Pensione privilegiata

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
paco87
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 09, 2015 9:15 pm

Pensione privilegiata

Messaggio da paco87 »

Carissimi amici, scrivo per conto della moglie di un collega deceduto prematuramente all’età di 53 anni circa 5 anni fa.
Alla vedova è stata assegnata una pensione di circa 1000,00 euro al mese.
Dopo avere fatto richiesta della privilegiata e avuto esito negativo da parte dell’Inps è stato fatto ricorso e vinto tramite legale, le hanno attribuito la 1^ categoria tabella A.
Ora la signora, vorrebbe sapere orientativamente quanto percepirà di arretrati.
Grazie mille attendo Vostre.


Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da airone7388 »

paco87 ha scritto:Carissimi amici, scrivo per conto della moglie di un collega deceduto prematuramente all’età di 53 anni circa 5 anni fa.
Alla vedova è stata assegnata una pensione di circa 1000,00 euro al mese.
Dopo avere fatto richiesta della privilegiata e avuto esito negativo da parte dell’Inps è stato fatto ricorso e vinto tramite legale, le hanno attribuito la 1^ categoria tabella A.
Ora la signora, vorrebbe sapere orientativamente quanto percepirà di arretrati.
Grazie mille attendo Vostre.
La palla magica nessuno ce l'ha!!
Detto questo, bonariamente inteso, probabilmente gli esperti contabili del forum ti risponderanno (compatibilmente con i loro impegni) ma devi dire molti dati quali data nascita e arruolamento, qualifica, eventuali anni esterni ricongiunti, scivolo riscattato compreso corso, anno/i di militare, se la morte del povero collega è riconducibile ad una causa di servizio, ecc... insomma senza dati che ti possono dire?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

paco87 ha scritto:Carissimi amici, scrivo per conto della moglie di un collega deceduto prematuramente all’età di 53 anni circa 5 anni fa.
Alla vedova è stata assegnata una pensione di circa 1000,00 euro al mese.
Dopo avere fatto richiesta della privilegiata e avuto esito negativo da parte dell’Inps è stato fatto ricorso e vinto tramite legale, le hanno attribuito la 1^ categoria tabella A.
Ora la signora, vorrebbe sapere orientativamente quanto percepirà di arretrati.
Grazie mille attendo Vostre.
========================================================================== Non è facile decifrare l'ammontare, ma sarà abbondante, anche se, purtroppo questi non potranno portare in vita il povero collega, cmq, in un certo senso, giustizia è fatta.-Auguroni alla moglie e figli.-

http://www.unms.it/index.php?option=com ... Itemid=137" onclick="window.open(this.href);return false;


http://www.laprevidenza.it/post.php?pid ... -2010-n-36" onclick="window.open(this.href);return false;
paco87
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven ott 09, 2015 9:15 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da paco87 »

Grazie mille per la cortesia e la gentilezza avuta, un saluto a tutti da parte dei familiari.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da trasmarterzo »

paco87 ha scritto:Grazie mille per la cortesia e la gentilezza avuta, un saluto a tutti da parte dei familiari.
E' un piacere dare utili informazioni, aggiungo di stare attenti ad un eventuale controricorso del ministero, questo perchè non hai detto in quale sede giuridica è stato fatto il ricorso vinto dall' avvocato.
Saluti.
Rispondi