foglio matricolare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
sono un volontario in servizio permanente da otto anni con 12 anni di servizio totali le illustro brevemente la mia odissea.
Nel lontano 2002 venni denunciato alla procura militare e nel 2004 si concluse con una sentenza di patteggiamento ex444 con reclusione ad un mese sostituito con il pagamento di 1200,00 euro, essendo passati 5 anni ho avviato la procedura di cancellazzione dal foglio matricolare allegando il mio casellario giudiziale dove c'è la scrtta "NULLA", l'ufficio preposto alla pratica mi ha comunicato che comunque anche dopo il decreto la mia sentenza non verra cancellata ma solo depennata con penna rossa e comunque dovro portarmela sul groppone per il resto della mia vita militare, con le conseguenze che non potrò fare un concorso essendoci nei requisiti "non aver riportao condanne penali per delitti non colposi" a questo punto mi domando ma che riabilitazione è? Da quando mi e successa la "COSA" non ho preso una nota caratteristica inferiore ad eccellente, in sette anni ho preso sei elogi scritti a matricola (e quelli non li regalano mica) volevo sapere se questa cosa gli risulta che comunque se la mia carriera militare e finita qui?
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: foglio matricolare
Messaggio da alfaomega033 »
salvatore78 ha scritto:buonasera Avvocato,
sono un volontario in servizio permanente da otto anni con 12 anni di servizio totali le illustro brevemente la mia odissea.
Nel lontano 2002 venni denunciato alla procura militare e nel 2004 si concluse con una sentenza di patteggiamento ex444 con reclusione ad un mese sostituito con il pagamento di 1200,00 euro, essendo passati 5 anni ho avviato la procedura di cancellazzione dal foglio matricolare allegando il mio casellario giudiziale dove c'è la scrtta "NULLA", l'ufficio preposto alla pratica mi ha comunicato che comunque anche dopo il decreto la mia sentenza non verra cancellata ma solo depennata con penna rossa e comunque dovro portarmela sul groppone per il resto della mia vita militare, con le conseguenze che non potrò fare un concorso essendoci nei requisiti "non aver riportao condanne penali per delitti non colposi" a questo punto mi domando ma che riabilitazione è? Da quando mi e successa la "COSA" non ho preso una nota caratteristica inferiore ad eccellente, in sette anni ho preso sei elogi scritti a matricola (e quelli non li regalano mica) volevo sapere se questa cosa gli risulta che comunque se la mia carriera militare e finita qui?
Il fatto che la cancellazione dal foglio matricolare venga intesa come una "semplice" depennazione in rosso e pertanto integralmente leggibile, è letteralmente incomprensibile. Nella lingua italiana la parola cancellare significa annullare, togliere e NON depennare rendendo tutto leggibile. A questo punto è meglio dire DEPENNARE (in rosso) anzichè CANCELLARE!
Per quanto concerne la procedura c.d. di riabilitazione (5 anni...senza aver commesso altri reati) serve proprio a questo, ad annullare gli effetti della condanna, altrimenti, come si spiega che il suo Certificato del Casellario Giudiziale della Procura della Repubblica, solo e soltanto dopo questa procedura ed a richiesta formale (da parte dell'interessato), riporta esito: NULLA. E non più la sentenza di condanna precedentemente inflittale!?
Comunque mi rimetto anch'io al parere giuridico dell'Avv. Carta.-
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
Re: foglio matricolare
Messaggio da TomasMoore »
Purtroppo esiste una circolare del Ministero della difesa 15 marzo 1994 - prot. N. 00\2\2000 - che nel disciplinare le variazioni matricolari connesse a procedimenti penali, per quanto qui interessa:salvatore78 ha scritto:buonasera Avvocato,
sono un volontario in servizio permanente da otto anni con 12 anni di servizio totali le illustro brevemente la mia odissea.
Nel lontano 2002 venni denunciato alla procura militare e nel 2004 si concluse con una sentenza di patteggiamento ex444 con reclusione ad un mese sostituito con il pagamento di 1200,00 euro, essendo passati 5 anni ho avviato la procedura di cancellazzione dal foglio matricolare allegando il mio casellario giudiziale dove c'è la scrtta "NULLA", l'ufficio preposto alla pratica mi ha comunicato che comunque anche dopo il decreto la mia sentenza non verra cancellata ma solo depennata con penna rossa e comunque dovro portarmela sul groppone per il resto della mia vita militare, con le conseguenze che non potrò fare un concorso essendoci nei requisiti "non aver riportao condanne penali per delitti non colposi" a questo punto mi domando ma che riabilitazione è? Da quando mi e successa la "COSA" non ho preso una nota caratteristica inferiore ad eccellente, in sette anni ho preso sei elogi scritti a matricola (e quelli non li regalano mica) volevo sapere se questa cosa gli risulta che comunque se la mia carriera militare e finita qui?
a) obbliga ad annotare l'assunzione della qualità di imputato da parte di un militare e le successive fasi del processo, nonché la sentenza definitiva, quale essa sia;
b) impone di annotare i provvedimenti di fermo, arresto, decreto penale di condanna esecutivo, di concessione di amnistia, prescrizione, indulto;
c) nel caso di cancellazione delle registrazioni relative a procedimenti penali stabilisce che le variazioni siano comunque leggibili.
Tali principi sono stati recepiti dal d.m. n. 571 del 1993 che impone alle commissioni di valutare specificamente le punizioni (dovendosi ricomprendere anche quelle penali) nel quadro dell'apprezzamento globale di tutti i precedenti di carriera dell'ufficiale da giudicare (artt. 2, 8 e 9).
Sicché diviene irrilevante, ai fini dell'avanzamento, la cessazione degli effetti delle sanzioni disciplinari ex art. 73 d.P.R. n. 545 del 1986 - approvazione del regolamento di disciplina militare - giacché le annotazioni relative alle sanzioni inflitte sono sì eliminate, ma «...esclusa peraltro ogni efficacia retroattiva» (comma 3), in modo da non impedire l'apprezzamento di fatti storici essenziali per la ricostruzione del profilo di personalità morale e caratteriale dell'ufficiale.
Certo risulta un'abnorme disparità di valutazione tra coloro che essendo incorsi in sanzioni disciplinari, anche gravi, possono dopo due anni cancellare gli effetti e coloro che avendo subito una condanna penale, anche lieve come nel tuo caso ed avuta la riabilitazione, che nel settore penale permette benefici non trascurabili, non otterranno la cancellazione, cioè l'annullamento del foglio ove è stata scritta l'intera vicenda giudiziari e che sarà quindi oggetto di valutazione nelle sedi adite con danno per l'interessato!
Purtroppo il singolo per ovviare a questa ingiustizia ha poco da fare, eccetto mettere mano al portafoglio e consultare un legale per adire ai sistemi giuridici competenti.
Ecco perchè occorrerebbe un sindacato per le Forze Armate, soprattutto per riallineare queste sperequazioni che pesantemente condizionano tutti noi.
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
Re: foglio matricolare
Messaggio da TomasMoore »
Ma qui occorrerebbe l'ausilio dell' Avv. Carta, nel senso che esistendo una discriminazione di trattamento e conseguente di giudizio, addirittura paradossale nel tuo caso perchè puoi cancellare dopo due anni la sanzione disciplinare seguita alla vicenda giudiziaria mentre, cosa inaudita, non puoi cancellare dal foglio matricolare la vicenda anche dopo aver ottenuto la riabilitazione giudiziaria, forse potresti ricorrere, nel caso di inottemperanza dell'Amministrazione ad annullare materialmente la trascrizione, al TAR.salvatore78 ha scritto:grazie per l a risposta, se ho capito bene non potro fare concorsi, anche dopo la cancellazzione giusto?
La mia è un'ipotesi, ma sicuramente l'Avv. Carta potrà dirci qualcosa di più congruo ed esatto.
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
grazie ancora.
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
prego l'avvocato carta di darmi una rsposta su quello che possa fare anche legalmente per appellarmi alla cosa, ringrazio anticipatamente buonasera.
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
carissimo avvocato , forse sbaglio qualcosa per avere una risposta?
sono solo in attesa di un suo riscontro, la ringrazio di nuovo per il suo interessamento.
Re: foglio matricolare
Messaggio da salvatore78 »
Re: foglio matricolare
Messaggio da alexander »
vorrei sapere informazioni in merito alla riabilitazione militare relativa ad un furto militare.
dato che ho patteggiato la pena a 6 mesi con pena sospesa e non menzione e dato che tale patteggiamento diventerà irrevocabile a dicembre 2013, avevo intenzione di chiedere l'art 179 c 4 c.p. ovvero riabilitazione dopo 1 anno ; e consecutivamente anche la riabilitazione militare( dato che sicuramente l'amministrazione dell'arma dei carabinieri mi dara' a rimozione dal grado).
Ecco mi chiedo se la riabilitazione cancellerà tale sanzione di stato della rimozione dal grado? potrei fare concorsi nell'esercito oppure no?
le riporto inoltre la dicitura del bando di concorso dell'esercito che riporta alcuni punti a me importanti:
g) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psicofisica;
h) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
attendo sue notizie
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE