5 categoria - percentuale di infermità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
LAZIO1962
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 04, 2017 11:41 am

5 categoria - percentuale di infermità

Messaggio da LAZIO1962 »

Buongiorno Avvocato, mi perdoni umilmente del disturbo, cortesemente avrei bisogno di una piccola informazione...nel Mod Isee, ci sono diverse tabelle riconducibili alle invalidità riguardante la tipologia di appartenenza; nel caso di specie, per la gestione ex INPDAP esistono due tipi di disabilità, cito nel caso di specie quella che interessa:

1) Media cioè INABILI ALLE MANSIONI (L.379/55, DPR 73/92 e DPR 171/2011);
Io sono stato riformato parzialmente nel 2005, attualmente ho la 5 parziale, sono in servizio. Volevo chiedere se posso barrare la casella nel modello ISEE la voce gravità : media.

Premetto che la Agenzia Delle Entrate, ha detto che non è competente, ho chiesto all'INPS, lo stesso ha detto che non è competente.

In proposito è da segnalare il decreto del Presidente del Consiglio 7 maggio 1999, n. 221 che, all’articolo 5, stabilisce come i mutilati ed invalidi di guerra e per servizio, appartenenti alle categorie dalla 1 alla 5 categoria, s’intendono equiparati agli invalidi con riduzione della capacità lavorativa superiore al 66%.

PREMESSO CHE dalla ricerca legislativa effettuata, a cura dello scrivente, è stato appurato che da sempre, bisogna ancora far riferimento alla decisione della Corte dei Conti – Sez. II Pensioni di guerra – n. 53710 del 12 marzo 1960 che, sulla base dell’art. 3 del D.L. 20 maggio 1917, n. 876, stabilì i seguenti indici d’invalidità, “secondo una scala meramente orientativa”:
1 categoria = 100 - 80%
2 categoria = 80 - 75%
3 categoria = 75 - 70%
4 categoria = 70 - 60%
5 categoria = 60 - 50%
6 categoria = 50 - 40%
7 categoria = 40 - 30%
8 categoria = 30 - 20%
Tabella B = 20 – 10%


Grazie mille.. gradirei conoscere un vostro parere. Grazie mille della gentilezza e disponibilita.Credo che sia anche un argomento che potrebbe interessare tanti colleghi.


Rispondi