vittime del dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
vittime del dovere
Salve a tutti, sono un brig cc in congedo, mi rivolgo all'Avv Carta ed in modo particolare a roberto 63, per chiedere se con l'operazione di servizio che allego posso essere dichiarato vittima del dovere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI IN MERITO ESISTE UN CALL CENTER (CHE ALLEGO IN BASSO) FORNITO DAL MINISTERO DELL'INTERNO CHE E' L'ORGANO COMPETENTE IN MATERIA RELATIVAMENTE AL PERSONALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI.
Saluti Roberto
_______
Un call center per assistere le vittime del dovere e i loro familiari. Un'iniziativa nata per garantire un punto d'ascolto e aiutare concretamente le persone interessate ad ottenere i benefici previsti dalla legge o per accelerare le procedure già avviate.
Per ottenere informazioni in tempi rapidi sarà possibile telefonare ai numeri 06.46548373 o 06.46548374 o 06.46548375 - dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì - dove risponderanno operatori di polizia qualificati.
Molte sono le iniziative messe in atto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per essere più vicini agli appartenenti delle forze di polizia, caduti o rimasti feriti nell'adempimento del dovere, e ai loro familiari.Ministero dell'Interno, è a disposizione l'indirizzo di posta elettronica: dipps.callcenter.vittimedeldovere@pecps.interno.it
Saluti Roberto
_______
Un call center per assistere le vittime del dovere e i loro familiari. Un'iniziativa nata per garantire un punto d'ascolto e aiutare concretamente le persone interessate ad ottenere i benefici previsti dalla legge o per accelerare le procedure già avviate.
Per ottenere informazioni in tempi rapidi sarà possibile telefonare ai numeri 06.46548373 o 06.46548374 o 06.46548375 - dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì - dove risponderanno operatori di polizia qualificati.
Molte sono le iniziative messe in atto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per essere più vicini agli appartenenti delle forze di polizia, caduti o rimasti feriti nell'adempimento del dovere, e ai loro familiari.Ministero dell'Interno, è a disposizione l'indirizzo di posta elettronica: dipps.callcenter.vittimedeldovere@pecps.interno.it
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: vittime del dovere
Messaggio da serraciro »
Nel 2002 sono andato in pensione con 6^ categoria e percepito l'equo indennizzo-Nel 2005 ho chiesto l'aggravamento ed il riconoscimento di altre patologie,e mi e stata concessa la 5^ categoria ai fini del'equo indennizzo.-
La domanda e la seguente: Poichè l'stanza e stata presentata dopo il 1.1.2005 data in cui e stata attuata la parametrizazione,in quanto nello stipendio viene inserita anche l'indennità integrativa speciale-
Per cui anche se sono stato congedato nel 2002, il nuovo equo indennizzo come deve essermi calcolato ? in base alla normativa del 2002,o quella del 2005-
VI ringrazio della risposta
Ciro
La domanda e la seguente: Poichè l'stanza e stata presentata dopo il 1.1.2005 data in cui e stata attuata la parametrizazione,in quanto nello stipendio viene inserita anche l'indennità integrativa speciale-
Per cui anche se sono stato congedato nel 2002, il nuovo equo indennizzo come deve essermi calcolato ? in base alla normativa del 2002,o quella del 2005-
VI ringrazio della risposta
Ciro
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
L'equo indennizzo deve essere liquidato secondo le normative in atto il giorno di presentazione della domanda.
Allego la tabella (trovata in internet) relativa agli importi di equo indennizzo previsti per il personale del Comparto Sicurezza.
Saluti Roberto Mandarino
Allego la tabella (trovata in internet) relativa agli importi di equo indennizzo previsti per il personale del Comparto Sicurezza.
Saluti Roberto Mandarino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: vittime del dovere
Messaggio da serraciro »
Caro Roberto-
Il Ministero mi ha risposto,dicendo che per i collocati a riposo l'equo indennizzo concesso con domanda successiva al collocamento a riposo,viene liquidato sempre inerente all'importo dell'ultimo stipendio percepito in servizio-E che la parametrizazione che include tutto nello stipendio e riferita al solo peronale in servizio o collocato a riposo dopo il 1.1.2005-
Adesso sto valutando di fare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica-Tanto non mi costa niente e tentare non nuoce-
Grazie
Il Ministero mi ha risposto,dicendo che per i collocati a riposo l'equo indennizzo concesso con domanda successiva al collocamento a riposo,viene liquidato sempre inerente all'importo dell'ultimo stipendio percepito in servizio-E che la parametrizazione che include tutto nello stipendio e riferita al solo peronale in servizio o collocato a riposo dopo il 1.1.2005-
Adesso sto valutando di fare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica-Tanto non mi costa niente e tentare non nuoce-
Grazie
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE