Calcolo pensione per invalidità
Calcolo pensione per invalidità
Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che potrei percepire in quanto molto probabilmente a breve potrei essere riformato. Sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili.
Nel mese di giugno 2016 sono stato messo in aspettativa causa malattia non dipendente da causa di servizio. Attualmente sono ancora in aspettativa avendo beneficiato della terapia "salvavita". Mi è stata riconosciuta ad agosto 2017 l'invalidità civile al 100%, con revisione agosto 2019.
Potrei cortesemente sapere quanto percepire di pensione ? Anche quella eventualmente con i benefici della L.335/95.
Non è causa di servizio.
Arruolato il primo ottobre 2016 come finanziere dopo aver svolto tre mesi di servizio di leva.
Nel mese di settembre 1989 corso per sottufficiali (marescialli).
PARAMENTRO: 137,50
STIPENDIO
DF13 STIPENDIO TABELLARE: 1.437,56
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA': 48,12
750/959 IIS CONGLOBATA DF13-14-15-16-21-22-28-29-31-32: 541,29
888/D13 IND.VACANZA CONTRATTUALE: 14,36
ALTRI ASSEGNI
200/D11 IND.PENS.MENS. DF15 - DF14- DF13 - DF21 : 789,10
258/D03 ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI + 27A (DF10/DF15-DF21): 255,88
357/D01 CAUSA DI SERVIZIO DLGS 66/2010 : 21,20
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLOE: 3 REDDITO : 38.158 : 44,54
Grazie
Nel mese di giugno 2016 sono stato messo in aspettativa causa malattia non dipendente da causa di servizio. Attualmente sono ancora in aspettativa avendo beneficiato della terapia "salvavita". Mi è stata riconosciuta ad agosto 2017 l'invalidità civile al 100%, con revisione agosto 2019.
Potrei cortesemente sapere quanto percepire di pensione ? Anche quella eventualmente con i benefici della L.335/95.
Non è causa di servizio.
Arruolato il primo ottobre 2016 come finanziere dopo aver svolto tre mesi di servizio di leva.
Nel mese di settembre 1989 corso per sottufficiali (marescialli).
PARAMENTRO: 137,50
STIPENDIO
DF13 STIPENDIO TABELLARE: 1.437,56
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA': 48,12
750/959 IIS CONGLOBATA DF13-14-15-16-21-22-28-29-31-32: 541,29
888/D13 IND.VACANZA CONTRATTUALE: 14,36
ALTRI ASSEGNI
200/D11 IND.PENS.MENS. DF15 - DF14- DF13 - DF21 : 789,10
258/D03 ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI + 27A (DF10/DF15-DF21): 255,88
357/D01 CAUSA DI SERVIZIO DLGS 66/2010 : 21,20
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLOE: 3 REDDITO : 38.158 : 44,54
Grazie
Re: Calcolo pensione per invalidità
Parlo per me, da ora in poi fin quando non verranno postati tutti i dati a me necessari, non farò nessun calcolo, e non chiedetemi quali dati devo postare? in quanto ho riempito un forum di cosa bisogna postare, non ve la prendete ma non si può sempre chiedere i dati mancanti.beppi69 ha scritto:Louis65, Oreste, potete dare una mano a questo collega grazie....
Re: Calcolo pensione per invalidità
Molto gentile Beppi.
Scusa Louis, sono nuovo, ho visto quello che hanno postato altri colleghi e ho ritenuto di aver fornito tutti i dati necessari. Se vuoi cortesemente farmi sapere quali altri dati hai bisogno ti ringrazio e, comunque, adesso vedo di capire dal forum quali sono quelli mancanti. Scusami e comunque ringrazie tante.
Scusa Louis, sono nuovo, ho visto quello che hanno postato altri colleghi e ho ritenuto di aver fornito tutti i dati necessari. Se vuoi cortesemente farmi sapere quali altri dati hai bisogno ti ringrazio e, comunque, adesso vedo di capire dal forum quali sono quelli mancanti. Scusami e comunque ringrazie tante.
Re: Calcolo pensione per invalidità
Ciao Louis forse hai bisogno di questi dati?
Data di nasciata 12.11.1964
servzio leva dal 05.07.1986
corso finanziere dal 01.10.1986
finanziere dal 01.04.1987
corso sottufficiale dal 13.10.1989
Vb. dal 24.07.1991
Brig. dal 24.01.1993 con riforma M.o. dal 01.02.1992
M.c. dal 01.02.2000
M.a dal 01.01.2010
Sono sufficienti o hai bisogno di altro? Grazie per la cortesia
Data di nasciata 12.11.1964
servzio leva dal 05.07.1986
corso finanziere dal 01.10.1986
finanziere dal 01.04.1987
corso sottufficiale dal 13.10.1989
Vb. dal 24.07.1991
Brig. dal 24.01.1993 con riforma M.o. dal 01.02.1992
M.c. dal 01.02.2000
M.a dal 01.01.2010
Sono sufficienti o hai bisogno di altro? Grazie per la cortesia
Re: Calcolo pensione per invalidità
Ho fatto un calcolo per giugno 2018 con il nuovo contratto
con il 2° ass. funzione
PAL circa € 25.650
se prendi anche il 3° aumenta di altri € 120 circa e quindi una PAL di € 25.770
l'inabilità dovresti aggiungere altri € 1.870 circa e vai ad € 27.520 (2° ass. funz.) € 27.640 (3° ass. funz.)
il netto te lo fai tu stesso con http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... ione-netta" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
con il 2° ass. funzione
PAL circa € 25.650
se prendi anche il 3° aumenta di altri € 120 circa e quindi una PAL di € 25.770
l'inabilità dovresti aggiungere altri € 1.870 circa e vai ad € 27.520 (2° ass. funz.) € 27.640 (3° ass. funz.)
il netto te lo fai tu stesso con http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... ione-netta" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Re: Calcolo pensione per invalidità
Buongiorno Louis chiedo cortesemente lumi.
Proprio ieri sono stato chiamato dal patronato a cui mi ero rivolto per avere una simulazione di pensioen al 31.12.2017. Con mio grande stupore mio e del funzionario è emerso che considerato il mio periodo lavorativo in termini di pensione è più favorevole quella di vecchiaia rispetto a quella di inaboilità ai sensi della L.335/95. Con tutti i mie dati forniti e relativi redditi mi è stata calacolata una PAL di € 26.483 (Tipo di calcolo: Autonoma - Vecchiaia) e di € 25.500 (Tipo di calcolo: Autonoma - Inabilità). Sono rimasto deluso. Ma è proprio cosi ? Adesso non mi resta che andare direttamenet all'Inps per avere chiarimenti e non fare l'errore, in caso di riforma, di richeidere le "agevolazioni (???)" della L. 335/95. Hai eventualmente qualche chiarimento in merito ?
Grazie della cortesia.
Proprio ieri sono stato chiamato dal patronato a cui mi ero rivolto per avere una simulazione di pensioen al 31.12.2017. Con mio grande stupore mio e del funzionario è emerso che considerato il mio periodo lavorativo in termini di pensione è più favorevole quella di vecchiaia rispetto a quella di inaboilità ai sensi della L.335/95. Con tutti i mie dati forniti e relativi redditi mi è stata calacolata una PAL di € 26.483 (Tipo di calcolo: Autonoma - Vecchiaia) e di € 25.500 (Tipo di calcolo: Autonoma - Inabilità). Sono rimasto deluso. Ma è proprio cosi ? Adesso non mi resta che andare direttamenet all'Inps per avere chiarimenti e non fare l'errore, in caso di riforma, di richeidere le "agevolazioni (???)" della L. 335/95. Hai eventualmente qualche chiarimento in merito ?
Grazie della cortesia.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE