Informazione.Calcolo pensione.
Informazione.Calcolo pensione.
Buonasera, sono un neo iscritto, ma seguo da qualche tempo con interesse il forum del quale apprezzo molto la varietà degli argomenti e la vostra disponibilità.
Sono un'ex Vice Sovrintendente del Corpo Forestale dello Stato, da gennaio transitato nell'Arma dei Carabinieri.
Con il riordino ho acquisito il grado di Brigadiere e da novembre ho constatatato sullo statino l'aggiornamento dei parametri.
Stavo prendendo in considerazione, avendone già i requisiti, la decisione di presentare la domanda di pensione.
Recentemente ho chiesto all'Inps gestione ex inpdap un estratto conto della mia posizione assicurativa constatando l'assenza di alcuni periodi e dei relativi importi con un codice a lato a cui corrisponde "da accertare".
Lo stato matricolare rilasciato a gennaio dal CFS riporta bene o male tutti i periodi anche se la modalità di trascrizione non mi è molto chiara relativamente agli importi e ai periodi un pò spezzetati.
Il CAF che ho successivamente contattato mi suggerisce di chiedere lo stato di servizio e rettifica variazione posizione assicurativa (RVPA) all'Amministrazione di appartenenza.
Mi trovo così un pò in confusione e non so come muovermi.
Chiedo una vostra gentile consulenza in merito e considerata la vostra competenza ed esperienza, se è possibile fare una previsione dell'importo pensionistico al 31-12-2018 con i seguenti dati:
Data di nascita: 20-10-1960
Arruolamento: 27-02-1989
Anni riscattati di lavoro privato precedente 7 anni-9 mesi-21 giorni
Parametro stipendiale da novembre 121,5
Trattamento economico fondamentale a novembre 3.321,26 fino a settembre era 2.559,61
Vacanza contrattuale 2010-2012: 12,55
R.I.A. non so dove sia sullo statino...
Stipendio: 1.748,59 a novembre fino a settembre era 1.615,47
Indennità mensile pensionabile 683,90 a novembre fino a settembre era 680,50
Ass.Funz. 27 anni 251,52
Rimanendo in attesa delle vostre preziose comunicazioni
vi ringrazio per l'attenzione e cordialmente saluto
Adriano
Sono un'ex Vice Sovrintendente del Corpo Forestale dello Stato, da gennaio transitato nell'Arma dei Carabinieri.
Con il riordino ho acquisito il grado di Brigadiere e da novembre ho constatatato sullo statino l'aggiornamento dei parametri.
Stavo prendendo in considerazione, avendone già i requisiti, la decisione di presentare la domanda di pensione.
Recentemente ho chiesto all'Inps gestione ex inpdap un estratto conto della mia posizione assicurativa constatando l'assenza di alcuni periodi e dei relativi importi con un codice a lato a cui corrisponde "da accertare".
Lo stato matricolare rilasciato a gennaio dal CFS riporta bene o male tutti i periodi anche se la modalità di trascrizione non mi è molto chiara relativamente agli importi e ai periodi un pò spezzetati.
Il CAF che ho successivamente contattato mi suggerisce di chiedere lo stato di servizio e rettifica variazione posizione assicurativa (RVPA) all'Amministrazione di appartenenza.
Mi trovo così un pò in confusione e non so come muovermi.
Chiedo una vostra gentile consulenza in merito e considerata la vostra competenza ed esperienza, se è possibile fare una previsione dell'importo pensionistico al 31-12-2018 con i seguenti dati:
Data di nascita: 20-10-1960
Arruolamento: 27-02-1989
Anni riscattati di lavoro privato precedente 7 anni-9 mesi-21 giorni
Parametro stipendiale da novembre 121,5
Trattamento economico fondamentale a novembre 3.321,26 fino a settembre era 2.559,61
Vacanza contrattuale 2010-2012: 12,55
R.I.A. non so dove sia sullo statino...
Stipendio: 1.748,59 a novembre fino a settembre era 1.615,47
Indennità mensile pensionabile 683,90 a novembre fino a settembre era 680,50
Ass.Funz. 27 anni 251,52
Rimanendo in attesa delle vostre preziose comunicazioni
vi ringrazio per l'attenzione e cordialmente saluto
Adriano
Re: Informazione.Calcolo pensione.
Grazie Louis65 per la celere risposta che mi ha rincuorato.
Scusa la mia sorpresa ed ignoranza. Posso quindi considerare sufficientemente attendibili gli importi che mi hai comunicato?
Purtroppo in questo periodo non ho fatto altro che sentire voci e teorie sul calcolo con il "sistema misto" che mi avevano persuaso ad attendermi importi maggiormente penalizzanti.
Ti ringrazio ancora per la disponibilità.
Un cordiale saluto
Adriano
Scusa la mia sorpresa ed ignoranza. Posso quindi considerare sufficientemente attendibili gli importi che mi hai comunicato?
Purtroppo in questo periodo non ho fatto altro che sentire voci e teorie sul calcolo con il "sistema misto" che mi avevano persuaso ad attendermi importi maggiormente penalizzanti.
Ti ringrazio ancora per la disponibilità.
Un cordiale saluto
Adriano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Re: Informazione.Calcolo pensione.
Messaggio da elciad1963 »
Louis65 ha scritto:Senza nessuno a carico netta € 1.750 circa
13^ netta € 1.610 circa
Scusa ho sbagliato correggo
netta viene € 1.860
13^ € 1.490
Scusa come è possibile che aumentando la pensione netta mensile, diminuisce la tredicesima.
13^ netta € 1.610 circa
Scusa ho sbagliato correggo
netta viene € 1.860
13^ € 1.490
Scusa come è possibile che aumentando la pensione netta mensile, diminuisce la tredicesima.
Re: Informazione.Calcolo pensione.
Ti faccio un esempio di due PAL una di € 28.000,00 ed un'altra di € 28.000,01elciad1963 ha scritto:Louis65 ha scritto:Senza nessuno a carico netta € 1.750 circa
13^ netta € 1.610 circa
Scusa ho sbagliato correggo
netta viene € 1.860
13^ € 1.490
Scusa come è possibile che aumentando la pensione netta mensile, diminuisce la tredicesima.
quella di € 28.000,00 viene una 13^ di € 1.703,33
quella di € 28.000,01 viene una 13^ di € 1.446,67
per 1 centesimo si è passati dalla fascia del 27% alla fascia del 38%
-
- Sostenitore
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Re: Informazione.Calcolo pensione.
Messaggio da elciad1963 »
Per questo è bello questo forum c'è sempre da imparare. Che assurdità per un centesimo perdere tanti soldi.
Re: Informazione.Calcolo pensione.
E' vero. Però, in sede di conguaglio fiscale di fine anno, paghi il 38% solo sulla parte eccedente i 28.000,00 €. di reddito annuo lordo.lellobit ha scritto:quindi tutta la 13^ gli viene tassata al 38?.......azzz
Se la tredicesima ti fa superare tale importo da farti finire nello scaglione successivo (dal 27% al 38%), anche se di un solo centesimo, come è stato giustamente citato, ti verrà stata tassata tutta al 38%. E con il conguaglio fiscale, potresti recuperare parte dell'Irpef trattenuta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE