NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
inizio col dirti che non manterrai alcun diritto.............quando andrai via ti prenderai il coefficiente in vigore al momento
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
lellobit ha scritto:brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
inizio col dirti che non manterrai alcun diritto.............quando andrai via ti prenderai il coefficiente in vigore al momento
Ti ringrazio , ora attendo che qualcuno mi aiuti nel conteggio della pensione.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Messaggio da oreste.vignati »
al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Grazie Oreste .oreste.vignati ha scritto:al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Messaggio da oreste.vignati »
Prego, ora sta a te valutarebrude ha scritto:Grazie Oreste .oreste.vignati ha scritto:al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
finalmente, era ora che qualcuno si mettesse matita e calcolatrice in mano, ciaooreste.vignati ha scritto:al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Messaggio da oreste.vignati »
Grazie louis65, nelle settimane scorse ero molto indaffarato.Louis65 ha scritto:finalmente, era ora che qualcuno si mettesse matita e calcolatrice in mano, ciaooreste.vignati ha scritto:al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8
Comunque ho visto che quasi in solitaria hai esaudito una marea di richieste, come sempre precise e puntuali.
Buona giornata
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Sera , ma se si maturano i requisiti entro il 2018 ? Quindi con 40 +7 + 15 ed il relativo coefficiente di trasformazione che fino al 31.12.2918 è : 0, 4246. Essi no sono acquisiti e tali rimangono apprescindere da quando si decide di andar via? A me risulta così, mi sbaglio?lellobit ha scritto:brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
inizio col dirti che non manterrai alcun diritto.............quando andrai via ti prenderai il coefficiente in vigore al momento
Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Correggo : 31.12 2018
Essi se sono....
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Essi se sono....
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Si applica il coefficiente di trasformazione riferito alla prima rata di pensione collegato all'età e non quanto si matura i requisiti pensionistici.pugliese ha scritto:Sera , ma se si maturano i requisiti entro il 2018 ? Quindi con 40 +7 + 15 ed il relativo coefficiente di trasformazione che fino al 31.12.2918 è : 0, 4246. Essi no sono acquisiti e tali rimangono apprescindere da quando si decide di andar via? A me risulta così, mi sbaglio?lellobit ha scritto:brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
inizio col dirti che non manterrai alcun diritto.............quando andrai via ti prenderai il coefficiente in vigore al momento
Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Es. maturi i 40+7 il 25/11/2017 +15 mesi di F.M. arrivi al 25/2/2019 (in pensione). Per il conteggio della pensione ti applicheranno i coefficienti di trasformazione riferito al bienno 2019-2020, collegato con l'età
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Ciao Antoniope, ero convinto che il coefficiente di trasformazione rimanesse quello in cui si maturano i requisiti.
Saluti
Saluti
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,oreste.vignati ha scritto:brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8[/quote
Non sono d'accordo con Oreste Vignate quando dice che se esce nel 2019 non gli cambia praticamente nulla, perché con il nuovo coefficiente di trasformazione che sarà al ribasso verranno calcolati tutti i contributi versati dal 01 gennaio 1996 ad oggi cioè il cosiddetto montante contributivo.
Re: NUOVO CALCOLO PENSIONECON DUBBIO...
Jacopo lui ha scritto quasi niente, quasi, in effetti è così aumenti un anno di contributi ma diminuisci la trasformazione quindi quasi niente, certo qlkosina cambia ma non credo che si va sopra le 30/40 eurojaco64 ha scritto:al 31.12.2018 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1950 euro,oreste.vignati ha scritto:brude ha scritto:Buongiorno, vorrei che qualcuno , gentilemente, mi facesse i nuovi conteggi qualora io decidessi di andarmene a dicembre 2018 ( HO DA POCO TERMINATO ANCHE I 22 MESI PREVISTI DALLA NORMA).
Sarei inoltre interessato a saperse se, qualora io decidessi di andare in pensione dopo il 2018, i parametri di calcolo , nonostante io abbia già maturato il diritto nel 2018, vengano calcolati con con i nuovi parametri ( al ribasso) previsti dal 2019. In pratica, avendo maturato il diritto a pensione, mantengo tutti i diritti o sono soggetto alle norme future ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
ECCO I MIEI DATI PER UN EVENTUALE CONTEGGIO .
ISPETTORE SUPERIORE PARAMETRO 135,5 (FORSE NEL 2020 DIVENTEREI SOST.COMMISSARIO)
ARRUOLATO 10.09.1982
NATO A SETTEMBRE 1963
4 MESI CORSO AGENTE AUSILIARIO POI IN RUOLO.
STIPENDIO TABELLARE
1.437,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'
106,10
IIS CONGLOBATA MI03 / MI07
541,29
IND.VACANZA CONTRATTUALE
14,36
IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B
789,10
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO
294,25
NESSUNO A CARICO
RISCATTATI ANNI 1 MESI 8 GG 20 DI LAVORO ESTERNO
RISCATTATI ANNI 2 AI FINI TFS
GRAZIE
se vai nel 2019 non ti cambia praticamente quasi niente.
se invece volessi uscire a settembre del 2023 cioè a 60 anni con le normative attuali la tua
pensione mensile netta sarebbe di circa 2320- 2350 euro.
ho considerato che hai ricongiunto il periodo esterno di anni 1 e mesi 8[/quote
Non sono d'accordo con Oreste Vignate quando dice che se esce nel 2019 non gli cambia praticamente nulla, perché con il nuovo coefficiente di trasformazione che sarà al ribasso verranno calcolati tutti i contributi versati dal 01 gennaio 1996 ad oggi cioè il cosiddetto montante contributivo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE