Buongiorno,
chiedo agli esperti del forum esponendo un caso pratico:
negli anni scorsi ho dovuto fruire di riposo medico domiciliare per patologia non causa di servizio.
A breve sarò messo in aspettativa per inabilità e, in base al medico della C.M.O., DOPO TUTTO IL PERIODO DI INABILITA' (2 anni) verrei riformato.
Chiedo:
Considerato che già qualche mese prima della scadenza del periodo di aspettativa che mi verrà prescritto, supererò i 730 gg di assenza nel quinquennio, sarò congedato per inabilità o per superamento dei 730 gg.?
La differenza sarebbe nel TFS che in caso di congedo per superamento dei 730 gg. non prevede i cd. sei scatti aggiuntivi, previsti invece per riforma per inabilità.
Grazie a chi potrà rispondere.
saluti.
congedo per inabilità o per superamento 730 gg. nel 5ennio?
Re: congedo per inabilità o per superamento 730 gg. nel 5enn
==================Non la prendere alla leggera che dopo sono gratta capi seri===================veneto66 ha scritto:Buongiorno,
chiedo agli esperti del forum esponendo un caso pratico:
negli anni scorsi ho dovuto fruire di riposo medico domiciliare per patologia non causa di servizio.
A breve sarò messo in aspettativa per inabilità e, in base al medico della C.M.O., DOPO TUTTO IL PERIODO DI INABILITA' (2 anni) verrei riformato.
Chiedo:
Considerato che già qualche mese prima della scadenza del periodo di aspettativa che mi verrà prescritto, supererò i 730 gg di assenza nel quinquennio, sarò congedato per inabilità o per superamento dei 730 gg.?
La differenza sarebbe nel TFS che in caso di congedo per superamento dei 730 gg. non prevede i cd. sei scatti aggiuntivi, previsti invece per riforma per inabilità.
Grazie a chi potrà rispondere.
saluti.
N.B. Prima che dei 30 giorni della scadenza max aspettativa, sollecita al tuo comando di inviarti alla
C.M.O. x la definizione.-
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE