Conteggio giorni di aspettativa
Conteggio giorni di aspettativa
Gentili colleghi avrei bisogno di voi.Se interrompo l'aspettativa (dopo 10 mesi di malattia) e riprendo servizio per 4 mesi per poi ricominciare con la malattia i due periodi di aspettativa si sommano oppure il conteggio riparte da zero?grazie a tutti voi.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 09, 2017 12:31 pm
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da massimomax1964 »
per quanto ne so io, per esperienza personale e per essermi informato al Regionale competente so che se interrompi l'aspettativa per 3 mesi il conteggio, ai fini della riduzione dello stipendio (una anno di seguito poi 6 mesi ridotto ecc ecc) si interrompe. il conteggio per la riduzione dello stipendio quindi riparte da 0 dopo l'interruzione per almeno 3 mesi.
Non si interrompe però il conteggio dell'aspettativa massima che puoi fare nel quinquennio ( 2 anni)
Non si interrompe però il conteggio dell'aspettativa massima che puoi fare nel quinquennio ( 2 anni)
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Ciao Massimo grazie per la tua risposta ed è ho riscontrato che è cosi come dici tu.Avrei un'ulteriore domanda.Per servizio attivo 3 mesi cosa s'intende?
Esempio:
dal 1 gennaio 2017 al 30 novembre mi trovo in aspettativa(334 gg).
il 1 dicembre rientro in servizio.
Se malauguratamente il 30 dicembre prendessi un giorno di malattia,i giorni che vanno dal 1 al 29 dicembre verranno azzerati?Per il riconteggio dei 3 mesi si riparte dal 31 dicembre?grazie.
Esempio:
dal 1 gennaio 2017 al 30 novembre mi trovo in aspettativa(334 gg).
il 1 dicembre rientro in servizio.
Se malauguratamente il 30 dicembre prendessi un giorno di malattia,i giorni che vanno dal 1 al 29 dicembre verranno azzerati?Per il riconteggio dei 3 mesi si riparte dal 31 dicembre?grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da naturopata »
Direi proprio di si.Polpy ha scritto:Ciao Massimo grazie per la tua risposta ed è ho riscontrato che è cosi come dici tu.Avrei un'ulteriore domanda.Per servizio attivo 3 mesi cosa s'intende?
Esempio:
dal 1 gennaio 2017 al 30 novembre mi trovo in aspettativa(334 gg).
il 1 dicembre rientro in servizio.
Se malauguratamente il 30 dicembre prendessi un giorno di malattia,i giorni che vanno dal 1 al 29 dicembre verranno azzerati?Per il riconteggio dei 3 mesi si riparte dal 31 dicembre?grazie.
vedi qui allegato "G".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Buongiorno Naturopata.Ho letto la circolare ed è stata molto interessante,tuttavia non trovo la risposta al mio quesito,o forse ho difficoltà io di comprensione.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 09, 2017 12:31 pm
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da massimomax1964 »
Ho letto anch' io la circolare e credo che la risposta sia questa:Polpy ha scritto:Buongiorno Naturopata.Ho letto la circolare ed è stata molto interessante,tuttavia non trovo la risposta al mio quesito,o forse ho difficoltà io di comprensione.
Se rientri in servizio per 3 mesi e in questi 3 mesi ti ammali (medico curante) devi accertarti di come sei considerato amministrativamente ovvero:
se non hai terminato i 45 gg nell'panno solare allora la malattia rientra nei 45 i tre mesi non si interrompono in quanto non torni in aspettativa;
se invece hai terminato i 45 gg dell'anno solare allora sei costretto a ritornare in aspettativa e i tre mesi si interrompono.
Consiglio infatti di fare domanda di aspettativa per malattia prima di terminate i 45 gg nell'anno appunto per poter avere ancora dei gg in caso di malattia dopo l'idoneità.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da naturopata »
Perfetto.massimomax1964 ha scritto:Ho letto anch' io la circolare e credo che la risposta sia questa:Polpy ha scritto:Buongiorno Naturopata.Ho letto la circolare ed è stata molto interessante,tuttavia non trovo la risposta al mio quesito,o forse ho difficoltà io di comprensione.
Se rientri in servizio per 3 mesi e in questi 3 mesi ti ammali (medico curante) devi accertarti di come sei considerato amministrativamente ovvero:
se non hai terminato i 45 gg nell'panno solare allora la malattia rientra nei 45 i tre mesi non si interrompono in quanto non torni in aspettativa;
se invece hai terminato i 45 gg dell'anno solare allora sei costretto a ritornare in aspettativa e i tre mesi si interrompono.
Consiglio infatti di fare domanda di aspettativa per malattia prima di terminate i 45 gg nell'anno appunto per poter avere ancora dei gg in caso di malattia dopo l'idoneità.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da Highlander »
Assolutamente no. Devi rientrare per 3 mesi e un giorno. In questo lasso di tempo non "puoi" ammalarti altrimenti si somma tutto senza soluzione di continuità. Puoi solo usufruire di riposi o licenza.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Conteggio giorni di aspettativa
Messaggio da naturopata »
Perfetto, in base a quanto rappresentato dal collega che ha posto il quesito e in base al suo esempio è così, in quanto ha, per forza, già usufruito dei 45 gg. di licenza straordinaria nell'anno solare che non può essere sommata ad una ulteriore licenza straordinaria di 45 gg. in quanto non è rientrato per almeno 3 mesi continuativi in servizio.Highlander ha scritto:Assolutamente no. Devi rientrare per 3 mesi e un giorno. In questo lasso di tempo non "puoi" ammalarti altrimenti si somma tutto senza soluzione di continuità. Puoi solo usufruire di riposi o licenza.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE