Ricorso Corte dei Conti o istanza PPO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Lore

Ricorso Corte dei Conti o istanza PPO

Messaggio da Lore »

Un saluto a tutti e complimenti per il forum. Un faro in un oceano di dubbi. Vengo al dunque. Sono Maresciallo dei Carabinieri in pensione, fi anzianità, dal gennaio 2015. Quand'ero in servizio il Comitato di Verifica per le Cause di Servizio decretò che alcune mie infermità non erano "dipendenti" benché la C.M.O. le ritenne ascrivibili all'ottava categoria. La domanda è: potrei fare ricorso direttamente alla corte dei conti o dovrei prima fare domanda di p.p.o. per poi fare ricorso quando l'istanza mi sarà respinta? Grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricorso Corte dei Conti o istanza PPO

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

talune sentenze della Corte dei Conti hanno preteso che il ricorrente giustificasse il proprio interesse ad agire, quanto meno indicando nel ricorso di essere intenzionati a chiedere in futuro la pensione privilegiata. L'obiezione è stata fatta per lo più al personale ancora in servizio, a dire il vero.
Ad ogni modo, a lei suggerisco di presentare l'istanza di pensione privilegiata e di agire poi dinnanzi alla Corte dei conti per l'accertamento della causa di servizio
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Lore

Re: Ricorso Corte dei Conti o istanza PPO

Messaggio da Lore »

Grazie Avvocato, sperando che l'Inps non mi riservi tempi biblici, seguirò il suo consiglio
Rispondi