TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Feed - POLIZIA DI STATO

poli1967

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da poli1967 »

Scusa Raus ma ho sbagliato ad inserire il mio messaggio, ancora non ho ben compreso cm funziona il sito.


Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Io penso di si.
Su richiesta del Ministero è probabile che lo debba fare annualmente.
A me è capitato per i disturbi di cui sopra, anche quando ero perfettamente reintegrato.
poli1967

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da poli1967 »

Ciao Beppe grazie per la risposta, anche tu in polizia oppure altro Corpo? Da quello che ho capito tu sei stato piu' volte alla CMO per la stessa patologia, e ti hanno fatto sempre idoneo oppure?
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Mi dispiace di non poterti essere d'aiuto ma a malapena ho capito la procedeura di quando ti inviano la prima volta! Beppe, per noi buone notizie. Appena stamattina sono stato alla CMO, mi hanno dato altri 90 giorni al termine dei quali si chiuderà certamente la situazione (come promessso dalla CMO). Cmq, l'importante è che anche uno dei membri della commissione mi ha confermato che dopo la redazione di inidoneità al servizio di Polizia ma SI idoneo al transito nei ruoli civili, la richiesta può essere fatta anche a ministeri differenti da quello di appartenenza, da subito. Tuttavia mi ha anche aggiunto che l'aspettativa speciale, nella quale si è collocati dopo aver fatto richiesta di transito non è molto breve come si potrebbe pensare. L'importante però è che cisiamo chiariti definitivamente la domanda principale. Se anche tu avrai altre notizie, scrivile perchè possono essere utili anche agli altri. Un saluto a tutti
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

poli1967 ha scritto:Ciao Beppe grazie per la risposta, anche tu in polizia oppure altro Corpo? Da quello che ho capito tu sei stato piu' volte alla CMO per la stessa patologia, e ti hanno fatto sempre idoneo oppure?
Io ho fatto 13 mesi di malattia nel 2007 (ti confermo polizia di stato) per disturbo da attacchi di panico e fino a quest'anno compreso, da aprile 2008 (idoneità), ho fatto visite di controllo annuali su richiesta del ministero.
Ora sono di nuovo in malattia :oops: :oops: per lo stesso problema da circa 60 gg.
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

raus ha scritto:Mi dispiace di non poterti essere d'aiuto ma a malapena ho capito la procedeura di quando ti inviano la prima volta! Beppe, per noi buone notizie. Appena stamattina sono stato alla CMO, mi hanno dato altri 90 giorni al termine dei quali si chiuderà certamente la situazione (come promessso dalla CMO). Cmq, l'importante è che anche uno dei membri della commissione mi ha confermato che dopo la redazione di inidoneità al servizio di Polizia ma SI idoneo al transito nei ruoli civili, la richiesta può essere fatta anche a ministeri differenti da quello di appartenenza, da subito. Tuttavia mi ha anche aggiunto che l'aspettativa speciale, nella quale si è collocati dopo aver fatto richiesta di transito non è molto breve come si potrebbe pensare. L'importante però è che cisiamo chiariti definitivamente la domanda principale. Se anche tu avrai altre notizie, scrivile perchè possono essere utili anche agli altri. Un saluto a tutti
Io sono stato la settimana scorsa e mancava lo psichiatra :-((((
a disposizione CMO il 15 marzo, un altro mese perso senza novità.
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

X Raus
Ottima la conferma degli altri ministeri, come tra l'altro prevede la legge.
Io spero che i tempi si accellerino perchè in questo stato di attesa mi rincoglionisco e l'ansia aumenta invece che passare.
Mi accontenterei di andare a lavare i cessi, ma senza che mi rimandino lontano da casa.
Ci teniamo aggiornati Raus !!
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Tranquillo, tanto passa e neanche te ne accorgi
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto:Cmq, l'importante è che anche uno dei membri della commissione mi ha confermato che dopo la redazione di inidoneità al servizio di Polizia ma SI idoneo al transito nei ruoli civili, la richiesta può essere fatta anche a ministeri differenti da quello di appartenenza, da subito.
Ottima notizia!! :mrgreen:

La ciliegina sulla torta sarebbe quella di riuscire ad avere informazioni (dire certezze credo sia utopia con queste leggi) sul riconoscimento dell'assegno ad personam anche se si fa richiesta ad altro ministero.
Perchè leggendo qua e là nei vari forum, sembra che nella mobilità volontaria da un ministero ad un altro si perda tale riconoscimento, mentre nella richiesta diretta post-riforma chissà come stanno le cose....??!!! :?
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Scusa l'ignoranza!!! cos'è l'assegno ad personam?
Si parla sempre di stesse competenze economiche con anzianità azzerata!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

Beppe L. ha scritto:Scusa l'ignoranza!!! cos'è l'assegno ad personam?
Nel caso in cui il nuovo trattamento economico (da civile) spettante a titolo di assegni fissi e continuativi risulti inferiore a quello in godimento allo stesso titolo all'atto del transito (da militare quindi), l'eccedenza e' attribuita sotto forma di assegno ad personam, pari alla differenza fra il trattamento economico goduto ed il nuovo, fino al riassorbimento con i successivi aumenti di trattamento economico a titolo di assegni fissi e continuativi.
(Fonte: decreto 18 aprile 2002)
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Per Alex:
Quindi, si deduce che se si rimane all'interno del proprio Ministero (da civile), non si dovrebbe correre il rischio di cui parli?
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto:Quindi, si deduce che se si rimane all'interno del proprio Ministero (da civile), non si dovrebbe correre il rischio di cui parli?
Se non si vogliono correre rischi direi che restare all'interno del Proprio Ministero e Stessa Amministrazione è la scelta migliore. :D

Per tutte le altre possibilità in teoria l'assegno ad personam dovrebbe comunuque essere riconosciuto, ma io la mano sul fuoco non ce la metterei, qua tra circolari, leggi, sentenze, etc non si capisce niente :(

Una cosa forse da evitare è transitare subito dopo la riforma nel ministero "A" per poi passare ad un'altro "B" tramite mobilità. Perchè, a parte la difficoltà nell'ottenere il trasferimento, l'assegno ad personam sembra proprio che tenda a sparire. A quel punto conviene subito dopo la riforma chiedere il transito diretto per il ministero "B" e sperare nel riconoscimento dell'assegno ad personam, anche perchè a mio avviso non è che sia proprio "irrilevante".

Questo perchè ipotizzando che un Assistente Capo con 15 anni di Servizio guadagni circa 1500/1600 euro, un B2 ne guadagni circa 1100/1200, l'assegno ad personam dovrebbe essere di circa 400 euro.
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

Alex2010 ha scritto:Questo perchè ipotizzando che un Assistente Capo con 15 anni di Servizio guadagni circa 1500/1600 euro, un B2 ne guadagni circa 1100/1200, l'assegno ad personam dovrebbe essere di circa 400 euro.
Mi son dimenticato di aggiungere che l'assegno ad personam dovrebbe essere riassorbibile, ossia man mano che aumenta lo stipendio da B2 cala l'assegno, fino ad annullarsi completamente nel momento in cui da B2 per aumenti contrattuali si arriva a percepire 1500/1600 euro come si percepiva da militare.
Esempio: militare riformato con 1500 euro
Anno 1 = B2 = 1100 euro - assegno ad personam 400 euro
Anno 2 = B2 = 1250 euro - assegno ad personam 250 euro
Anno 3 = B2 = 1500 euro - assegno ad personam 0 euro
Anno 4 = B2 = 1600 euro - si va avanti con la contrattazione civile
Ma di questi tempi credo che per l'azzeramento dell'assegno passeranno secoli :(
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

penso che l'ipotesi di andare direttamente al ministero A o B non faccia correre rischi!!!!
Ipotizzo senza cognizione di causa.
Rispondi