prove Attitudinali

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sam
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 09, 2011 11:40 am

prove Attitudinali

Messaggio da sam »

Sono un appartenente alla Polizia di stato, è successivamente ad una condanna penale nel 2000 venni destituito dal servizio, per cui feci ricorso al TAR.
A seguito di sentenza favorevole del TAR venni rintegrato in servizio e la P.A. non disattese la sentenza , ma ritenne opportuno sottopormi a visita psichica e attitudinale, dalla quale rilevò una mia deficitaria attitudine ad espletare servizi di polizia. Contestualmente chiesi una sospensiva del provvedimento che fù accolta favorevolmente, prospettando che si trattava di reintegro in servizio, per cui non potevo essere risottoposto a nuova valutazione.
Ottenni una sopsensiva e nel 2005 fui rintegrato in servizio e nonostante la stessa Amministrazione avesse rilevato la mia non idonietà ai servizi di polizia, in totale contradizione di quanto da ella asserito, dal 2005 a tutt'oggi mi fà svolgere servizi di polizia attiva, anche con mansioni di responsabilità e al comando di più unità. Il 13\01\2011 il TAR nel merito ha rigettato la mia richiesta, motivandola che la P.A. può palesare la possibilità di ricorrere a tale accertamento, per cui a tale sentenza ho fatto Appello e mi auspico come da analoghe circostanze e sentenze pregresse, si giunga a una soluzione a me favorevole.
Ma nel caso inverso cosa si prevede? c'è la possibilità come in passato, che coloro che erano ritenuti inidonei potessero transitare ai ruoli civili o si prevede la cessazione del rapporto lavorativo?
In merito la giurispudenza come è orientata?
Grazie anticipate.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: prove Attitudinali

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

E' impossibile darle una risposta senza leggere le carte attentamente.
Tutto sta a vedere se, cioè in che contesto e quando esattamente è stata dichiarata la sua permenente inidoneità al servizio.
A seconda della situazione giuridica in cui è avvenuta tale pronuncia, cambia il suo destino giuridico..
Consulti un avvocato esperto della materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi