contestazione disciplinare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antonio c.

contestazione disciplinare

Messaggio da antonio c. »

Gent.mo Avvocato,
desideravo sottoporre alla Sua autorevole attenzione un quesito:
avendo da ca.4 anni la moglie ( ass.capo della P.S.) in sevizio presso la Questura di Siena, e quindi trasferita lì con due i figli minori , avevo richiesto in base all'art.55 trasferimento dopo 24 anni di sede ininterrotta di sede a Palermo, presso la suddetta città di Siena, atteso che sia la propria moglie che la figlia soffrono di patologie documentate. Mia figlia minore in particolare soffre di una forma di depressione per la quale si trova in cura presso l'ospedale di Siena.
Tale domanda di ricongiungimento o trasferimento è stato rigettata in quanto il Ministero non ha riscontrato il requisito della legge 104.
Richiedo una Sua autorevole opinione.
Grazie, Antonio


Rispondi