gentilissimo avvocato,
sono un maresciallo dei cc che presta servizio presso una stazione carabinieri e purtoppo ho il mio papà ( pluridecorato luogotenente incursore della MM) che soffre di diverse patologie che sicuramente gli permetteranno di avere un riconoscimento di handicap ben superiore al 74% ( e di questo ne sono veramente affranto) in casa con lui risiede mia madre di 60 anni che però assiste il padre di 90 anni al quale è stata riconosciuta invalidità civile al 100% e che abita in un altra abitazione...
mio fratello è un agente di polizia e non presta servizio presso la nostra città di origine, oltretutto è convivente e proprietario di casa e di conseguenza non ha la possibilità di effettuare assistenza continuata ed esclusiva anche perchè abita a 500 km da casa....
nelle pratiche presentate all' asl sono stato indicato come persona referente per l'asistenza di mio padre
ALLA LUCE DI TUTTO QUESTO HO DIRITTO A GODERE DEI BENEFICI DELLA LEGGE 104/92 O VI POSSONO ESSERE MOTIVI OSTATIVI A TALE RICONOSCIMENTO?
SICURISSIMO E FIDUCIOSO DI UN VOSTRO IMMEDIATO RISCONTRO LE PORGO I PIU' CORDIALI SALUTI
P.S. MI CONSIGLIA NEL FRATTEMPO DI AVANZARE RICHIESTA PER IL SERVIZIO TEMPORANEO?
legge 104
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: legge 104
Messaggio da frustrato »
Puoi consultare da intranet la pubblicazione N.C-14 COMPENDIO NORMATIVO IN MATERIA DI CONGEDI, LICENZE E PERMESSI.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE