somma dei due CU deve essere 365.
Re: mod. 730 precompilato
giuso collega ma il 730 precompilato che lui visualizza sull'agenzia delle entrate già incude il totale dei due redditi che comunque nel quadro C sono distinti col codice 1 reddito da lavoro dipendente e codice 2 reddito da pensione e include anche eventuali addebiti di addizionali, tutte le detrazioni spettanti, spese sanitarie e poi se è a debito o a credito l'inps gli fa il conguagliombetto ha scritto:Corretto quanto detto da Gerry54.
L'unica precisazione è che i due redditi si sommano in sede di presentazione del modello 730 e la tassazione definitiva andrà rapportata, ai fini dell'aliquota irpef applicabile allo scaglione, al cumulo dei due redditi.
Inoltre, quasi sicuramente, dovrai andare a versare le addizionali Regionali e Comunali.
Se non hai qualche onere deducibile, sicuramente dovrai versare qualcosa.
P.s. controllati anche i giorni di detrazione; la somma dei due CU deve essere 365.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: mod. 730 precompilato
Messaggio da Centurione »
Il quadro comincia ad essere più chiaro, amici!
In effetti, entrando su NOIPA, ho visto che hanno segnalato ulteriori redditi per i famosi 24.000 euro che si sommano ai 20 e passa dei redditi di pensione (periodo 339 gg.). Ora però vorrei capire cosa sono quei 24.000 euro di "redditi assimilati". Io sono andato in pensione a fine gennaio 2017, per cui, evidentemente, nel solo mese di gennaio 2017 (dall'1 al 26), non posso aver guadagnato 24 mila euro. Comincio a pensare che si tratti proprio dei 10.000 euro di ferie non fruite e 14.000 circa della cassa sottufficiali!!!!!!!
Si, ma allora, quei soldi mi vengo di nuovo ritassati per la seconda (se non terza) volta? Possibile?
So che gli emolumenti in trattazione vengono tagliati alla fonte, ma trovandomeli di nuovo nel 730, non subiscono una ulteriore tassazione?=
In effetti, entrando su NOIPA, ho visto che hanno segnalato ulteriori redditi per i famosi 24.000 euro che si sommano ai 20 e passa dei redditi di pensione (periodo 339 gg.). Ora però vorrei capire cosa sono quei 24.000 euro di "redditi assimilati". Io sono andato in pensione a fine gennaio 2017, per cui, evidentemente, nel solo mese di gennaio 2017 (dall'1 al 26), non posso aver guadagnato 24 mila euro. Comincio a pensare che si tratti proprio dei 10.000 euro di ferie non fruite e 14.000 circa della cassa sottufficiali!!!!!!!
Si, ma allora, quei soldi mi vengo di nuovo ritassati per la seconda (se non terza) volta? Possibile?
So che gli emolumenti in trattazione vengono tagliati alla fonte, ma trovandomeli di nuovo nel 730, non subiscono una ulteriore tassazione?=
Gufo Triste
Re: mod. 730 precompilato
assolutamente no, perchè nel 730 precompilato predisposto dall'agenzia delle entrate oltre a contenere il tuo reddito sia da pensione sia il reddito da lavoro dipendente contiene anche tutta l'irpef che hai pagato sia della pensione che da lavoro dipendente, e da li poi avviene eventuale conguaglio che può essere a credito oppure a debito basta che visualizzi il 730 predisposto dall'agenzia delle entrate, ultimo avvertimento se ti avvaili del 730 precompilato ricordati di inserire sul 730 nella casella del sotituto di imposte che adesso per te è l'inps, perchè essendo il primo anno l'agenzia delle entrate potrebbe non recepirlo in automaticoCenturione ha scritto:Il quadro comincia ad essere più chiaro, amici!
In effetti, entrando su NOIPA, ho visto che hanno segnalato ulteriori redditi per i famosi 24.000 euro che si sommano ai 20 e passa dei redditi di pensione (periodo 339 gg.). Ora però vorrei capire cosa sono quei 24.000 euro di "redditi assimilati". Io sono andato in pensione a fine gennaio 2017, per cui, evidentemente, nel solo mese di gennaio 2017 (dall'1 al 26), non posso aver guadagnato 24 mila euro. Comincio a pensare che si tratti proprio dei 10.000 euro di ferie non fruite e 14.000 circa della cassa sottufficiali!!!!!!!
Si, ma allora, quei soldi mi vengo di nuovo ritassati per la seconda (se non terza) volta? Possibile?
So che gli emolumenti in trattazione vengono tagliati alla fonte, ma trovandomeli di nuovo nel 730, non subiscono una ulteriore tassazione?=
Re: mod. 730 precompilato
E comunque, suggerisco a tutti di verificare attentamente ogni singola voce.
Nel mio precompilato, ad esempio, mancavano gli interessi passivi sul mutuo ed i giorni di detrazione per lavoro dipendente/pensione (e di conseguenza la relativa detrazione).
Nel mio precompilato, ad esempio, mancavano gli interessi passivi sul mutuo ed i giorni di detrazione per lavoro dipendente/pensione (e di conseguenza la relativa detrazione).
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: mod. 730 precompilato
Messaggio da Centurione »
Grazie della spiegazione, Gerry. Comincio ad essere più tranquillo. Per modo di dire, perché alla fine, con 47.000 euro di reddito imponibile, nonostante quasi 3500 euro di spese documentate delle quali posso recuperare il famoso 19%, mi sembra che sto a debito di un migliaio di euro circa!!!!GERRY54 ha scritto:assolutamente no, perchè nel 730 precompilato predisposto dall'agenzia delle entrate oltre a contenere il tuo reddito sia da pensione sia il reddito da lavoro dipendente contiene anche tutta l'irpef che hai pagato sia della pensione che da lavoro dipendente, e da li poi avviene eventuale conguaglio che può essere a credito oppure a debito basta che visualizzi il 730 predisposto dall'agenzia delle entrate, ultimo avvertimento se ti avvaili del 730 precompilato ricordati di inserire sul 730 nella casella del sotituto di imposte che adesso per te è l'inps, perchè essendo il primo anno l'agenzia delle entrate potrebbe non recepirlo in automaticoCenturione ha scritto:Il quadro comincia ad essere più chiaro, amici!
In effetti, entrando su NOIPA, ho visto che hanno segnalato ulteriori redditi per i famosi 24.000 euro che si sommano ai 20 e passa dei redditi di pensione (periodo 339 gg.). Ora però vorrei capire cosa sono quei 24.000 euro di "redditi assimilati". Io sono andato in pensione a fine gennaio 2017, per cui, evidentemente, nel solo mese di gennaio 2017 (dall'1 al 26), non posso aver guadagnato 24 mila euro. Comincio a pensare che si tratti proprio dei 10.000 euro di ferie non fruite e 14.000 circa della cassa sottufficiali!!!!!!!
Si, ma allora, quei soldi mi vengo di nuovo ritassati per la seconda (se non terza) volta? Possibile?
So che gli emolumenti in trattazione vengono tagliati alla fonte, ma trovandomeli di nuovo nel 730, non subiscono una ulteriore tassazione?=
Per quanto riguarda la tua segnalazione relativa al sostituto di imposta e quella del nostro mbetto in relazione ai gg. di detrazione ecc., mi sembra che sia tutto in ordine. A risentirci
Gufo Triste
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE