{Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
{Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Gentile Louis65
Buongiorno. Forse ti meraviglierai oppure no per il ricevimento di questo messaggio da parte mia. Mi permetto di scriverti per il ruolo che ricopri, perché voglio cercare di risolvere un argomento a cui tengo molto. Faccio questo passo dal momento che ha per me un significato particolare. Ti seguo da diverso tempo e noto con grande ammirazione i rilevanti e i preziosi suggerimenti che offri a noi tutti all'interno di questo bellissimo e aggiungerei unico forum nel suo genere.
Ho da poco tempo notato che hai messo ha disposizione di tutti noi un eccellente programma/simulatore di calcolo per ricavare al meglio i propri personali conteggi per quanto riguarda i periodi totali dei servizi svolti.
In tal senso motivo questa richiesta per esporti quanto segue: ti dico lealmente, che sebbene io abbia inserito nel simulatore i dati in mio possesso, non riesco correttamente a tutt'oggi a elaborarli con precisione, "in quanto in diverse celle nell'inserimento delle Maggiorazioni mi compare la dicitura rossa di
ERRORE", cosicché per questa semplice ragione ho deciso di scriverti.
Non voglio in nessun caso abusare né approfittare della tua bontà e della tua finezza, tuttavia gradirei per piacere se mi facessi un conteggio, perché io non sono in grado di riuscirci, visto che nonostante m'impegni quello che inserisco risulta sbagliato.
Il mio reale intento è, infatti, conoscere alla data in cui ti scrivo, l'esatto periodo contributivo da me maturato completo di maggiorazioni, confine, riscatti e quant'altro, perchè i conti non mi tornano, in maniera tale d'avere in generale grossomodo un'idea precisa per poter accedere alla futura pensione.
A questo proposito, indico i miei dati per un tuo bendisposto eventuale conteggio, affinché tu possa cortesemente esaminare la mia posizione, beninteso in base alla tua possibilità.
Data di nascita: 01/08/1964.
Data di arruolamento: 20/09/1990.
Data d'iscrizione a ruolo: 20/03/1991.
Periodi di confine:
- dal 14/09/1991 al 05/06/1992: 8 mesi, 22 giorni.
- dal 06/06/1992 al 26/06/1992: 21 giorni.
- dal 27/06/1992 al 30/08/1994: 2 anni, 2 mesi, 4 giorni
Servizio militare:
- dal 01/06/1983 al 31/05/1984: anni 1.
Periodi totali ricongiunti antecedenti all'arruolamento: 4 anni, 4 mesi, 25 giorni.
Sperando che la mia richiesta non sia stata troppo incresciosa attendo una tua gradita verifica, naturalmente appena ne avrai l'occasione.
Fin da ora ti ringrazio apertamente. (^_^)
Cordiali saluti.
redicuori
Buongiorno. Forse ti meraviglierai oppure no per il ricevimento di questo messaggio da parte mia. Mi permetto di scriverti per il ruolo che ricopri, perché voglio cercare di risolvere un argomento a cui tengo molto. Faccio questo passo dal momento che ha per me un significato particolare. Ti seguo da diverso tempo e noto con grande ammirazione i rilevanti e i preziosi suggerimenti che offri a noi tutti all'interno di questo bellissimo e aggiungerei unico forum nel suo genere.
Ho da poco tempo notato che hai messo ha disposizione di tutti noi un eccellente programma/simulatore di calcolo per ricavare al meglio i propri personali conteggi per quanto riguarda i periodi totali dei servizi svolti.
In tal senso motivo questa richiesta per esporti quanto segue: ti dico lealmente, che sebbene io abbia inserito nel simulatore i dati in mio possesso, non riesco correttamente a tutt'oggi a elaborarli con precisione, "in quanto in diverse celle nell'inserimento delle Maggiorazioni mi compare la dicitura rossa di
ERRORE", cosicché per questa semplice ragione ho deciso di scriverti.
Non voglio in nessun caso abusare né approfittare della tua bontà e della tua finezza, tuttavia gradirei per piacere se mi facessi un conteggio, perché io non sono in grado di riuscirci, visto che nonostante m'impegni quello che inserisco risulta sbagliato.
Il mio reale intento è, infatti, conoscere alla data in cui ti scrivo, l'esatto periodo contributivo da me maturato completo di maggiorazioni, confine, riscatti e quant'altro, perchè i conti non mi tornano, in maniera tale d'avere in generale grossomodo un'idea precisa per poter accedere alla futura pensione.
A questo proposito, indico i miei dati per un tuo bendisposto eventuale conteggio, affinché tu possa cortesemente esaminare la mia posizione, beninteso in base alla tua possibilità.
Data di nascita: 01/08/1964.
Data di arruolamento: 20/09/1990.
Data d'iscrizione a ruolo: 20/03/1991.
Periodi di confine:
- dal 14/09/1991 al 05/06/1992: 8 mesi, 22 giorni.
- dal 06/06/1992 al 26/06/1992: 21 giorni.
- dal 27/06/1992 al 30/08/1994: 2 anni, 2 mesi, 4 giorni
Servizio militare:
- dal 01/06/1983 al 31/05/1984: anni 1.
Periodi totali ricongiunti antecedenti all'arruolamento: 4 anni, 4 mesi, 25 giorni.
Sperando che la mia richiesta non sia stata troppo incresciosa attendo una tua gradita verifica, naturalmente appena ne avrai l'occasione.
Fin da ora ti ringrazio apertamente. (^_^)
Cordiali saluti.
redicuori
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
mandami il file che te lo rimando corretto, siccome ho fatto un macello non vorrei che tu stia usando uno dei file non propriamente funzionanteredicuori ha scritto:Gentile Louis65
Buongiorno. Forse ti meraviglierai oppure no per il ricevimento di questo messaggio da parte mia. Mi permetto di scriverti per il ruolo che ricopri, perché voglio cercare di risolvere un argomento a cui tengo molto. Faccio questo passo dal momento che ha per me un significato particolare. Ti seguo da diverso tempo e noto con grande ammirazione i rilevanti e i preziosi suggerimenti che offri a noi tutti all'interno di questo bellissimo e aggiungerei unico forum nel suo genere.
Ho da poco tempo notato che hai messo ha disposizione di tutti noi un eccellente programma/simulatore di calcolo per ricavare al meglio i propri personali conteggi per quanto riguarda i periodi totali dei servizi svolti.
In tal senso motivo questa richiesta per esporti quanto segue: ti dico lealmente, che sebbene io abbia inserito nel simulatore i dati in mio possesso, non riesco correttamente a tutt'oggi a elaborarli con precisione, "in quanto in diverse celle nell'inserimento delle Maggiorazioni mi compare la dicitura rossa di
ERRORE", cosicché per questa semplice ragione ho deciso di scriverti.
Non voglio in nessun caso abusare né approfittare della tua bontà e della tua finezza, tuttavia gradirei per piacere se mi facessi un conteggio, perché io non sono in grado di riuscirci, visto che nonostante m'impegni quello che inserisco risulta sbagliato.
Il mio reale intento è, infatti, conoscere alla data in cui ti scrivo, l'esatto periodo contributivo da me maturato completo di maggiorazioni, confine, riscatti e quant'altro, perchè i conti non mi tornano, in maniera tale d'avere in generale grossomodo un'idea precisa per poter accedere alla futura pensione.
A questo proposito, indico i miei dati per un tuo bendisposto eventuale conteggio, affinché tu possa cortesemente esaminare la mia posizione, beninteso in base alla tua possibilità.
Data di nascita: 01/08/1964.
Data di arruolamento: 20/09/1990.
Data d'iscrizione a ruolo: 20/03/1991.
Periodi di confine:
- dal 14/09/1991 al 05/06/1992: 8 mesi, 22 giorni.
- dal 06/06/1992 al 26/06/1992: 21 giorni.
- dal 27/06/1992 al 30/08/1994: 2 anni, 2 mesi, 4 giorni
Servizio militare:
- dal 01/06/1983 al 31/05/1984: anni 1.
Periodi totali ricongiunti antecedenti all'arruolamento: 4 anni, 4 mesi, 25 giorni.
Sperando che la mia richiesta non sia stata troppo incresciosa attendo una tua gradita verifica, naturalmente appena ne avrai l'occasione.
Fin da ora ti ringrazio apertamente. (^_^)
Cordiali saluti.
redicuori
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Grazie mille per la tempestività Louis65.Louis65 ha scritto:mandami il file che te lo rimando corretto, siccome ho fatto un macello non vorrei che tu stia usando uno dei file non propriamente funzionanteredicuori ha scritto:Gentile Louis65
Buongiorno. Forse ti meraviglierai oppure no per il ricevimento di questo messaggio da parte mia. Mi permetto di scriverti per il ruolo che ricopri, perché voglio cercare di risolvere un argomento a cui tengo molto. Faccio questo passo dal momento che ha per me un significato particolare. Ti seguo da diverso tempo e noto con grande ammirazione i rilevanti e i preziosi suggerimenti che offri a noi tutti all'interno di questo bellissimo e aggiungerei unico forum nel suo genere.
Ho da poco tempo notato che hai messo ha disposizione di tutti noi un eccellente programma/simulatore di calcolo per ricavare al meglio i propri personali conteggi per quanto riguarda i periodi totali dei servizi svolti.
In tal senso motivo questa richiesta per esporti quanto segue: ti dico lealmente, che sebbene io abbia inserito nel simulatore i dati in mio possesso, non riesco correttamente a tutt'oggi a elaborarli con precisione, "in quanto in diverse celle nell'inserimento delle Maggiorazioni mi compare la dicitura rossa di
ERRORE", cosicché per questa semplice ragione ho deciso di scriverti.
Non voglio in nessun caso abusare né approfittare della tua bontà e della tua finezza, tuttavia gradirei per piacere se mi facessi un conteggio, perché io non sono in grado di riuscirci, visto che nonostante m'impegni quello che inserisco risulta sbagliato.
Il mio reale intento è, infatti, conoscere alla data in cui ti scrivo, l'esatto periodo contributivo da me maturato completo di maggiorazioni, confine, riscatti e quant'altro, perchè i conti non mi tornano, in maniera tale d'avere in generale grossomodo un'idea precisa per poter accedere alla futura pensione.
A questo proposito, indico i miei dati per un tuo bendisposto eventuale conteggio, affinché tu possa cortesemente esaminare la mia posizione, beninteso in base alla tua possibilità.
Data di nascita: 01/08/1964.
Data di arruolamento: 20/09/1990.
Data d'iscrizione a ruolo: 20/03/1991.
Periodi di confine:
- dal 14/09/1991 al 05/06/1992: 8 mesi, 22 giorni.
- dal 06/06/1992 al 26/06/1992: 21 giorni.
- dal 27/06/1992 al 30/08/1994: 2 anni, 2 mesi, 4 giorni
Servizio militare:
- dal 01/06/1983 al 31/05/1984: anni 1.
Periodi totali ricongiunti antecedenti all'arruolamento: 4 anni, 4 mesi, 25 giorni.
Sperando che la mia richiesta non sia stata troppo incresciosa attendo una tua gradita verifica, naturalmente appena ne avrai l'occasione.
Fin da ora ti ringrazio apertamente. (^_^)
Cordiali saluti.
redicuori
Ti allego il file che hai richiesto.
A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
allora prima di inviartelo a sto punto dimmi i dati stipendiali attuali che te lo completo direttamente e voglio sapere se il militare ai fini TFS lo hai riscattato, e scivoli + corso riscattati ai fini TFS così serve anche di esempio per gli altri.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Molto bene Louis65.Louis65 ha scritto:allora prima di inviartelo a sto punto dimmi i dati stipendiali attuali che te lo completo direttamente e voglio sapere se il militare ai fini TFS lo hai riscattato, e scivoli + corso riscattati ai fini TFS così serve anche di esempio per gli altri.
Sì, mi pare giusto nei confronti di altri colleghi avere un precedente, così da poterlo visionare.
Adesso cerco l'ultimo cedolino paga e te lo invio.
Il militare l'ho già riscattato e anche i 5 anni di scivolo TFS.
Ti faccio il resoconto degli anni che ho pagato tramite le delibere che ho ricevuto con i periodi ammessi a riscatto pagati.
In ogni caso li cerco, li ricopio e te li invio, perché i dati del DUM non si possono copiare né incollare perché sono protetti, quindi li scrivo a mano e te li mando tra circa un'ora.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Carissimo Louis65Louis65 ha scritto:allora prima di inviartelo a sto punto dimmi i dati stipendiali attuali che te lo completo direttamente e voglio sapere se il militare ai fini TFS lo hai riscattato, e scivoli + corso riscattati ai fini TFS così serve anche di esempio per gli altri.
Per completare a meglio i conteggi ti invio:
1) Cedolino feb. 2018.
2) Delibere dei riscatti totali da me pagati nel corso degli anni.
P.S. il servizio militare e il servizio da allievo finanziere di 6 mesi l'ho già riscattato - lo puoi vedere nel primo foglio della delibera n. 91927 del 31/05/1995. (primo foglio pdf).
Fammi sapere se riesci a leggerli. Se ti occorre altro fammi sapere.
N:B: I miei dati sensibili non li ho oscurati
Grazie finora per l'eccellente e rapido amichevole supporto che mi hai dedicato.
Rimango in attesa di tue nuove. (^_^)
redicuori
Cedolino feb 2018.pdf
Riscatti totali.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Ok tutto chiaro ecco la tua simulazione
cmq, in base alla tua situazione, ti consiglio di farti riformare anziché il 12/01/2019, dopo il 21/03/2019 ci guadagni altri € 1.476 sul TFS dopo appena 40 gg di servizio in più
PS: scusa se ho cambiato il nome, ma noi in Sicilia conosciamo bene le carte siciliane :)
cmq, in base alla tua situazione, ti consiglio di farti riformare anziché il 12/01/2019, dopo il 21/03/2019 ci guadagni altri € 1.476 sul TFS dopo appena 40 gg di servizio in più
PS: scusa se ho cambiato il nome, ma noi in Sicilia conosciamo bene le carte siciliane :)
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Come potrai notare non ho inserito nell'ultimo inquadramento la vacanza contrattuale che ci potrebbe essere a quella data, ovviamente la pal è con il coefficiente in vigore al 31/12/2018 quindi cambierà di qualcosa in meno, poi in montante contributivo è capitalizzato fino al 2018 come ho precisato quando ho presentato l'impropriamente detto programmino
Vedete quante cose può darvi questa mia schifezza? vi può far decidere pure il periodo di fuoriuscita per guadagnarci al massimo.
Vedete quante cose può darvi questa mia schifezza? vi può far decidere pure il periodo di fuoriuscita per guadagnarci al massimo.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Ok tutto chiaro ecco la tua simulazioneLouis65 ha scritto:Come potrai notare non ho inserito nell'ultimo inquadramento la vacanza contrattuale che ci potrebbe essere a quella data, ovviamente la pal è con il coefficiente in vigore al 31/12/2018 quindi cambierà di qualcosa in meno, poi in montante contributivo è capitalizzato fino al 2018 come ho precisato quando ho presentato l'impropriamente detto programmino
Vedete quante cose può darvi questa mia schifezza? vi può far decidere pure il periodo di fuoriuscita per guadagnarci al massimo.
cmq, in base alla tua situazione, ti consiglio di farti riformare anziché il 12/01/2019, dopo il 21/03/2019 ci guadagni altri € 1.476 sul TFS dopo appena 40 gg di servizio in più
PS: scusa se ho cambiato il nome, ma noi in Sicilia conosciamo bene le carte siciliane :)
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Messaggio da leggereda Louis65 » mer feb 21, 2018 4:08 pm
Come potrai notare non ho inserito nell'ultimo inquadramento la vacanza contrattuale che ci potrebbe essere a quella data, ovviamente la pal è con il coefficiente in vigore al 31/12/2018 quindi cambierà di qualcosa in meno, poi in montante contributivo è capitalizzato fino al 2018 come ho precisato quando ho presentato l'impropriamente detto programmino
Vedete quante cose può darvi questa mia schifezza? vi può far decidere pure il periodo di fuoriuscita per guadagnarci al massimo.
SEI UN GRANDE Louis65 o(^-^)o
Preciso, veloce e chiaro nelle spiegazioni.
Per le carte ci faremo una bella partita...(bastoni, fiori, cuori, picche) (^-^)/
Nella mia situazione ci sarà ancora da sudare, perché "farsi riformare sarà dura". (*_*)
Se hai per me qualche dritta, contattami pure in privato appena ne avrai l'opportunità: giorgelli1900@libero.it
VERAMENTE GRAZIE di tutto.
Ciao, buone cose
redicuori
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
Buongiorno Louis65, buongiorno a tutti, grazie per questa possibilità che ci ha dato, sono riuscito ad inserire correttamente tutti i dati, non riesco ad inserire i benefici d'infermità, come faccio ad inserirli?
inoltre il FONDO UNICO PER L'EFFICIENZA DEI SERVIZI ISTITUZIONALI va inserito?
Grazie, buona serata.
inoltre il FONDO UNICO PER L'EFFICIENZA DEI SERVIZI ISTITUZIONALI va inserito?
Grazie, buona serata.
Re: {Quesito personale sull'inserimento delle maggiorazioni}
stai usando la versione manuale?LAZIO1962 ha scritto:Buongiorno Louis65, buongiorno a tutti, grazie per questa possibilità che ci ha dato, sono riuscito ad inserire correttamente tutti i dati, non riesco ad inserire i benefici d'infermità, come faccio ad inserirli?
inoltre il FONDO UNICO PER L'EFFICIENZA DEI SERVIZI ISTITUZIONALI va inserito?
Grazie, buona serata.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE