informazione
informazione
Messaggio da SAMANDARA »
Buonasera a tutto il gruppo. Sono un Brig. Ca. dei CC. , nato il 24.12.1961 - arruolato il 12.07.1979, dal Il 1°febbraio 2018 sarò in pensione con quasi 39 anni di servizio , avendo maturato 80% al 31.12.2011 secondo voi quando mi verrebbe pagata la prima rata del tfs. Ho letto alcuni messaggi che riportano a chi ha maturato l'80% con età anagrafica superiore a 56 la prima rata verrà liquidata entro 13 mesi,oppurebisogna aspettare i famosi due anni. Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi.
Re: informazione
SAMANDARA ha scritto:Buonasera a tutto il gruppo. Sono un Brig. Ca. dei CC. , nato il 24.12.1961 - arruolato il 12.07.1979, dal Il 1°febbraio 2018 sarò in pensione con quasi 39 anni di servizio , avendo maturato 80% al 31.12.2011 secondo voi quando mi verrebbe pagata la prima rata del tfs. Ho letto alcuni messaggi che riportano a chi ha maturato l'80% con età anagrafica superiore a 56 la prima rata verrà liquidata entro 13 mesi,oppurebisogna aspettare i famosi due anni. Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi.
La domanda la dovresti rivolgere a BOERI- per sapere se ci saranno i soldi -ma tu sai già che il TFR verrà pagato scaglionato-la prima rata dopo 6 mesi dal congedo e poi ecc.ecc.
Re: informazione
Messaggio da SAMANDARA »
Grazie della risposta ma purtroppo non è come dici tu. Molti colleghi sono in pensione già da 14 mesi ed ancora non hanno beccato ancora nulla. Grazie lo stesso
Re: informazione
Messaggio da SAMANDARA »
Grazie della risposta ma purtroppo non è come dici tu. Molti colleghi sono in pensione già da 14 mesi ed ancora non hanno beccato ancora nulla. Grazie lo stesso
Re: informazione
Ma perchè si continua a scrivere TFR invece del TFS che è quello a noi attribuito. Sono due istituti differenti.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: informazione
Messaggio da SAMANDARA »
Quando dici maturato l'80% nel 2011, a prescindere l'età anagrafica. Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE