Pensione e Assegno Funzionale

Feed - POLIZIA DI STATO

paolo65

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da paolo65 »

Capisco che ci vuole più coraggio ad andarsene prima del tempo che restare ma da alcuni indizi oltre che dalle famose voci credo che tra due tre anni il transito nei ruoli civili sara' reso obbligatorio per i riformati che siano idonei al transito e che per essere riformati totalmente sarà davvero tosta.appena giunto su questo forum ero solo sicuro del sistema misto e dei 32 anni utili nonché della decisione di andarmene,oggi so che un anno fa mi hanno tagliato il 3 4 % della pensione base,che forse anziché 32 gli anni saranno 30,ma e' tardi per rimediare,che nel 2013 ci sara' altra sforbiciata ma non mi riguarda più,che sto aspettando che finisca l iter della ppo incrociando le dita e sperando che non ci siano sorprese,che che che....insomma ne scopriamo una al giorno e quasi sempre e' negativa..eppure i" misti" che sono quasi la maggioranza qua dentro neanche devono lamentarsi,considerato il piatto che si ritroveranno i contributivi puri tra 15 o 20 anni...ma come diceva quel tale nel telefilm,questa e' un' altra storia..


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da luigino2010 »

lino ha scritto:
luigino2010 ha scritto:
maximo ha scritto:per Lino,scusa ma mi spieghi come mai il collega della Polizia PENITENZIARIA prende 1370.00 netti con gli stessi anni di servizio e quel tuo amico con gli stessi anni prende 1.178,94 ?

infatti maximo, riesce sempre a cambiare la realtà dei fatti scrivendo cifre opposte alla realtà, incredibile .ciao
Luigi mi dispiace che tu pensi cio di me , io scrivo cifre che mi arrivano da colleghi in pensione che poi ci possano essere delle differenze OK, ma non scrivere che scrivo cose non vere e poi a che scopo dovrei fare cose del genere!!!!!!!!!!!
Mi auguro vivamente che TUTTI prendano delle cifre enormi io in primis ma non si puo'addurre altri colleghi in errore.
Poi capisco la frustrazione se pensi che sino a pochi anni fa vi era una tutela diversa nei nostri confronti ,ora pero' le cose sono cambiate e bisogna prenderne atto.
Per Voi con 20-23 anni di servizio effettivo hanno scritto almeno 5o 6 colleghi con gli importi della pensione,se poi non credi a nessuno e pensi che tutti scrivano stupidaggini allora non posso aiutarti, mi dispiace, poi se vuoi sapere altro scrivimi in privato e' meglio.

MAXIMO abbiamo gia' parlato di questo mi sembra di averti gia scritto in abbondanza con dati alla mano se poi non credete ai dati e un vostro problema....... lo stesso collega con moglie e due figli a carico (vado a memoria potrei sbagliare) gli dimunisce l'irpef e l'importo sale ad circa 1400 euro nette.
Voi fate confusione con gli importi con detrazioni e assegni a carico e quelli senza, non ci sono altre spiegazioni logiche.
Se volete gli scrivo in privato e vi faccio postare da Lui la sua pensione con i due importi con e senza assegni(se vuole e chiaro), sempre ricordandovi che ogni importo pensionistico è un caso a se, anche se ho notato che poi non vi sono grandi differenze al massimo su importi retributivi 100 euro(al netto) non di piu' almeno per la mia piccola esperienza.

Vorrei dire a tutti che non serve prendersela con me, la realta' delle cose sono queste, se poi volete una valvola di sfogo ben venga lo sfogo.
Poi vorrei scrivere altro...........,posso solo aggiungere sino ad oggi nessuno si e' lamentato degli importi che trascrivo (infatti copio), poi magari da domani qualcuno si lamentera' come è normale che sia o molti hanno tralasciato nello scrivermi.
Ciao a tutti e speriamo di cavarcela.

Senti qui nessuno è frustato come dici tu , stiamo solo confrontando delle cifre di colleghi già in pensione, se il collega Gennj dice che il suo amico è andato in riforma con 26 anni effettivi con 1370 al mese NETTI SENZA CARICHI DI FAMIGLIA E SENZA CAUSA DI SERVIZIO perchè non ci devi credere ??? perchè ogni volta devi dire che non è vero. e che le tue cifre sono reali mentre le altre non sono vere.Ogni volta puntualmente cambi la realtà dei fatti. Forse perchè tu hai scelto il transito nei ruoli civili per 100 euro in più sullo stipendio e dopo 30 anni di servizio ancora cerchi il transito. E adesso ti sei reso conto della stupidaggine che hai fatto e sicuramente rinuncerai al transito. Quindi perfavore non fare la morale e non scrivere scemenze.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da lino »

Luigi mi dispiace che tu pensi cio di me , io scrivo cifre che mi arrivano da colleghi in pensione che poi ci possano essere delle differenze OK, ma non scrivere che scrivo cose non vere e poi a che scopo dovrei fare cose del genere!!!!!!!!!!!
Mi auguro vivamente che TUTTI prendano delle cifre enormi io in primis ma non si puo'addurre altri colleghi in errore.
Poi capisco la frustrazione se pensi che sino a pochi anni fa vi era una tutela diversa nei nostri confronti ,ora pero' le cose sono cambiate e bisogna prenderne atto.
Per Voi con 20-23 anni di servizio effettivo hanno scritto almeno 5o 6 colleghi con gli importi della pensione,se poi non credi a nessuno e pensi che tutti scrivano stupidaggini allora non posso aiutarti, mi dispiace, poi se vuoi sapere altro scrivimi in privato e' meglio.

MAXIMO abbiamo gia' parlato di questo mi sembra di averti gia scritto in abbondanza con dati alla mano se poi non credete ai dati e un vostro problema....... lo stesso collega con moglie e due figli a carico (vado a memoria potrei sbagliare) gli dimunisce l'irpef e l'importo sale ad circa 1400 euro nette.
Voi fate confusione con gli importi con detrazioni e assegni a carico e quelli senza, non ci sono altre spiegazioni logiche.
Se volete gli scrivo in privato e vi faccio postare da Lui la sua pensione con i due importi con e senza assegni(se vuole e chiaro), sempre ricordandovi che ogni importo pensionistico è un caso a se, anche se ho notato che poi non vi sono grandi differenze al massimo su importi retributivi 100 euro(al netto) non di piu' almeno per la mia piccola esperienza.

Vorrei dire a tutti che non serve prendersela con me, la realta' delle cose sono queste, se poi volete una valvola di sfogo ben venga lo sfogo.
Poi vorrei scrivere altro...........,posso solo aggiungere sino ad oggi nessuno si e' lamentato degli importi che trascrivo (infatti copio), poi magari da domani qualcuno si lamentera' come è normale che sia o molti hanno tralasciato nello scrivermi.
Ciao a tutti e speriamo di cavarcela.[/quote]


Senti qui nessuno è frustato come dici tu , stiamo solo confrontando delle cifre di colleghi già in pensione, se il collega Gennj dice che il suo amico è andato in riforma con 26 anni effettivi con 1370 al mese NETTI SENZA CARICHI DI FAMIGLIA E SENZA CAUSA DI SERVIZIO perchè non ci devi credere ??? perchè ogni volta devi dire che non è vero. e che le tue cifre sono reali mentre le altre non sono vere.Ogni volta puntualmente cambi la realtà dei fatti. Forse perchè tu hai scelto il transito nei ruoli civili per 100 euro in più sullo stipendio e dopo 30 anni di servizio ancora cerchi il transito. E adesso ti sei reso conto della stupidaggine che hai fatto e sicuramente rinuncerai al transito. Quindi perfavore non fare la morale e non scrivere scemenze.[/quote]

Luigino mi dispiace che tu non abbia colto il significato delle mie parole(la parola frustrazione era rivolta ad un'altra cosa ) ti ricordo che non ho mai offeso nessuno, cosa che tu fai sistematicamente nei miei confronti insieme ad un altro, scrivendo cose pesanti che sinceramente non merito e scusa la presunzione,inoltre non ti ho mai detto ne di transitare o di andare in pensione.
Il discorso sul mio transito è dovuto ad un aiuto datomi da un amico e collega di questo FORUM e lo rifarei immediatamente e non si tratta solo di soldi ma anche di certezze nell'immediato, che in quel momento non avevo, poi scusami
perche' hai analizzato tutte le mie problematiche personali,sembri quasi infastidito perche' ho fatto la domanda e non mi devo certo giustificare con te e nessuno, se poi c'e'dell'altro(come penso) scrivimi in privato, grazie.
Per Aspera ad Astra!!!!
Camillo

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da Camillo »

"Devo dire che il forum .................con interventi mai sopra le righe e, cosa più importante, tantissima solidarietà fra Noi colleghi".
Quasi quasi mi rimangio tutto.
Forse le differenze sono dovute a detrazioni, carichi di famiglia, ppo, diversa qualifica o altro che non viene riportato. Vorrei ringraziare tutti coloro che cercano di dare una indicazione o un consiglio, e penso fermamente che siano tutti in buona fede.
Qualche apprezzamento non certo edificante lo farei a coloro che sono andati in pensione e non hanno più fatto sapere niente. Cosa diavolo gli costa? Possono registrarsi con uno pseudonimo se hanno problemi di privacy e condividere comunque la loro esperienza. Altrimenti pazienza, faremo a meno anche di loro.
Grazie ancora
paolo65

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da paolo65 »

Caro camillo hai ragione...qua prima entrano si informano ,fanno i fatti loro e poi spariscono... o magari tornano per dire XXXXXXXX...
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da gino59 »

Camillo ha scritto:"Devo dire che il forum .................con interventi mai sopra le righe e, cosa più importante, tantissima solidarietà fra Noi colleghi".
Quasi quasi mi rimangio tutto.
Forse le differenze sono dovute a detrazioni, carichi di famiglia, ppo, diversa qualifica o altro che non viene riportato. Vorrei ringraziare tutti coloro che cercano di dare una indicazione o un consiglio, e penso fermamente che siano tutti in buona fede.
Qualche apprezzamento non certo edificante lo farei a coloro che sono andati in pensione e non hanno più fatto sapere niente. Cosa diavolo gli costa? Possono registrarsi con uno pseudonimo se hanno problemi di privacy e condividere comunque la loro esperienza. Altrimenti pazienza, faremo a meno anche di loro.
Grazie ancora
..DAI...! NON DRAMMATIZIAMO E' SOLO UN SEMPLICE DIVERBIO (ci sono anche nelle buone famiglie).-
..PERSONALMENTE NON DAREI COLPE,A NESSUNO DEI 2 (e poi mi dite chi non sbaglia..?).- P.S. UN ANETODO: UN COLLEGA, SI VANTAVA CON ALTRO CHE Lui (pari grado, stessi anni e tipo di servizio) percepiva di pensione €500 in piu' dell'altro,ma non riusciva a capire che la sua pensione era di €1.400 (uguale all'altro) e che i €500: 140 di p.p. ed € 360 erano di A/F e familiari a carico: sicche', aveva contagiato tanti che nella confusione/disperazione totale........!!!!
mentre il problema era semplice.- P.S.PER LUIGINO E LINO,FATE PACE, IL CAFFE'...!!! e anche la colazione,la offro io.- Ciao a tutti voi.-
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5870
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da lino »

Gino, da parte mia non vi è stato nessun diverbio ma solo cercare di aiutare altri colleghi che lo chiedono, come posso.
Se le critiche sono costruttive si accettano senza problemi, l'importante non cadere nelle facili offese non motivate, anche se difficilmente si puo' addurre motivazioni alle offese.
Il problema e' piu' generale, dare degli importi pensionistici e molto difficile quasi impossibile, chi lo fa pretende qualcosa in cambio, questo sito non e' ben visto perchè tutto gratis e alla luce del sole, delegittimare è un buon metodo per screditare, ricordalo.
Ciao Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
paolo65

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da paolo65 »

Lino c'e posta per te..
Pinalfo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2012 6:32 pm

Re: Pensione e Assegno Funzionale

Messaggio da Pinalfo »

Buongiorno a tutti e grazie comunque per le risposte.
il giorno 02 marzo 2012 sono stato riformato per causa di servizio, alla data della riforma ho maturato 29 anni + 1 mese di servizio + 1 anno di militare + 5 anni di scivolo = 35 anni+1mese. sono un sovrintendente della Polizia di Stato arruolato il 01.02.1983.....il giorno 15 Marzo sono andato a Statilia per il conteggio per la pensione e mi è stato detto che indicativamente andrei a prendere il mio ultimo stipendio. visto tutto quello che ho sentito in giro e nei vari forum, ho fatto presente che sono nel sistema misto, ma il collega mi ha detto che lui fa migliaia di conteggi e che quindi la mia pensione era circa l'ultimo stipendio. Allora io dico a voi per favore secondo le voci dei colleghi del forum sapete dirmi se questo corrisponde al vero? vi ringrazio ciao :(
Rispondi