Calcolo pensione
Calcolo pensione
Buongiorno,
sono un Lgt (par. 143,5) dal 01/01/2017 e vorrei una previsione di una eventuale "uscita" pensionistica, se sarò riformato, da parte degli esperti del forum, ad aprile 2018 .
Riepilogo sommariamente i miei dati.
Arruolato aprile 1986
5 mesi ricongiunti prima dell'86
Grado Lgt par. 143,5 dal 01/01/2015
al 31/12/92 2 anni campagna (1/5)
al 31/12/1995 3 mesi imbarco (1/3)
circa 20 anni di campagna/supercampagna dopo 95
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 14,63
STIPENDIO PARAMETRI - 1.523,91
I.I.S. PARAMETRI - 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88 ora (ad aprile avrò il 3° ass.funz)
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
ART.117-120 - 25.20
OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA - 515,16
Ho riscattato 5 AA più il corso (1 anno) ai fini del tfs.
Solo moglie a carico.
Riconosciuta una causa di servizio A8.
Ho fatto domanda per ricongiungere a titolo oneroso le maggiorazioni al 31/12/1295 per aumentare la quota prima del 95 (circa 7 anni oltre l'imbarco) ma l'inps ancora mi deve rispondere
Riassumendo ad aprile 2018 32 anni effettivi + 5 ai fini del tfs + 5 mesi ricongiunti.
Andando in riforma quando andrei a prendere di pensione netta (pal approssimativa)+ detrazioni, di TFS e Cassa Sott.li.
Conviene rimanere fino all'anno prossimo per il grado di 1° Lgt (par. 148) ? cosa cambierebbe in più con il grado e con ogni anno fatto in più (in termini economici sulla pensione?
Resto in attesa di una risposta di qualche esperto.
Grazie
sono un Lgt (par. 143,5) dal 01/01/2017 e vorrei una previsione di una eventuale "uscita" pensionistica, se sarò riformato, da parte degli esperti del forum, ad aprile 2018 .
Riepilogo sommariamente i miei dati.
Arruolato aprile 1986
5 mesi ricongiunti prima dell'86
Grado Lgt par. 143,5 dal 01/01/2015
al 31/12/92 2 anni campagna (1/5)
al 31/12/1995 3 mesi imbarco (1/3)
circa 20 anni di campagna/supercampagna dopo 95
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 14,63
STIPENDIO PARAMETRI - 1.523,91
I.I.S. PARAMETRI - 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88 ora (ad aprile avrò il 3° ass.funz)
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
ART.117-120 - 25.20
OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA - 515,16
Ho riscattato 5 AA più il corso (1 anno) ai fini del tfs.
Solo moglie a carico.
Riconosciuta una causa di servizio A8.
Ho fatto domanda per ricongiungere a titolo oneroso le maggiorazioni al 31/12/1295 per aumentare la quota prima del 95 (circa 7 anni oltre l'imbarco) ma l'inps ancora mi deve rispondere
Riassumendo ad aprile 2018 32 anni effettivi + 5 ai fini del tfs + 5 mesi ricongiunti.
Andando in riforma quando andrei a prendere di pensione netta (pal approssimativa)+ detrazioni, di TFS e Cassa Sott.li.
Conviene rimanere fino all'anno prossimo per il grado di 1° Lgt (par. 148) ? cosa cambierebbe in più con il grado e con ogni anno fatto in più (in termini economici sulla pensione?
Resto in attesa di una risposta di qualche esperto.
Grazie
Re: Calcolo pensione
Ciao dammi un paio di giorni e ti posto la previsionecesluig ha scritto:Buongiorno,
ci sarebbe qualcuno che può aiutarmi?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
==================================cesluig ha scritto:Buongiorno,
sono un Lgt (par. 143,5) dal 01/01/2017 e vorrei una previsione di una eventuale "uscita" pensionistica, se sarò riformato, da parte degli esperti del forum, ad aprile 2018 .
Riepilogo sommariamente i miei dati.
Arruolato aprile 1986
5 mesi ricongiunti prima dell'86
Grado Lgt par. 143,5 dal 01/01/2015
al 31/12/92 2 anni campagna (1/5)
al 31/12/1995 3 mesi imbarco (1/3)
circa 20 anni di campagna/supercampagna dopo 95
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 14,63
STIPENDIO PARAMETRI - 1.523,91
I.I.S. PARAMETRI - 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88 ora (ad aprile avrò il 3° ass.funz)
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
ART.117-120 - 25.20
OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA - 515,16
Ho riscattato 5 AA più il corso (1 anno) ai fini del tfs.
Solo moglie a carico.
Riconosciuta una causa di servizio A8.
Ho fatto domanda per ricongiungere a titolo oneroso le maggiorazioni al 31/12/1295 per aumentare la quota prima del 95 (circa 7 anni oltre l'imbarco) ma l'inps ancora mi deve rispondere
Riassumendo ad aprile 2018 32 anni effettivi + 5 ai fini del tfs + 5 mesi ricongiunti.
Andando in riforma quando andrei a prendere di pensione netta (pal approssimativa)+ detrazioni, di TFS e Cassa Sott.li.
Conviene rimanere fino all'anno prossimo per il grado di 1° Lgt (par. 148) ? cosa cambierebbe in più con il grado e con ogni anno fatto in più (in termini economici sulla pensione?
Resto in attesa di una risposta di qualche esperto.
Grazie
Ciao,
PAL AL APRILE 2018 = 28.796 .
NETTO mensile 1800 da aggiungere detrazioni (moglie e tua da reddito)
e sottrarre le addizionali regionali /comunali
13^ 1488
Con PPO (A/8) 31.676
///////////
Cassa Previdenza (ex cassa sott.li) = anni utili 31 = 15893 netti
TFS ( anni iscrizione ruolo+riscatti) = 37 89.367 lordi al netto 75.664 (compreso dei 6 scatti per riforma)
Per le ordinarie calcola netti 60/70 per ogni giorno da monetizzare.
===============================================================
Considera che non sono calcolate le accessorie e il futuro nuovo contratto, inoltre ho considerato il nuovo parametro 143,5 per una media annuale .
==============================================================
Per ogni anno in piu' puoi orientativamente considerare sui 700/800 lordi in piu .
Ciao
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
Ciao,
ma sicuro che il calcolo è fatto bene al 01/05/2018?
32 anni + 6 mm in più al 31/12/95 + 5 riscattati per il TFS = 28798?
sono conteggiati anche i 4 mesi e 20 gg in più (ricongiunti)?
perché non mi torna che con una pal di 28796 (irpef 6832) = 21964
NETTO MENSILE 1830 + dr+ nuovo contratto
13^ 1689
con ppo 1979+dr+nuovo contratto?
mi sembra un po alta!
se fosse coì "arrivederci e grazie", non so se mi spiego!
ma sicuro che il calcolo è fatto bene al 01/05/2018?
32 anni + 6 mm in più al 31/12/95 + 5 riscattati per il TFS = 28798?
sono conteggiati anche i 4 mesi e 20 gg in più (ricongiunti)?
perché non mi torna che con una pal di 28796 (irpef 6832) = 21964
NETTO MENSILE 1830 + dr+ nuovo contratto
13^ 1689
con ppo 1979+dr+nuovo contratto?
mi sembra un po alta!
se fosse coì "arrivederci e grazie", non so se mi spiego!
Re: Calcolo pensione
///////////////////////cesluig ha scritto:Ciao,
ma sicuro che il calcolo è fatto bene al 01/05/2018?
32 anni + 6 mm in più al 31/12/95 + 5 riscattati per il TFS = 28798?
sono conteggiati anche i 4 mesi e 20 gg in più (ricongiunti)?
perché non mi torna che con una pal di 28796 (irpef 6832) = 21964
NETTO MENSILE 1830 + dr+ nuovo contratto
13^ 1689
IRPEF = 7.262
13^ 1488
con ppo 1979+dr+nuovo contratto?
mi sembra un po alta!
se fosse coì "arrivederci e grazie", non so se mi spiego!
AL 31.12.1992 = anni 9 (anzianità contributiva) - aliq.rendi = 0,20997
Al 31.12.1995 = anni 12,3 (anzianita contributiva) aliq.rend. = 0,27996
Differenza A-B = 0,7449
_______________________________
1) Considera che i benefici dei nuovi parametri per il calcolo della retribuzione alla cessazione (per il calcolo della prima quota ) considera la media annuale dell'ultima retribuzione.
2) Per la seconda quota (media retribuzione dal 1.1.1993 al congedo)
Per cui siamo su quelle somme.
Po per il tfs hai anni utili pari a 37 per cui confermo 89367 lordi , netti 75664 (compensivi dei sei scatti )
Saluti
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
Buongiorno,pugliese ha scritto:///////////////////////cesluig ha scritto:Ciao,
ma sicuro che il calcolo è fatto bene al 01/05/2018?
32 anni + 6 mm in più al 31/12/95 + 5 riscattati per il TFS = 28798?
sono conteggiati anche i 4 mesi e 20 gg in più (ricongiunti)?
perché non mi torna che con una pal di 28796 (irpef 6832) = 21964
NETTO MENSILE 1830 + dr+ nuovo contratto
13^ 1689
IRPEF = 7.262
13^ 1488
con ppo 1979+dr+nuovo contratto?
mi sembra un po alta!
se fosse coì "arrivederci e grazie", non so se mi spiego!
AL 31.12.1992 = anni 9 (anzianità contributiva) - aliq.rendi = 0,20997
Al 31.12.1995 = anni 12,3 (anzianita contributiva) aliq.rend. = 0,27996
Differenza A-B = 0,7449
_______________________________
1) Considera che i benefici dei nuovi parametri per il calcolo della retribuzione alla cessazione (per il calcolo della prima quota ) considera la media annuale dell'ultima retribuzione.
2) Per la seconda quota (media retribuzione dal 1.1.1993 al congedo)
Per cui siamo su quelle somme.
Po per il tfs hai anni utili pari a 37 per cui confermo 89367 lordi , netti 75664 (compensivi dei sei scatti )
Saluti
scusa ma come supponevo c'era qualcosa che non andava.
Arruolato aprile 1986
5 mesi ricongiunti prima dell'86
Grado Lgt dal 01/01/2017 par. 143,5 dal 01/10/2017
circa 5 mesi ricongiunti prima dell'86
al 31/12/92 = 5 MM (ricongiunzione) + 6 AA e 8 MM +2 MM (maggiorazione(1 anno campagna (1/5)
Totale 7 AA - 3 MM
dal 01/01/92 al 31/12/95 = 3 AA + (3 MM + 20 GG di maggiorazione)
Totale al 31/12/95 = 10 AA - 6 MM - 20 GG
circa 20 anni di campagna/supercampagna dopo 95
Ad aprile 2018 32 anni effettivi + 5 ai fini del tfs + 5 mesi ricongiunti.
Cassa Previdenza (ex cassa sott.li) = anni utili 32 (al 01/05/2018)
Per il TFS hai conteggiato 37 anni ?
Il passaggio a 1° Lgt cosa comporta a livello pensionistico?
Spero di esserti stato chiaro.
Ciao
Re: Calcolo pensione
Ricapitoliamo:
Arruolato il 10/04/1986 piu 5 mesi di ricongiunzione = al 1.5.2018 = 32,5,20
Anni utili iscrizione al fondo TFS ( ex indpadp) dalla promozione a SGT. (10.04.1987
( = 31,2,20 ) + 5 ANNI (riscattati) = 36,2,20 (arrotondati 36,3) = 36
TFS con i sei scatti )
Anni utili iscrizione al fondo ex cassa sottufficiali ora cassa previdenza, dalla promozione a sgt = 31,2,20) = 31= LORDO 87151 NETTO 73788
PAL :
AL 31.12.1992 = 7,3
AL 31.12.1995 ) = 10,6,20 (10,7)
29383 netti mensili 1824
13^ = 1518
Cassa = anni utli 31 = 15.900
bt
k
saluti
Arruolato il 10/04/1986 piu 5 mesi di ricongiunzione = al 1.5.2018 = 32,5,20
Anni utili iscrizione al fondo TFS ( ex indpadp) dalla promozione a SGT. (10.04.1987
( = 31,2,20 ) + 5 ANNI (riscattati) = 36,2,20 (arrotondati 36,3) = 36
TFS con i sei scatti )
Anni utili iscrizione al fondo ex cassa sottufficiali ora cassa previdenza, dalla promozione a sgt = 31,2,20) = 31= LORDO 87151 NETTO 73788
PAL :
AL 31.12.1992 = 7,3
AL 31.12.1995 ) = 10,6,20 (10,7)
29383 netti mensili 1824
13^ = 1518
Cassa = anni utli 31 = 15.900
bt
k
saluti
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
pugliese ha scritto:Ricapitoliamo:
Arruolato il 10/04/1986 piu 5 mesi di ricongiunzione = al 1.5.2018 = 32,5,20
PAL :
AL 31.12.1992 = 7,3
AL 31.12.1995 ) = 10,6,20 (10,7)
29.383 netti mensili 1.824
13^ = 1518
TFS
Anni utili iscrizione al fondo ( ex indpadp) dalla promozione a SGT. (10.04.1987
( = 31,2,20 ) + 5 ANNI (riscattati) = 36,2,20 (arrotondati 36,3) = 36
(con i sei scatti )
LORDO 87.151 NETTO 73.788
Cassa :
anni utli 31( dalla promozione a sgt. = 31,2,20 - arrotondati 31) = 15.900
bt
k
saluti
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
Grazieeeee,
delle ultime delucidazioni e poi non ti disturbo più.
1) Le cifre che hai detto sono senza detrazioni (che bisogna quindi aggiungere) e poi bisogna togliere le add. reg e com.? per me e mia moglie quanto sarebbero?
2) Dovrei passare 1°Lgt entro maggio; quanto influirebbe nettamente il nuovo parametro sulle tue previsioni?
3) Il nuovo contratto non è aggiunto? e se no quanto peserebbe sulla pensione?
4) con la privilegiata a che pal arriverei con tutte queste aggiunte? cambierebbe qualcosa anche sul TFS e cassa?
Grazie
delle ultime delucidazioni e poi non ti disturbo più.
1) Le cifre che hai detto sono senza detrazioni (che bisogna quindi aggiungere) e poi bisogna togliere le add. reg e com.? per me e mia moglie quanto sarebbero?
2) Dovrei passare 1°Lgt entro maggio; quanto influirebbe nettamente il nuovo parametro sulle tue previsioni?
3) Il nuovo contratto non è aggiunto? e se no quanto peserebbe sulla pensione?
4) con la privilegiata a che pal arriverei con tutte queste aggiunte? cambierebbe qualcosa anche sul TFS e cassa?
Grazie
Re: Calcolo pensione
Ciao, purtroppo per un" mero " errore di trascrizione , devo corregere la mia previsione pal:
al 1.12.
Aliquota di rendimento al 31.12.1992 = ANNI 7,3 = 0,16914
Aliquota di rendimento al 31.12.1995 = anni 10,6,20 (10,7)
Differenza Aliquote (0,7467)
PAL considerato i nuovi parametri (riordino + nuovo contratto) e assegno pensionabile:
25.100 netti mensili = 1.576 da aggiungere Detrazioni e eventuali Assegni famigliari
13^1.526
saluti
al 1.12.
Aliquota di rendimento al 31.12.1992 = ANNI 7,3 = 0,16914
Aliquota di rendimento al 31.12.1995 = anni 10,6,20 (10,7)
Differenza Aliquote (0,7467)
PAL considerato i nuovi parametri (riordino + nuovo contratto) e assegno pensionabile:
25.100 netti mensili = 1.576 da aggiungere Detrazioni e eventuali Assegni famigliari
13^1.526
saluti
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione
Buonasera a tutti,
Sono un ex Lgt. M.M. (pre-riforma) in pensione ormai da circa tre anni.
Purtroppo non conosco personalmente Pugliese ma lo reputo persona capace, motivata ed interessata a dare il suo personale contributo di pensiero a questa Community.
Le sue previsioni non saranno perfette al centesimo di euro, ma in lui troverete un validissimo interlocutore capace di dare una significativa risposta ad ogni informazione.
Cosa che probabilmente molti Servizi Amministrativi, di qualunque F.A., non sono in grado di fare.
Nessuno ha la palla di cristallo per vedere cosa succederà nel futuro, specie per quanto concerne le questioni amministrative, per cui la sua opera è degna di rispetto e di considerazione.
Lo dico, in generale, sappiate cogliere questa occasione con cognizione di causa perché, il buon Pugliese, non è uno di quelli che se ne sta a smacchiare i giaguari.
Colgo l'occasione per salutare e ringraziare, ancora oggi, la squadra capitanata dall'irriducibile Gino59 che molto ha fatto per chiarire le idee a quanti hanno chiesto, e sempre ottenuto, il loro contributo di esperienza e di conoscenza.
Al buon Pugliese un fraterno saluto marinaro
Grazie a tutti per l'attenzione
Akagiampy
Sono un ex Lgt. M.M. (pre-riforma) in pensione ormai da circa tre anni.
Purtroppo non conosco personalmente Pugliese ma lo reputo persona capace, motivata ed interessata a dare il suo personale contributo di pensiero a questa Community.
Le sue previsioni non saranno perfette al centesimo di euro, ma in lui troverete un validissimo interlocutore capace di dare una significativa risposta ad ogni informazione.
Cosa che probabilmente molti Servizi Amministrativi, di qualunque F.A., non sono in grado di fare.
Nessuno ha la palla di cristallo per vedere cosa succederà nel futuro, specie per quanto concerne le questioni amministrative, per cui la sua opera è degna di rispetto e di considerazione.
Lo dico, in generale, sappiate cogliere questa occasione con cognizione di causa perché, il buon Pugliese, non è uno di quelli che se ne sta a smacchiare i giaguari.
Colgo l'occasione per salutare e ringraziare, ancora oggi, la squadra capitanata dall'irriducibile Gino59 che molto ha fatto per chiarire le idee a quanti hanno chiesto, e sempre ottenuto, il loro contributo di esperienza e di conoscenza.
Al buon Pugliese un fraterno saluto marinaro
Grazie a tutti per l'attenzione
Akagiampy
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE