Buongiorno a tutto il FORUM, mi permetto di porre un quesito per il quale spero di avere una risposta positiva.
Ho già compreso, come da precedenti quesiti posti sul FORUM, che concludendo la finestra mobile che sto lavorando in data 5 gennaio 2019 e quindi cessando dal servizio in quella data, per il calcolo della pensione mi verrebbero applicate le nuove aliquote in vigore appunto dal 2019, ebbene se io chiedessi di cessare dal servizio prima di tale data, mettiamo verso il 15/17 dicembre 2018, pur essendo consapevole che resterei per un mesetto senza stipendio, potrei così evitare l'applicazione delle famigerate aliquote in vigore dal 2019 e fruire di quelle attuali ed in vigore sino al 31/12/2018 ??
Chiedo questo per poter evitare, dopo tutte quelle che sinora abbiamo già subito, ulteriori decurtazioni dall'importo della pensione.
Ringrazio chiunque possa illuminarmi a riguardo anche se la risposta dovesse essere negativa (e nel caso, possibilmente se potessi capire anche perchè)
Grazie e Buona Giornata
SCELTA DATA DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO
Re: SCELTA DATA DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO
NO, perchè il diritto alla pensione lo matureresti cmq nel 2019....le aliquote applicate sono quelle vigente a quando si acquisisce il diritto a ricevere la pensione e NON alla cessazione dal servizio....sono già stati postati tutti i riferimenti normativi in merito...capicla ha scritto:Buongiorno a tutto il FORUM, mi permetto di porre un quesito per il quale spero di avere una risposta positiva.
Ho già compreso, come da precedenti quesiti posti sul FORUM, che concludendo la finestra mobile che sto lavorando in data 5 gennaio 2019 e quindi cessando dal servizio in quella data, per il calcolo della pensione mi verrebbero applicate le nuove aliquote in vigore appunto dal 2019, ebbene se io chiedessi di cessare dal servizio prima di tale data, mettiamo verso il 15/17 dicembre 2018, pur essendo consapevole che resterei per un mesetto senza stipendio, potrei così evitare l'applicazione delle famigerate aliquote in vigore dal 2019 e fruire di quelle attuali ed in vigore sino al 31/12/2018 ??
Chiedo questo per poter evitare, dopo tutte quelle che sinora abbiamo già subito, ulteriori decurtazioni dall'importo della pensione.
Ringrazio chiunque possa illuminarmi a riguardo anche se la risposta dovesse essere negativa (e nel caso, possibilmente se potessi capire anche perchè)
Grazie e Buona Giornata
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE