Salve a tutto il forum, vorrei porre un quesito che potrà sembrare banale ma considerati i tempi c'è da aspettarsi di tutto. Sono un Assistente Capo Coordinatore del Corpo di Polizia Penitenziaria e già dall'ottobre 2017 ho maturato 40 anni e sette mesi di contribuzione utile per poter andare in pensione. Adesso sto facendo la così detta "Finestra Mobile" di 15 mesi in attesa della percezione del primo rateo di pensione che dovrebbe essere il 6 gennaio 2019. Bene la mia domanda é, avendo già maturato l'anzianità prevista, come già detto, nell'ottobre del 2017, anche se con la finestra mobile arrivo a percepire il 1° rateo di pensione nel gennaio 2019, non si dovrebbero applicare le nuove norme per il calcolo della pensione previste dal 2019 oppure sbaglio ??
P.S. anche se ho già presentato la domanda di pensione non ho ancora ricevuto i calcoli dal DAP.
Se qualcuno del Forum potesse chiarirmi questo dubbio mi farebbe cosa gradita visto che non riesco ad avere una risposta neanche dal patronato.
Grazie e un caro saluto a tutti.
Capicla
Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
Messaggio da luiscypher »
Tu 40 anni e 7 mesi li hai maturati ad ottobre 2017,quindi non rientri nelle penalizzazioni del 2019. La finestra mobile dei 15 mesi non incide...
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
Grazie luiscypher per la celere risposta mi hai rincuorato.
Buona giornata e grazie ancora
(una buona notizia in quello che dicevano essere il "Blu Monday" cioè la giornata più triste dell'anno)
Buona giornata e grazie ancora
(una buona notizia in quello che dicevano essere il "Blu Monday" cioè la giornata più triste dell'anno)
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
======================luiscypher ha scritto:Tu 40 anni e 7 mesi li hai maturati ad ottobre 2017,quindi non rientri nelle penalizzazioni del 2019. La finestra mobile dei 15 mesi non incide...
Non hai spiegato bene il termine "penalizzazioni del 2019". Il collega, che ha maturato i 40+7 nel 2017, non gli viene applicato i 5 mesi in più della speranza di vita in vigore dal 2019, ma gli applicano per il calcolo della pensione i coefficienti di trasformazione di quell'anno (come sappiano sono al ribasso), collegato all'età in cui consegue la prima rata di pensione.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
antoniope ha scritto:======================luiscypher ha scritto:Tu 40 anni e 7 mesi li hai maturati ad ottobre 2017,quindi non rientri nelle penalizzazioni del 2019. La finestra mobile dei 15 mesi non incide...
Non hai spiegato bene il termine "penalizzazioni del 2019". Il collega, che ha maturato i 40+7 nel 2017, non gli viene applicato i 5 mesi in più della speranza di vita in vigore dal 2019, ma gli applicano per il calcolo della pensione i coefficienti di trasformazione di quell'anno (come sappiano sono al ribasso), collegato all'età in cui consegue la prima rata di pensione.
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
Messaggio da luiscypher »
Si, intendevo i 5 mesi di aspettativa di vita... Per i coefficienti non saprei...
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
Grazie comunque, ma io intendevo proprio le penalizzazioni economiche. La finestra mobile è qualcosa in più rispetto alla maturazione del diritto alla percezione della pensione che, a quanto io sappia, poteva anche non essere lavorata e, nel caso, la percezione del primo rateo di pensione (non del suo conteggio) sarebbe comunque avvenuto, nel mio caso, dopo 15 mesi. Ora il fatto di aver scelto di lavorare nella finestra mobile (per continuare a percepire lo stipendio in attesa della pensione) come può modificare il diritto già acquisito nell'ottobre del 2017 ???luiscypher ha scritto:Si, intendevo i 5 mesi di aspettativa di vita... Per i coefficienti non saprei...
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta chiarificatrice.
Buona serata a tutti il Forum
Re: Applicazione nuove norme pensioni dal 2019
Ci sono altre discussioni in merito....il coefficiente di computo relativo alla quota C è quello in vigore all'atto del diritto all'erogazione della pensione, senza se e senza ma....ovvero nel tuo caso dopo i 15 MM di FM.capicla ha scritto:Grazie comunque, ma io intendevo proprio le penalizzazioni economiche. La finestra mobile è qualcosa in più rispetto alla maturazione del diritto alla percezione della pensione che, a quanto io sappia, poteva anche non essere lavorata e, nel caso, la percezione del primo rateo di pensione (non del suo conteggio) sarebbe comunque avvenuto, nel mio caso, dopo 15 mesi. Ora il fatto di aver scelto di lavorare nella finestra mobile (per continuare a percepire lo stipendio in attesa della pensione) come può modificare il diritto già acquisito nell'ottobre del 2017 ???luiscypher ha scritto:Si, intendevo i 5 mesi di aspettativa di vita... Per i coefficienti non saprei...
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta chiarificatrice.
Buona serata a tutti il Forum
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE