Aspettativa nel quinquennio

Feed - POLIZIA DI STATO

dscance

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da dscance »

Udin1962 ha scritto:Fabri40, io purtoppo sono esperto del settore, ma vedo che Christian ti ha risposto benissimo, se hai bisogno di delucidazioni contattami pure. Ciao
Io sono vicino ai diciotto mesi... Chiesta causa di servizio... Mi devo preoccupare è fare domanda di aspettativa art. 70 legge 10/12/1957??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk


dscance

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da dscance »

Udin1962 ha scritto:Fabri40, io purtoppo sono esperto del settore, ma vedo che Christian ti ha risposto benissimo, se hai bisogno di delucidazioni contattami pure. Ciao
Io sono quasi a diciotto mesi di aspettativa ho fatto domanda di causa di servizio... Che devo fare?? Chiedere aspettativa speciale al ministero art 70 DPR 3/12/1957???
Highlander
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 198
Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Highlander »

dscance ha scritto:
Udin1962 ha scritto:Fabri40, io purtoppo sono esperto del settore, ma vedo che Christian ti ha risposto benissimo, se hai bisogno di delucidazioni contattami pure. Ciao
Io sono quasi a diciotto mesi di aspettativa ho fatto domanda di causa di servizio... Che devo fare?? Chiedere aspettativa speciale al ministero art 70 DPR 3/12/1957???
Assolutamente no!
dscance

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da dscance »

Highlander ha scritto:
dscance ha scritto:
Udin1962 ha scritto:Fabri40, io purtoppo sono esperto del settore, ma vedo che Christian ti ha risposto benissimo, se hai bisogno di delucidazioni contattami pure. Ciao
Io sono quasi a diciotto mesi di aspettativa ho fatto domanda di causa di servizio... Che devo fare?? Chiedere aspettativa speciale al ministero art 70 DPR 3/12/1957???
Assolutamente no!
Ok e per il recupero della somme percepite .. Tanto la CDS non la riconoscono..?? Come funzionerà.. C'è una scadenza dei termini.. Bisogna scrivere qualcosa..??

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Highlander
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 198
Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Highlander »

Faranno recupero d'ufficio...
Non ricordo se in due più rate.
dscance

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da dscance »

Highlander ha scritto:Faranno recupero d'ufficio...
Non ricordo se in due più rate.
Si ma se non danno giudizio di idoneità o non idoneità entro il 24 mese... Come sta accadendo... Avendo io la sesta massima per altre patologie.. Non quella oggetto di invio in cmo... Ho diritto comunque alla pensione di inabilità 335 c2 ???

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Highlander
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 198
Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Highlander »

dscance ha scritto:
Highlander ha scritto:Faranno recupero d'ufficio...
Non ricordo se in due più rate.
Si ma se non danno giudizio di idoneità o non idoneità entro il 24 mese... Come sta accadendo... Avendo io la sesta massima per altre patologie.. Non quella oggetto di invio in cmo... Ho diritto comunque alla pensione di inabilità 335 c2 ???

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il tuo comando/amministrazione è obbligata, ripeto obbligata, a mandarti trenta giorni prima dello scadere dei 731 gg ,cioè al 701esimo a cmo per la definizione.
I trenta giorni prima sono di fatto quelli occorrenti per l'eventuale domanda per i ruoli civili...
Massimino59

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Massimino59 »

save, ho un quesito da porre: dopo lungo periodo di aspettativa ho effettuato 91 giorni si servizio continuativo, usufruendo solo di congedo ordinario, permessi legge, NON DI CONGEDO STRAORDINARIO O ASPETTATIVA.- In tutti i post leggo che occorrono appunto 3 mesi per interrompere la continuità dell'aspettativa, ma questi 3 mesi sono effettivamente 90 giorni? se così fosse ci sono andato pelo pelo. grazie.-
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da furore5 »

Massimino59 ha scritto:save, ho un quesito da porre: dopo lungo periodo di aspettativa ho effettuato 91 giorni si servizio continuativo, usufruendo solo di congedo ordinario, permessi legge, NON DI CONGEDO STRAORDINARIO O ASPETTATIVA.- In tutti i post leggo che occorrono appunto 3 mesi per interrompere la continuità dell'aspettativa, ma questi 3 mesi sono effettivamente 90 giorni? se così fosse ci sono andato pelo pelo. grazie.-
E' come quando c'è l' anno bisestile che fai???

La normativa parla di "3 mesi di servizio "attivo", quindi per non sbagliare io pongo i mesi di 31 giorni, in effetti una volta mi disse un collega che bisogna prendere a riferimento il nr. di giorni contenuti in quello specifico mese es:
se mi metto in aspettativa il 31 gennaio 2018 (compreso) devo contare 31 gg (che sono quelli di gennaio) ed arrivo al 2 marzo 2018, poi dal 3 marzo 2018 devo sommare quelli del mese di febbraio (precedente) che ha 28 gg (ma poteva averne 29 gg) e cosi' via...
Massimino59

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Massimino59 »

mah .. in particolare essendo rientrato il 21 marzo e avendo continuato fino al 19 giugno, ci rientro o no ?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da angri62 »

Massimino59 ha scritto:mah .. in particolare essendo rientrato il 21 marzo e avendo continuato fino al 19 giugno, ci rientro o no ?
===la legge prevede tre mesi ed un giorno di servizio utile, alcune amministrazioni considerano il congedo ordinario come servizio effettuato, altre no, poi cosa sono i permessi legge?
Massimino59

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Massimino59 »

permessi legge 937/77. tre mesi e un giorno equivalgono a 91 giorni ?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da angri62 »

Massimino59 ha scritto:permessi legge 937/77. tre mesi e un giorno equivalgono a 91 giorni ?
===no, 2 mesi di 31 ed uno di 30 sono 92 na non fanno 3 mesi e un giorno.
la legge 937 cosidera i giorni come ferie, quindi bisogna vedere l'amministrazione se ritiene che sia servizio utile.
Massimino59

Re: Aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Massimino59 »

bene. mi confermate che i giorni di congedo ordinario concorrono ai tre mesi di interruzione dell'aspettativa ? grazie.-
Rispondi