salve a tutti, vorrei gentilmente chiedervi, se posso presentare domanda per aggravamento di una patologia già riconosciuta quale tab. "B" come causa di servizio e indennizzata nel 2002 .
Inoltre, dato che dal 2009 sono stato riformato parzialmente per cumulo con la 5° ctg., possono con l'aggravamento della predetta patologia riconoscermi l 8° ctg.? e poi, c'è la possibiltà che con questo aggravamento mi diano una riforma totale e definitiva?
grazie e saluti alessandro
info aggravamento causa di servizio
Re: info aggravamento causa di servizio
Messaggio da alessandro60 »
per Gino59 ciao, mi dici almeno tu cosa pensi ?
saluti
saluti
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: info aggravamento causa di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
Buonasera Alessandro,
puoi chiedere l'aggravamento della patologia già indennizzata, ma se questa risultasse realmente aggravata e quindi ascritta ad 8^ categoria della Tab."A" raggiungeresti per cumulo la 4^ categoria, con tale grado d'invalidità, anche se qualcuno riesce a mantenere l'idoneità parziale, rischieresti di essere riformato in forma totale.
Inoltre non ti verrebbe monetizzato l'equo indennizzo di tale 8^ categoria trascorsi 5 anni dalla data della notifica del Decreto del precedente Equo Indennizzo di Tab."B" che hai percepito nell'anno 2002.
Mentre nel tuo caso è consigliabile prima raggiungere i 40 anni di contribuzione e successivamente essere riformato oppure decadere dal servizio per il superamento del massimo dei giorni di aspettativa malattia.
Sarà sufficiente che nel verbale di riforma totale, oppure successivamente al congedo su altro verbale redatto dalla Commissione Medica, almeno una patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica, venga ascritta ad una qualsiasi categoria della tab."A" non suscettibile di miglioramento, questa volta AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (non di equo indennizzo), per rilasciarti il diritto di percepire a vita, a titolo di Pensione Privilegiata, il 10% in più di tutta la pensione annua lorda che hai maturato con l'anzianità di servizio comprese eventuali indennità operative.
Inoltre, nel tuo caso, la pensione privilegiata sarebbe più favorevole soltanto per cumulo di patologie (tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica) ascritte alle prime due categorie della Tabella "A".
Cari saluti Roberto Mandarino
puoi chiedere l'aggravamento della patologia già indennizzata, ma se questa risultasse realmente aggravata e quindi ascritta ad 8^ categoria della Tab."A" raggiungeresti per cumulo la 4^ categoria, con tale grado d'invalidità, anche se qualcuno riesce a mantenere l'idoneità parziale, rischieresti di essere riformato in forma totale.
Inoltre non ti verrebbe monetizzato l'equo indennizzo di tale 8^ categoria trascorsi 5 anni dalla data della notifica del Decreto del precedente Equo Indennizzo di Tab."B" che hai percepito nell'anno 2002.
Mentre nel tuo caso è consigliabile prima raggiungere i 40 anni di contribuzione e successivamente essere riformato oppure decadere dal servizio per il superamento del massimo dei giorni di aspettativa malattia.
Sarà sufficiente che nel verbale di riforma totale, oppure successivamente al congedo su altro verbale redatto dalla Commissione Medica, almeno una patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica, venga ascritta ad una qualsiasi categoria della tab."A" non suscettibile di miglioramento, questa volta AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (non di equo indennizzo), per rilasciarti il diritto di percepire a vita, a titolo di Pensione Privilegiata, il 10% in più di tutta la pensione annua lorda che hai maturato con l'anzianità di servizio comprese eventuali indennità operative.
Inoltre, nel tuo caso, la pensione privilegiata sarebbe più favorevole soltanto per cumulo di patologie (tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica) ascritte alle prime due categorie della Tabella "A".
Cari saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: info aggravamento causa di servizio
Messaggio da alessandro60 »
Intanto grazie Roberto , grazie come sempre per la tua infinita disponibilità!
Quindi, se ho capito bene, mi consigli di continuare fino ai 40 anni anzichè optare per la riforma totale giusto?
Solo per farmi un idea, il mio grado è di Sovr. capo, mi potresti dire più o meno la differenza sulla pensione e liquidazione se vado via adesso con i 33+5 e quella con i 35+5?
Scusa Roberto se ti assillo, ma ogni giorno che passa diventa sempre più difficile svolgere il proprio lavoro perchè si resta sempre più soli , e poi ho una rabbia per quei signori politici che ci costringono a rimanere ancora un altro anno dopo i 40 fregandosene di tutto e di tutti come veri e propri dittatori.
Cosa faresti al posto mio ?
Ciao, grazie ancora Roberto.
Alessandro
Quindi, se ho capito bene, mi consigli di continuare fino ai 40 anni anzichè optare per la riforma totale giusto?
Solo per farmi un idea, il mio grado è di Sovr. capo, mi potresti dire più o meno la differenza sulla pensione e liquidazione se vado via adesso con i 33+5 e quella con i 35+5?
Scusa Roberto se ti assillo, ma ogni giorno che passa diventa sempre più difficile svolgere il proprio lavoro perchè si resta sempre più soli , e poi ho una rabbia per quei signori politici che ci costringono a rimanere ancora un altro anno dopo i 40 fregandosene di tutto e di tutti come veri e propri dittatori.
Cosa faresti al posto mio ?
Ciao, grazie ancora Roberto.
Alessandro
Re: info aggravamento causa di servizio
Messaggio da alessandro60 »
Roberto ,
ho un 'altra domanda da farti, siccome a seguito di un controllo l'allergolo mi ha riscontrato che sono affetto da " Asma Bronchiale con rinite allergica di media gravità", ti chiedo: se dovessi presentare un certificato medico con la citata diagnosi, a cosa andrei incontro?
ciao
ho un 'altra domanda da farti, siccome a seguito di un controllo l'allergolo mi ha riscontrato che sono affetto da " Asma Bronchiale con rinite allergica di media gravità", ti chiedo: se dovessi presentare un certificato medico con la citata diagnosi, a cosa andrei incontro?
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE