pensionamento anticipato per malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
pensionamento anticipato per malattia
Salve Avvocato,sono Luigi Ass.capo della P.S. con 28 anni e tre mesi di servizio ho riscattato fino al 2010 ho già una 6ctg. CMO per altre patologie, volevo un consiglio da lei:da circa 300 giorni sono in aspettattiva per ansia generalizzata tenuto ancora dalla sala medica del corpo,sono in cura presso un centro ASL U.O.C.M. della zona di Napoli in quanto faccio terapia ogni mese con uno psicologo,cosa mi consiglia. cosa è previsto per il dopo.Grazie, attendo una sua risposta.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
pensionamento anticipato per malattia
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se verrà riformato per inidoneità al servizio d'istituto entro il previsto periodo massimo di aspettativa malattia, e nel verbale di riforma redatto dalla Commissione Medica le sarà rilasciata l'idoneità al transito ai ruoli civili (come avviene quasi sempre anche in caso di gravi patologie psicofisiche) avrà la possibilità di optare oltre che per la pensione d'invalidità anche per tale transito ai ruoli civili.
In caso di decadimento dal servizio per il superamento del periodo massimo di aspettativa malattia nell'ultimno quinquennio di servizio, non avrebbe diritto al transito nei ruoli civili, ma avrebbe comunque diritto alla pensione d'invalidità nella stessa misura di quella che le sarebbe spettata in caso di riforma.
Qualora, sempre nel verbale di riforma d'inidoneità al servizio d'istituto, la patologia che le è stata ascritta alla 6^ categoria della Tabella "A" ai fini di equo indennizzo (se riconosciuta dipendente da causa di servizio DAL COMITATO DI VERIFICA) le venga ascritta ad una qualsiasi categoria della Tabella "A" anche ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria (non scuscettibile di miglioramento) avrebbe diritto alla P.P.O. a vita, questa nel suo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione d'invalidità che ha maturato con l'anzianità di servizio comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto Mandarino
In caso di decadimento dal servizio per il superamento del periodo massimo di aspettativa malattia nell'ultimno quinquennio di servizio, non avrebbe diritto al transito nei ruoli civili, ma avrebbe comunque diritto alla pensione d'invalidità nella stessa misura di quella che le sarebbe spettata in caso di riforma.
Qualora, sempre nel verbale di riforma d'inidoneità al servizio d'istituto, la patologia che le è stata ascritta alla 6^ categoria della Tabella "A" ai fini di equo indennizzo (se riconosciuta dipendente da causa di servizio DAL COMITATO DI VERIFICA) le venga ascritta ad una qualsiasi categoria della Tabella "A" anche ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria (non scuscettibile di miglioramento) avrebbe diritto alla P.P.O. a vita, questa nel suo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione d'invalidità che ha maturato con l'anzianità di servizio comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
pensionamento anticipato per malattia
Messaggio da Roberto Mandarino »
Gli importi pensionistici variano sempre in base ad un' infinità di variabili soggettive.
Il riscatto oneroso al quale si riferisce è relativo al tfr, mentre l'aumento contributivo virtuale ai fini pensionistici le verrà effettuato automaticamente.
Pertanto, avendo prestato 28 anni di servizio effettivo nella Polizia di Stato, orientativamente percepirebbe intorno alle 1400 euro nette di pensione, senza privilegiata e senza carichi familiari che sarebbero eventualmente da aggiungersi.
Saluti Roberto Mandarino
Il riscatto oneroso al quale si riferisce è relativo al tfr, mentre l'aumento contributivo virtuale ai fini pensionistici le verrà effettuato automaticamente.
Pertanto, avendo prestato 28 anni di servizio effettivo nella Polizia di Stato, orientativamente percepirebbe intorno alle 1400 euro nette di pensione, senza privilegiata e senza carichi familiari che sarebbero eventualmente da aggiungersi.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE