Quasi alla Pensione.
Re: Quasi alla Pensione.
Chiedo venia e rettifico.
Come al solito l'oracolo gino59 parla con saggezza e cognizione
In effetti cambia l'importo della tredicesima e non di poco... circa 250 euro in meno.
Mi scuso per la precisazione errata e inopportuna.
Come al solito l'oracolo gino59 parla con saggezza e cognizione
In effetti cambia l'importo della tredicesima e non di poco... circa 250 euro in meno.
Mi scuso per la precisazione errata e inopportuna.
Re: Quasi alla Pensione.
=============Sembra che mi stai facendo la scuola....eheee......ma quale collera.-mbetto ha scritto:gGino59 stai sereno (mi ricordo qualcuno...) e non ti prendere collere.... è vero che il nostro amico Emanuele sfora il tetto del 38% ma è anche vero che il 38% lo va a pagare solamente sulla parte eccedente i 28.000 euro.
In pratica una bazzecola (o minchiata che dir si voglia).
La tassazione dei 28.040 nel dettaglio segue la seguente progressione:
- fino a 15.000 23% (quindi 15.000 * 23% fanno 3.450)
. da 15.000 a 28.000 27% (quindi (28.040-15000=13.040 * 27% fanno 3.520))
. da 28.001 a 55 38% (quindi 28.000-28.040=40 * 38% fanno 15)
. totale imposta 3.450+3520+15=6985....
... e ti passa la paura
A togliere le detrazioni di imposta (famigliari a carico e/o per produzione del reddito) nonchè quelle personali a titolo di oneri deducibili ed aggiungere le addizionali locali.
Premesso quanto sopra, adesso fai il calcolo, anzi 2 calcoli per quanto riguarda la 13^:
1)- Con quella P.A.L. al 38%
2)- Con una P.A.L. di poco inferiore e cioè di €27.999.-
Re: Quasi alla Pensione.
Caro gino59 la "collera" (si fa per dire) me la sono preso io per la mia incompetenza.
In estrema sintesi, un esempio agghiacciante (e non per il freddo):
con RAL a 27.999 tredicesima 1.703,27
con RAL a 28.001 tredicesima 1.446,72
Ovviamente perchè la tredicesima viene tassata alla aliquota massima nella sua interezza e non si tiene conto degli scaglioni progressivi.
Calcolo nudo e crudo: ((RAL / 12) * 27%) ovvero ((RAL /12) * 38%)
(fonte: http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... ione-netta" onclick="window.open(this.href);return false;)
Devo essere sincero, avevo sempre notato che la tredicesima era inferiore alla singola mensilità ma ho sempre creduto che fosse per effetto di conguagli e prelievi vari di fine anno e non per la specificità della sua tassazione. Il messaggio di gino59 mi ha fatto riflettere e (se pur tardivamente) ho capito il motivo del suo cruccio. Cruccio ampiamente condivisibile.
In estrema sintesi, un esempio agghiacciante (e non per il freddo):
con RAL a 27.999 tredicesima 1.703,27
con RAL a 28.001 tredicesima 1.446,72
Ovviamente perchè la tredicesima viene tassata alla aliquota massima nella sua interezza e non si tiene conto degli scaglioni progressivi.
Calcolo nudo e crudo: ((RAL / 12) * 27%) ovvero ((RAL /12) * 38%)
(fonte: http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... ione-netta" onclick="window.open(this.href);return false;)
Devo essere sincero, avevo sempre notato che la tredicesima era inferiore alla singola mensilità ma ho sempre creduto che fosse per effetto di conguagli e prelievi vari di fine anno e non per la specificità della sua tassazione. Il messaggio di gino59 mi ha fatto riflettere e (se pur tardivamente) ho capito il motivo del suo cruccio. Cruccio ampiamente condivisibile.
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
Ok l argomento 13 ma mensilità è stato esaustivo ma facendo riferimento alla mia successiva richiesta a quanto ammonta la buona uscita?mbetto ha scritto:Chiedo venia e rettifico.
Come al solito l'oracolo gino59 parla con saggezza e cognizione
In effetti cambia l'importo della tredicesima e non di poco... circa 250 euro in meno.
Mi scuso per la precisazione errata e inopportuna.
Re: Quasi alla Pensione.
===========================================Tutto OK================mbetto ha scritto:Caro gino59 la "collera" (si fa per dire) me la sono preso io per la mia incompetenza.
In estrema sintesi, un esempio agghiacciante (e non per il freddo):
con RAL a 27.999 tredicesima 1.703,27
con RAL a 28.001 tredicesima 1.446,72
Ovviamente perchè la tredicesima viene tassata alla aliquota massima nella sua interezza e non si tiene conto degli scaglioni progressivi.
Calcolo nudo e crudo: ((RAL / 12) * 27%) ovvero ((RAL /12) * 38%)
(fonte: http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... ione-netta" onclick="window.open(this.href);return false;)
Devo essere sincero, avevo sempre notato che la tredicesima era inferiore alla singola mensilità ma ho sempre creduto che fosse per effetto di conguagli e prelievi vari di fine anno e non per la specificità della sua tassazione. Il messaggio di gino59 mi ha fatto riflettere e (se pur tardivamente) ho capito il motivo del suo cruccio. Cruccio ampiamente condivisibile.
Re: Quasi alla Pensione.
baciamo le manigino59 ha scritto:Louis65 ha scritto:paparàpapà pa pa
paràppara papparàpapà papà papà paaaaaaaaaaa
Para punzi pero.....para punzi pero......Ciaooooooooooooooo
Re: Quasi alla Pensione.
Un saluti a tutti. Ho visto con i miei occhi un cedolino di pensione (PAL 30.066) con la dicitura "tredicesima netta 1.819". Ma non doveva essere di 1.553?gino59 ha scritto:=============Sembra che mi stai facendo la scuola....eheee......ma quale collera.-mbetto ha scritto:gGino59 stai sereno (mi ricordo qualcuno...) e non ti prendere collere.... è vero che il nostro amico Emanuele sfora il tetto del 38% ma è anche vero che il 38% lo va a pagare solamente sulla parte eccedente i 28.000 euro.
In pratica una bazzecola (o minchiata che dir si voglia).
La tassazione dei 28.040 nel dettaglio segue la seguente progressione:
- fino a 15.000 23% (quindi 15.000 * 23% fanno 3.450)
. da 15.000 a 28.000 27% (quindi (28.040-15000=13.040 * 27% fanno 3.520))
. da 28.001 a 55 38% (quindi 28.000-28.040=40 * 38% fanno 15)
. totale imposta 3.450+3520+15=6985....
... e ti passa la paura
A togliere le detrazioni di imposta (famigliari a carico e/o per produzione del reddito) nonchè quelle personali a titolo di oneri deducibili ed aggiungere le addizionali locali.
Premesso quanto sopra, adesso fai il calcolo, anzi 2 calcoli per quanto riguarda la 13^:
1)- Con quella P.A.L. al 38%
2)- Con una P.A.L. di poco inferiore e cioè di €27.999.-
L'irpef è stata calcolata al 27% e non al 38%. Errore?
Buona serata
Re: Quasi alla Pensione.
==================================================== Ti prendo in parola e quindi, c'è stato un errore,ma ti consiglierei di riguardare di nuovo il citato cedolino...non si sa mai è stato una svista.....!!! Ciaopara61 ha scritto:Un saluti a tutti. Ho visto con i miei occhi un cedolino di pensione (PAL 30.066) con la dicitura "tredicesima netta 1.819". Ma non doveva essere di 1.553?gino59 ha scritto:=============Sembra che mi stai facendo la scuola....eheee......ma quale collera.-mbetto ha scritto:gGino59 stai sereno (mi ricordo qualcuno...) e non ti prendere collere.... è vero che il nostro amico Emanuele sfora il tetto del 38% ma è anche vero che il 38% lo va a pagare solamente sulla parte eccedente i 28.000 euro.
In pratica una bazzecola (o minchiata che dir si voglia).
La tassazione dei 28.040 nel dettaglio segue la seguente progressione:
- fino a 15.000 23% (quindi 15.000 * 23% fanno 3.450)
. da 15.000 a 28.000 27% (quindi (28.040-15000=13.040 * 27% fanno 3.520))
. da 28.001 a 55 38% (quindi 28.000-28.040=40 * 38% fanno 15)
. totale imposta 3.450+3520+15=6985....
... e ti passa la paura
A togliere le detrazioni di imposta (famigliari a carico e/o per produzione del reddito) nonchè quelle personali a titolo di oneri deducibili ed aggiungere le addizionali locali.
Premesso quanto sopra, adesso fai il calcolo, anzi 2 calcoli per quanto riguarda la 13^:
1)- Con quella P.A.L. al 38%
2)- Con una P.A.L. di poco inferiore e cioè di €27.999.-
L'irpef è stata calcolata al 27% e non al 38%. Errore?
Buona serata
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da antoniomlg »
per abbattere lo scaglione irpefgino59 ha scritto:===================================Emanuele62 ha scritto:Grazie per tutte le informazioni datemi.
Le più brutte P.A.L. sono come quella tua €28.040, non tanto per l'importo della pensione, ma per la 13^.-
Significando che, per pochissimo entri nello scaglione irpef al 38%.-
Cmq, auguri vivissimi.-
suggerisco di accendere prima di andare in pensione una polizza previdenza
nel caso sopra esposto bastano veramente poche decine di euro i quali sono totalmente
deducibile ed il gioco è fatto.
ciao
Re: Quasi alla Pensione.
In pensione del 1/1/18 aliquota media 27,50.gino59 ha scritto: ==================================================== Ti prendo in parola e quindi, c'è stato un errore,ma ti consiglierei di riguardare di nuovo il citato cedolino...non si sa mai è stato una svista.....!!! Ciao
Ben vengano gli errori in positivo, un guaio quando se ne accorgono!
Per antoniomlg:
OTTIMO CONSIGLIO!
Re: Quasi alla Pensione.
================Anche questo è giusto e quindi un "OTTIMO" consiglio====================antoniomlg ha scritto:per abbattere lo scaglione irpefgino59 ha scritto:===================================Emanuele62 ha scritto:Grazie per tutte le informazioni datemi.
Le più brutte P.A.L. sono come quella tua €28.040, non tanto per l'importo della pensione, ma per la 13^.-
Significando che, per pochissimo entri nello scaglione irpef al 38%.-
Cmq, auguri vivissimi.-
suggerisco di accendere prima di andare in pensione una polizza previdenza
nel caso sopra esposto bastano veramente poche decine di euro i quali sono totalmente
deducibile ed il gioco è fatto.
ciao
Re: Quasi alla Pensione.
Louis65 ha scritto:baciamo le manigino59 ha scritto:Louis65 ha scritto:paparàpapà pa pa
paràppara papparàpapà papà papà paaaaaaaaaaa
Para punzi pero.....para punzi pero......Ciaooooooooooooooo
=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:Baciamo le mai anche a "VOSSIA"....ehehee=:=:=:=:=:=:=:=:=:=:
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE