dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Salve, Sono un Sov. C. che mi appresto ad andare in pensione il l'1.12.2018, ho dei dubbi se andare o rimanere fino al mese di marzo 2019, poiché il 1.1.2019 maturato il coordinatore, quindi con il parametro di 131. Qualcuno mi sa rispondere se economicamente andassi a guadagnare qualcosa sia a livello di assegno pensionistico che sul tfr? ho visto la nuova circolare inps penso che nel mio caso l'aspettativa di vita cioè i 5 mesi in piu' non mi riguardano. So però che si abbasserà il coefficiente di trasformazione e non so la perdita sull'assegno.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
ma con la previsione del taglio del 5% sulla pensione tu pensi che ci vada a guadagnare?GiulioTR ha scritto:Ti conviene aspettare il 2019, oltre a diventare sov.c. coordinatore rientrerai nel nuovo contratto nazionale di lavoro.
Grazie
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Se mi permetti, la previsione del taglio del 5% sulla pensione è solo per chi, NON conoscendo le dinamiche del calcolo delle pensioni, ed aggiungo, NON leggendo nemmeno le decine di post in merito in tutte le sezioni di questo forum, si limita a leggere i titoli di giornale od a credere al primo che passa...manliol ha scritto:
ma con la previsione del taglio del 5% sulla pensione tu pensi che ci vada a guadagnare?
Grazie
-
- Disponibile
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio feb 02, 2017 4:50 pm
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Messaggio da BRACCOPOLIS »
CIAOmanliol ha scritto:Salve, Sono un Sov. C. che mi appresto ad andare in pensione il l'1.12.2018, ho dei dubbi se andare o rimanere fino al mese di marzo 2019, poiché il 1.1.2019 maturato il coordinatore, quindi con il parametro di 131. Qualcuno mi sa rispondere se economicamente andassi a guadagnare qualcosa sia a livello di assegno pensionistico che sul tfr? ho visto la nuova circolare inps penso che nel mio caso l'aspettativa di vita cioè i 5 mesi in piu' non mi riguardano. So però che si abbasserà il coefficiente di trasformazione e non so la perdita sull'assegno.
Grazie in anticipo
IO VADO IN PENSIONE IL 1 FEBBRAIO 2019....... INFATTI PROPRIO COME TE IL 01.01.2019 MATURO IL GRADO DI SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE.... PARAMETRO 131... MI DICONO CHE SARANNO 40 EURO NETTI..... DI CERTO RIENTREREMO NEL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO 2019-2020.... QUINDI TI DIREI PROPRIO DI PAZIENTARE QUALCHE ALTRO MESE.... MI CONFERMI CHE HAI FATTO IL CORSO DI SOVR. A CASAL LUMBROSO NEL 2005....? DECORRENZA GRADO 2001.... 18° CORSO
CIAO AUGURI FRANCESCO
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Diciamo che più di fake news è una notizia artefatta....la revisione dei coefficienti di trasformazione del M.C. è biennale, per Legge, e non si è scoperto l'acqua calda sostenendo che il trend - dalla legge istitutiva del 1995 - è sempre stato in discesa.GiulioTR ha scritto:Giusto il taglio del 5% è fake newss
Ma detto questo, la riduzione di tali coefficienti potrebbe essere uno ZERO VIRGOLA ed incidere cmq SOLO sulla parte di pensione accantonata dal 1996 o, per gli ex retributivi, dal 2012, ed oltretutto tale riduzione essere compensata ed ampiamente superata da quello che poi si percepirà con rinnovo contrattuale 2019/2020 e promozioni a vario titolo.
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Ciao, ho fatto il corso a Caserta. Grazie della rispostaBRACCOPOLIS ha scritto:CIAOmanliol ha scritto:Salve, Sono un Sov. C. che mi appresto ad andare in pensione il l'1.12.2018, ho dei dubbi se andare o rimanere fino al mese di marzo 2019, poiché il 1.1.2019 maturato il coordinatore, quindi con il parametro di 131. Qualcuno mi sa rispondere se economicamente andassi a guadagnare qualcosa sia a livello di assegno pensionistico che sul tfr? ho visto la nuova circolare inps penso che nel mio caso l'aspettativa di vita cioè i 5 mesi in piu' non mi riguardano. So però che si abbasserà il coefficiente di trasformazione e non so la perdita sull'assegno.
Grazie in anticipo
IO VADO IN PENSIONE IL 1 FEBBRAIO 2019....... INFATTI PROPRIO COME TE IL 01.01.2019 MATURO IL GRADO DI SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE.... PARAMETRO 131... MI DICONO CHE SARANNO 40 EURO NETTI..... DI CERTO RIENTREREMO NEL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO 2019-2020.... QUINDI TI DIREI PROPRIO DI PAZIENTARE QUALCHE ALTRO MESE.... MI CONFERMI CHE HAI FATTO IL CORSO DI SOVR. A CASAL LUMBROSO NEL 2005....? DECORRENZA GRADO 2001.... 18° CORSO
CIAO AUGURI FRANCESCO
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Grazie, allora anche tu mi consiglieresti di aspettare fino a febbraio 2019.firefox ha scritto:Diciamo che più di fake news è una notizia artefatta....la revisione dei coefficienti di trasformazione del M.C. è biennale, per Legge, e non si è scoperto l'acqua calda sostenendo che il trend - dalla legge istitutiva del 1995 - è sempre stato in discesa.GiulioTR ha scritto:Giusto il taglio del 5% è fake newss
Ma detto questo, la riduzione di tali coefficienti potrebbe essere uno ZERO VIRGOLA ed incidere cmq SOLO sulla parte di pensione accantonata dal 1996 o, per gli ex retributivi, dal 2012, ed oltretutto tale riduzione essere compensata ed ampiamente superata da quello che poi si percepirà con rinnovo contrattuale 2019/2020 e promozioni a vario titolo.
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
I sconosco la questione pensionistica, secondo te mi conviene aspettare a febbraio 2019 o andare a dicembre 2018?firefox ha scritto:Se mi permetti, la previsione del taglio del 5% sulla pensione è solo per chi, NON conoscendo le dinamiche del calcolo delle pensioni, ed aggiungo, NON leggendo nemmeno le decine di post in merito in tutte le sezioni di questo forum, si limita a leggere i titoli di giornale od a credere al primo che passa...manliol ha scritto:
ma con la previsione del taglio del 5% sulla pensione tu pensi che ci vada a guadagnare?
Grazie
Grazie
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
Scusami del disturbo a te i calcoli l'ha fatto il sindacato?manliol ha scritto:Ciao, ho fatto il corso a Caserta. Grazie della rispostaBRACCOPOLIS ha scritto:CIAOmanliol ha scritto:Salve, Sono un Sov. C. che mi appresto ad andare in pensione il l'1.12.2018, ho dei dubbi se andare o rimanere fino al mese di marzo 2019, poiché il 1.1.2019 maturato il coordinatore, quindi con il parametro di 131. Qualcuno mi sa rispondere se economicamente andassi a guadagnare qualcosa sia a livello di assegno pensionistico che sul tfr? ho visto la nuova circolare inps penso che nel mio caso l'aspettativa di vita cioè i 5 mesi in piu' non mi riguardano. So però che si abbasserà il coefficiente di trasformazione e non so la perdita sull'assegno.
Grazie in anticipo
IO VADO IN PENSIONE IL 1 FEBBRAIO 2019....... INFATTI PROPRIO COME TE IL 01.01.2019 MATURO IL GRADO DI SOVRINTENDENTE CAPO COORDINATORE.... PARAMETRO 131... MI DICONO CHE SARANNO 40 EURO NETTI..... DI CERTO RIENTREREMO NEL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO 2019-2020.... QUINDI TI DIREI PROPRIO DI PAZIENTARE QUALCHE ALTRO MESE.... MI CONFERMI CHE HAI FATTO IL CORSO DI SOVR. A CASAL LUMBROSO NEL 2005....? DECORRENZA GRADO 2001.... 18° CORSO
CIAO AUGURI FRANCESCO
Re: dubbi se andare in pensione a dicembre 2018 o nel 2019
@manliol
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.
PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)
TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
se vuoi sapere se ti conviene oppure no
dovresti postare tutta la tua situazione correttamente e sinteticamente senza divulgarsi in cose che non servono a chi ti fa i conteggi e quindi:
data di nascita
anni esterni ricongiunti se si aa.. mm.. gg..
servizio di leva se si dal... al...
data arruolamento ../../....
data in ruolo (cioè la data di quando hai finito il corso di addestramento)../../....
se hai confine dal.. al...
dati stipendiali attuali
data prevista dell'avanzamento in coordinatore.
PER IL TFS:
servizio di leva se riscattato ai fini TFS
scivoli riscattati ai fini TFS compreso il corso esempio se tu hai fatto 6 mesi di corso e dici che hai riscattato 4 anni per me significa aa 03 mm 06 (di scivolo)+ mm 06 di corso totale aa 04 capito?
per il netto della pensione devi specificare familiari a carico( moglie figli ecc)
TUTTO CIO' VALE ANCHE PER TUTTI COLORO CHE FANNO RICHIESTE DI PAL
ciao a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE