Flat Tax al 23%
Flat Tax al 23%
Messaggio da warcraft3 »
Buonasera cari colleghi... chiedevo che cosa potrebbe cambiare sostanzialmente sulle buste paga e sulle pensioni se come promesso da una certa figura politica una volta eletto riuscisse a portare per tutti una tassazione (flat tax) al 23% ?????
Re: Flat Tax al 23%
==================Per te quasi niente==================warcraft3 ha scritto:Buonasera cari colleghi... chiedevo che cosa potrebbe cambiare sostanzialmente sulle buste paga e sulle pensioni se come promesso da una certa figura politica una volta eletto riuscisse a portare per tutti una tassazione (flat tax) al 23% ?????
Re: Flat Tax al 23%
Sarebbe interessante chiederci non tanto cosa ci guadagneremmo noi; piuttosto quanto ci quadagnerebbe chi ha una PAL da 50.000 mila euro in su .... meditate gente. meditate....
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Flat Tax al 23%
Messaggio da oreste.vignati »
Concordo e aggiungo meditate ancorambetto ha scritto:Sarebbe interessante chiederci non tanto cosa ci guadagneremmo noi; piuttosto quanto ci quadagnerebbe chi ha una PAL da 50.000 mila euro in su .... meditate gente. meditate....
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Flat Tax al 23%
Quasi quasi ti ha convinto Berlusca!!!mbetto ha scritto:Sarebbe interessante chiederci non tanto cosa ci guadagneremmo noi; piuttosto quanto ci quadagnerebbe chi ha una PAL da 50.000 mila euro in su .... meditate gente. meditate....
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Flat Tax al 23%
================Certo, più la P.A.L. è alta e più ci si guadagna===============mbetto ha scritto:Sarebbe interessante chiederci non tanto cosa ci guadagneremmo noi; piuttosto quanto ci quadagnerebbe chi ha una PAL da 50.000 mila euro in su .... meditate gente. meditate....
P.A.L. di €50.000 (con gli scaglioni attuali) - €15.320=34.680 : 12=€2.890, 13^ €2.583,33.-
P.A.L. di €50.000 (scaglione unico del 23%) - €11.500=€38.500 : 12=€3.208,33,13^ idem.-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 21, 2017 1:31 pm
Re: Flat Tax al 23%
Messaggio da Meia Valeriano Marco »
Quella non la conosco . quella dell'istituto Leoni prevede un'aliquota del 25% solo dopo 10000 euro pertanto fino a 10000 esentasse.
quella di salvini al 15% è difficile da spiegare ma sempre buona per i redditi minori.
sarebbe il caso di non pensare troppo a chi guadagna molto, se qualcuno mi propone di abbassare le mie tasse ben venga, che senso ha non accettare una proposta positiva soloperchè favorisce i ricchi.
ora si possono portare in detrazione i giardini pensili e quelli sui terrazzi, tipiche abitazione degli operai
quella di salvini al 15% è difficile da spiegare ma sempre buona per i redditi minori.
sarebbe il caso di non pensare troppo a chi guadagna molto, se qualcuno mi propone di abbassare le mie tasse ben venga, che senso ha non accettare una proposta positiva soloperchè favorisce i ricchi.
ora si possono portare in detrazione i giardini pensili e quelli sui terrazzi, tipiche abitazione degli operai
Re: Flat Tax al 23%
.... mi sta venenendo il dubbio che magari ci guadagna solo chi prende di più....
Bho.
Io la butto li: io sarei dell'idea anche di pagare l'1% in più di tasse (che nel mio caso 2000 euro - potrebbero esssere giusto una 20 di euri); lo stesso 1% in più vorrei che lo pagasse anche chi prende 20.000 che in questo caso diventerebbero 200 di tasse in più. Forse mi sbaglio?
Può essere che per una cartata di pasta (come si dice delle mie parti) come al solito ci dobbiamo prostituire e venderci come vacche al macello?
Bho.
Io la butto li: io sarei dell'idea anche di pagare l'1% in più di tasse (che nel mio caso 2000 euro - potrebbero esssere giusto una 20 di euri); lo stesso 1% in più vorrei che lo pagasse anche chi prende 20.000 che in questo caso diventerebbero 200 di tasse in più. Forse mi sbaglio?
Può essere che per una cartata di pasta (come si dice delle mie parti) come al solito ci dobbiamo prostituire e venderci come vacche al macello?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 21, 2017 1:31 pm
Re: Flat Tax al 23%
Messaggio da Meia Valeriano Marco »
correzione dopo i 7000 euro per le persone singleMeia Valeriano Marco ha scritto:Quella non la conosco . quella dell'istituto Leoni prevede un'aliquota del 25% solo dopo 10000 euro pertanto fino a 10000 esentasse.
quella di salvini al 15% è difficile da spiegare ma sempre buona per i redditi minori.
sarebbe il caso di non pensare troppo a chi guadagna molto, se qualcuno mi propone di abbassare le mie tasse ben venga, che senso ha non accettare una proposta positiva soloperchè favorisce i ricchi.
ora si possono portare in detrazione i giardini pensili e quelli sui terrazzi, tipiche abitazione degli operai
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 21, 2017 1:31 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 21, 2017 1:31 pm
Re: Flat Tax al 23%
Messaggio da Meia Valeriano Marco »
le attuali detrazioni favoriscono coloro che come te possono permettersi ulteriori tasse. secondo te uno che guadagna 1200 euro al mese porta in detrazione le cure odontoiatriche? non riesce manco ad andarci dal dentista!!!!
Re: Flat Tax al 23%
So che certamente stai scherzando perchè non credo che il mio esempio, con le 20 euro in più, possano sinceramente creare un problema (almeno per quelli che siamo qui). Il principio è quello che conta, secondo me. Fare passare uno cosa buona per la povera gente che alla fine si ritorce contro e aiuta solo qualcun altro. Ma mi posso anche sbagliare.
Re: Flat Tax al 23%
Sto vedendo NON E' L'ARENA di Giletti. in questo momento stanno parlando della FLAT TAX
hanno preso in esame lo stipendio al lordo degli insegnanti circa 19.000 annui.
con la FLAT TAX al 23% avrebbero in piu' oltre 2000 euro.
hanno preso in esame lo stipendio al lordo degli insegnanti circa 19.000 annui.
con la FLAT TAX al 23% avrebbero in piu' oltre 2000 euro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE