Cosa rientra nella base pensionabile?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Buon giorno, avrei bisogno di un aiuto da per dipanare un dubbio circa un nuovo emolumento retributivo, fisso e continuativo, erogato per 13 mensilità, appena istituito per il mio comparto (VV.F) che, come si legge dall'allegato già NON è utile ai fini della liquidazione.

La domanda a cui spererei avere una risposta certa è:

- basta che sia un istituto fisso e continuativo per avere certezza che tale emolumento al pari ad esempio dello stipendio e del vostro assegno di funzione, rientri a pieno titolo nella base pensionabile?

- l'art 15 della Legge 177/1976 che immagino sempre valida cita:

Agli stessi fini, nessun altro assegno o indennita', anche se
pensionabile, possono essere considerati se la relativa disposizione
di legge non ne preveda espressamente la valutazione nella base
pensionabile"
.


Parrebbe che in base a quanto sopra vi debba essere chiaramente scritto che l'emolumento in parola sia utile alla valutazione della base pensionabile, ma invece NON vi è scritto nulla!!

Grazie dell'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

c'è un controsenso grande quanto una casa, "si aggiungono alla R.I.A." la R.I.A va sia alla maggiorazione del 18%, sia ai sei scatti (vabè voi ancora non li avete) e anche sul TFS
a sto punto che si fa?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto:c'è un controsenso grande quanto una casa, "si aggiungono alla R.I.A." la R.I.A va sia alla maggiorazione del 18%, sia ai sei scatti (vabè voi ancora non li avete) e anche sul TFS
a sto punto che si fa?
Louis in prima lettura anch'io avevo fatto il tuo ragionamento....poi pensandoci meglio si sommano, ovvero questo nuovo istituto NON impedisce l'erogazione della RIA, ma questo ha dinamiche diverse rispetto alla RIA...almeno il l'ho capita così....cmq quello postato è quello che diventerà a giorni DPR senza una virgola di differenza ed in merito NON vi è scritto altro.

Quindi la domanda rimane la stessa: per essere utile alla base pensionabile e NON solo come "indennità accessoria" quindi utile solo oltre la soglia del 18% andava specificato oppure è implicito così?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

si lo so che non impedisce, ma è da cazzoni scrivere cosi come per dire poi gli scorpori la ria, ma mettila a parte sta voce se non vuoi che vada al 18% che senso ha scrivere così, cmq per me e vedrai che sarà cosi sarà come l'indennità pensionabile, si ovviamente alla retribuzione pensionabile e no alla maggiorazione del 18%
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto:si lo so che non impedisce, ma è da cazzoni scrivere cosi come per dire poi gli scorpori la ria, ma mettila a parte sta voce se non vuoi che vada al 18% che senso ha scrivere così, cmq per me e vedrai che sarà cosi sarà come l'indennità pensionabile, si ovviamente alla retribuzione pensionabile e no alla maggiorazione del 18%
Quindi la considero, per fare un esempio, come la IIS, ovvero utile alla pensione in toto ma esente da maggiorazione 18%?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

firefox ha scritto:
Louis65 ha scritto:si lo so che non impedisce, ma è da cazzoni scrivere cosi come per dire poi gli scorpori la ria, ma mettila a parte sta voce se non vuoi che vada al 18% che senso ha scrivere così, cmq per me e vedrai che sarà cosi sarà come l'indennità pensionabile, si ovviamente alla retribuzione pensionabile e no alla maggiorazione del 18%
Quindi la considero, per fare un esempio, come la IIS, ovvero utile alla pensione in toto ma esente da maggiorazione 18%?
no, perché l'I.I.S. viene conteggiata anch'essa sul TFS la puoi considerare come la tua MAGGIOR INDEN RISC 22 A essa non va sul TFS
mentre ci sono ti dico(non ricordo cosa ti avevo detto in priv) che la tua IND. RISC VVFF CAPO SQUADRA
va al TFS ho visto ora nel tuo cedolino che ci paghi l'opera di previdenza
quindi IND. RISC VVFF CAPO SQUADRA e MAGGIOR INDEN RISC 22 A sono 2 cose distinte , tu se non mi sbaglio mi avevi detto che sono la stessa cosa
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Louis capisco che è difficile spiegarsi su un forum, ma NON capisco perchè devi sempre complicare tutto...

Tu hai scritto che l'emolumento in questione pur concorrendo alla base pensionabile, NON ha maggiorazione del 18%.

Io convenendo ti ho fatto l'esempio della IIS (indennità integrativa speciale) oggi conglobata nella voce stipendi che, pur concorrendo alla base pensionabile NON ha maggiorazione del 18%.

E' corretto o no?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

firefox ha scritto:Louis capisco che è difficile spiegarsi su un forum, ma NON capisco perchè devi sempre complicare tutto...

Tu hai scritto che l'emolumento in questione pur concorrendo alla base pensionabile, NON ha maggiorazione del 18%.

Io convenendo ti ho fatto l'esempio della IIS (indennità integrativa speciale) oggi conglobata nella voce stipendi che, pur concorrendo alla base pensionabile NON ha maggiorazione del 18%.

E' corretto o no?
e tu perché insisti con l'iis che anche se non va in 18% te la ritrovi nel tfs tranne che, il conteggio te lo fai a mano e non usi il mio simulatore che ti ho fatto per il tuo caso, non sono io che complico le cose
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

Louis65 ha scritto:
firefox ha scritto:Louis capisco che è difficile spiegarsi su un forum, ma NON capisco perchè devi sempre complicare tutto...

Tu hai scritto che l'emolumento in questione pur concorrendo alla base pensionabile, NON ha maggiorazione del 18%.

Io convenendo ti ho fatto l'esempio della IIS (indennità integrativa speciale) oggi conglobata nella voce stipendi che, pur concorrendo alla base pensionabile NON ha maggiorazione del 18%.

E' corretto o no?
e tu perché insisti con l'iis che anche se non va in 18% te la ritrovi nel tfs tranne che, il conteggio te lo fai a mano e non usi il mio simulatore che ti ho fatto per il tuo caso, non sono io che complico le cose
e certo che l'iis non va al 18% per me era scontato
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Intanto ti ringrazio della pazienza....talvolta è difficile esprimere un concetto tramite sterili messaggi e magari chi scrive pensa una cosa chi risponde un altra e viene fuori un pastrocchio.

Provo a sintetizzare, poichè a me serve avere assoluta certezza rispetto alla questione e NON per il calcolo della futura pensione, o perlomeno NON solo per quello.

Quindi tralasciamo IIS, nostra Indennità di Rischio, voci utili al TFS o meno e concentriamoci un attimo solo sulla "misura" pensionistica di questo nostro nuovo emolumento "Assegno di Specificità", facendo un passo indietro.

E' certo che essendo una indennità fissa e continuativa, pur NON avendo
maggiorazione del 18%, pur NON essendo utile al TFS da quel poco che è scritto nell'articolo istitutivo di detta indennità (postato sopra) la stessa sia utile interamente per quote A, B e C?


Il dubbio, come ripeto, nasce da quanto specificato sotto:

- l'art 15 della Legge 177/1976 che immagino sempre valida cita:

Agli stessi fini, nessun altro assegno o indennita', anche se
pensionabile, possono essere considerati se la relativa disposizione
di legge non ne preveda espressamente la valutazione nella base
pensionabile
"


quindi considerato che io nell'articolo postato NON leggo una "espressa valutazione circa la base pensionabile" il dubbio credo sia legittimo.

Grazie ancora per la pazienza ed attenzione.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

Se leggi bene l'inizio dell'art. 15
L'articolo 43 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, e' sostituito, per le cessazioni dal servizio
aventi decorrenza non anteriore al 1° gennaio 1976, dal seguente:
"Ai fini della determinazione della misura del trattamento di
quiescenza dei dipendenti civili, la base pensionabile, costituita
dall'ultimo stipendio o dall'ultima paga o retribuzione e dagli
assegni o indennita' pensionabili sottoindicati, integralmente
percepiti, e' aumentata del 18 per cento e poi bla bla bla una serie di indennità
la fine del citato articolo
Agli stessi fini, nessun altro assegno o indennita', anche se
pensionabile
, possono essere considerati se la relativa disposizione
di legge non ne preveda espressamente la valutazione nella base
pensionabile".
si riferisce soltanto alla maggiorazione del 18% cioè nessun'altra indennità(quelle elencate bla bla bla) se non è espressamente prevista per legge possono essere aumentate del 18% ma dice pensionabili quindi si in base pensionabile ma al 100% e non al 118% chiaro?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da Louis65 »

Louis65 ha scritto:Se leggi bene l'inizio dell'art. 15
L'articolo 43 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, e' sostituito, per le cessazioni dal servizio
aventi decorrenza non anteriore al 1° gennaio 1976, dal seguente:
"Ai fini della determinazione della misura del trattamento di
quiescenza dei dipendenti civili, la base pensionabile, costituita
dall'ultimo stipendio o dall'ultima paga o retribuzione e dagli
assegni o indennita' pensionabili sottoindicati, integralmente
percepiti, e' aumentata del 18 per cento e poi bla bla bla una serie di indennità
la fine del citato articolo
Agli stessi fini, nessun altro assegno o indennita', anche se
pensionabile
, possono essere considerati se la relativa disposizione
di legge non ne preveda espressamente la valutazione nella base
pensionabile".
si riferisce soltanto alla maggiorazione del 18% cioè nessun'altra indennità(quelle elencate bla bla bla) se non è espressamente prevista per legge possono essere aumentate del 18% ma dice pensionabili quindi si in base pensionabile ma al 100% e non al 118% chiaro?
già il fatto che dice pensionabile significa che va in base pensionabile
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cosa rientra nella base pensionabile?

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto:si riferisce soltanto alla maggiorazione del 18% cioè nessun'altra indennità(quelle elencate bla bla bla) se non è espressamente prevista per legge possono essere aumentate del 18% ma dice pensionabili quindi si in base pensionabile ma al 100% e non al 118% chiaro?
Ok, ma non ti arrabbiare....
Rispondi