TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Feed - POLIZIA DI STATO

serraciro

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da serraciro »

ti mandano alla C.M.O: solo per la patente,perchè con il diabete mellito grave,possono revocarti totalmente la patente,come hanno fatto ad altro collega-Oppure mandarti a visita medica ogni anno per il rinnovo della patente-


raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Per Alex:
Se ti fosse possibile e se ne hai il tempo e la voglia, potresti gentilmente citare qualcuna delle leggi (e varie) di cui parli nei post, al fine di poter dare un'occhiata per chiarirsi un pò le idee? Non lo chiedo per mancanza di fiducia, anzi, devo solo ringraziarti in quanto, se non fosse stato per te, nemmeno avrei saputo dell'esistenza dell'assegno ad personam, vorrei averle solo per poterne discutere con l'avvocato per stabilire il da farsi. Grazie.

Per Beppe:
Penso anch'io sia come dici tu, per logica!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto:Per Alex:
Se ti fosse possibile e se ne hai il tempo e la voglia, potresti gentilmente citare qualcuna delle leggi (e varie) di cui parli nei post, al fine di poter dare un'occhiata per chiarirsi un pò le idee? Non lo chiedo per mancanza di fiducia, anzi, devo solo ringraziarti in quanto, se non fosse stato per te, nemmeno avrei saputo dell'esistenza dell'assegno ad personam, vorrei averle solo per poterne discutere con l'avvocato per stabilire il da farsi. Grazie.
http://difesa.usb.it/fileadmin/archivio ... 4.2002.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.siulp.it/Pagine/881/DPR_339_1982.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

In bocca al lupo :wink:
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Oggi CMO
altri 105 gg. di malattia, nessuna certezza di chiudere al termine :roll:
Vediamo!!!
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Domanda per chi mi sa rispondere:
- se si eccedono i due anni di aspettativa negli ultimi 5, si perde il diritto al transito nei ruoli civili?????
- suppongo di si? in tal caso si viene licenziati o si può far richiesta di pensione comunque???
tuttiliberi

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da tuttiliberi »

Beppe L. ha scritto:Domanda per chi mi sa rispondere:
- se si eccedono i due anni di aspettativa negli ultimi 5, si perde il diritto al transito nei ruoli civili?????
- suppongo di si? in tal caso si viene licenziati o si può far richiesta di pensione comunque???
Certo dopo centinaia di messaggi che ci sono in questo forum ancora si fanno domande come questa, incredibile. Ha ragione Roberto quando dice che ci sono persone che non hanno voglia nemmeno di leggere i vari post.
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

Beppe L. ha scritto:Domanda per chi mi sa rispondere:
- se si eccedono i due anni di aspettativa negli ultimi 5, si perde il diritto al transito nei ruoli civili?????
- suppongo di si? in tal caso si viene licenziati o si può far richiesta di pensione comunque???
Superati i 731 giorni di aspettativa, si decade dal servizio e :
- non si ha diritto al transito nei ruoli civili
- se si hanno almeno 15 anni di contribuzione si ha diritto alla pensione
- se non si hanno almeno 15 anni di contribuzione non si ha diritto ne alla pensione ne al transito nei ruoli civili.
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Grazie Alex, sei stato chiarissimo
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da sasy »

Sono a conoscenza del fatto che anche per quanto riguarda il prsonale della Pubblica Sicurezza, transitato nei ruoli civili, il Ministero dell'Interno conserva la sede di appartenenza, prima del transito, salvo leggi 104 oppure invalidità riconosciute dall'Asl. Quindi se da agente ti trovavi lontano dal luogo di residenza, così sarà anche per il ruolo civile; è una cosa assurda ma, è quello che so io.
Un salutone..
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Su questo argomento ho sentito pareri contrastanti, quindi non posso esserti d'aiuto
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Cari Alex, Beppe, Sasy ecc. ecc. vi prego di rispondere al quesito che vi pongo, qualora ne abbiate la possibilità, in quanto sono in procinto di dover decidere il mio futuro. A breve, come promesso dalla C.M.O., dovrei ottenere il verbale di transito ai ruoli civili e comincio ad avere qualche dubbio sul futuro che mi attende. La mia domanda principale è, fermo restando che a seguito del verbale presenterò senza alcun dubbio la richiesta di transito nei ruoli civili di cinque Ministeri, vorrei evitare di designare la preferenza di sede vicino casa soprattutto perchè con i tempi che corrono vorrei evitare di ottenere un rifiuto se nella mia zona di residenza non vi è possibilità di assorbimento di ulteriore personale. Inoltre, forse perchè la vita mi ha insegnato qualcosa, credo che la possibilità di continuare a lavorare al centro od al nord non sia una cosa tragica (a tutto c'è rimedio, e forse si può anche migliorare), pertanto, vorrei qualche informazione su come impostare la richiesta nei vari Ministeri, evitando di commettere errori. Grazie a chiunque mi potrà fornire aiuto.
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da sasy »

Caro Raus, a riguardo ai :''tempi che corrono'', poi stare tranquillo, il transito nei ruoli civili è una cosa dovuta indipendentemente, sia dalla sede da te richiesta, sia dal ministero che ti assumerà. All'uopo è doveroso che io ti informi, sul fatto che solitamente si viene assorbito dal ministero dove lavoravi prima del verbale della C.m.o inerente al transito, fatta eccezione per chi ha ''SANTI IN PARADISO''.
Detto questo vado a concludere, se la tua sede all'atto del transito era a te congeniale, hai buone possibilità di essere confermato nella predetta anche nei ruoli civili.
Se invece la sede non era per niente congeniale alle tue esigenze sia lavorative che salutari, allora ti consiglio a scanso di equivoci di recarti, non appena uscito dalla C.m.o., all'Asl di residenza ai fini del riconoscimento della legge 104/92. In possesso di quest'ultima, la P.A. è vincolata nell'assegnarti più possibilmente vicino il tuo luogo di residenza e inoltre all'atto del transito, non sarai soggetto a visita fiscale in caso di eventuale malattia.
Spero di esserti stata d'aiuto. un saluto
tuttiliberi

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da tuttiliberi »

serraciro ha scritto:ti mandano alla C.M.O: solo per la patente,perchè con il diabete mellito grave,possono revocarti totalmente la patente,come hanno fatto ad altro collega-Oppure mandarti a visita medica ogni anno per il rinnovo della patente-

La CMO non può proprio toglierti nulla, al massimo ti invia a REVISONE della patente presso la USL e basta , e non penso proprio per il diabete! Alla Usl per revocarti la patente devi stare proprio male ed avere deficit gravi, persone con l'80% di invalidità civile ha la patente di guida da revisonare ogni due anni.
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Cara Sasy sei stata veramente preziosa, grazie tante per l'aiuto. Se posso approfittare della tua pazienza vorrei chiederti se nel caso, per decisione familiare, chiedessi l'assegnazione presso una sede distante, anche molto, da quella dove ho prestato servizio, che possibilità avrei di passare alle dipendenze di un altro Ministero? Sai per puro caso se poi le richieste di trasferimento subiscono rallentamenti o rimangono tali e quali? Scusami tanto per le richieste che ti appariranno quanto meno strane ma ti assicuro che le stesse hanno un fondamento e nascono dalla volontà di creare una migliore aspettativa per i miei figli, che nonostante tutto il casino dentro il quale uno come me, non volendo, si è ritrovato, sono la cosa più importante della mia vita. Grazie ancora
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Raus, io sono quasi al tuo stesso punto, quindi non sò cosa accadrà il 28 giugno!!!!!!
Mi pongo solo un forte interrogativo, che invito chiunque a farmi capire: Circa 20 anni di contribuzione+2 da riscattare (quindi pensionabile anche se con cifre basse). Posto che io eviti il pensionamento per il transito nei ruoli civili, poi vengo mandato in una sede lontana........posso ancora pensionarmi????????????
Questa domanda mi perseguita..rispondete chi conosce la materia!!!! GRAZIE

P.S. In bcca al lupo Raus..ti auguro il meglio :wink:
Rispondi