TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Buonasera sono nuovo del forum avrei una domanda. Se durante l'aspettativa ricevo una pianificazione di trasferimento e successivamente un trasferimento d'autorità quando sarò dichiarano non idoneo dalla commissione la sede di servizio dell'impiego civile quale sarà? La regione attuale al momento dell'entrata in aspettativa oppure la nuova regione in quanto mi è pervenuto il messaggio di trasferimento? grazie.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 4:56 pm
Re: TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Messaggio da Michele77_MM »
Ciao Louis, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, hai ricevuto risposta o la tua situazione è cambiata?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Messaggio da naturopata »
Di norma si viene assegnati nella provincia/regione dove si è prestato servizio negli ultimi due anni.Michele77_MM ha scritto:Ciao Louis, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, hai ricevuto risposta o la tua situazione è cambiata?
-
- Disponibile
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mar gen 27, 2015 10:25 pm
Re: TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Messaggio da Noccioline »
Buongiorno,
a quanto pare non sono l'unico ad essere stato trasferito durante l'aspettativa.
Purtroppo la direzione del personale, non si sa per quale motivo :D, ha cominciato ad inviare cambi di pianificazione e successivi trasferimenti al personale in aspettativa per malattia.
Sarà una punizione? mah!
Purtroppo il problema dell'assegnazione della sede di servizio, in caso di riforma e successivo transito, non è per nulla chiaro.
Se qualcuno può fornire normative in merito sarebbe davvero gradito.
Inoltre, e prendo in esame il mio caso specifico....da La Spezia trasferito ad Augusta.....la C.M.O. che si occuperà della riforma è:
La Spezia?
Augusta?
Idem dicasi per gli uffici che dovranno occuparsi successivamente di tutte le pratiche per, transito ai ruoli civili/pensione.
Non vorrei ritrovarmi a dover fare un bel viaggio aereo con soggiorno di almeno un paio di giorni ad Augusta per sbrigare tutte le pratiche.
Anche qui,se qualcuno può fornire notizie/normative in merito sarebbe molto gradito.
p.s. in ultimo aggiungo che, un bel ricorso al T.A.R. per il trasferimento durante l'aspettativa non sarebbe da scartare (ovviamente entro i 60 giorni dalla conoscenza dell'atto).
a quanto pare non sono l'unico ad essere stato trasferito durante l'aspettativa.
Purtroppo la direzione del personale, non si sa per quale motivo :D, ha cominciato ad inviare cambi di pianificazione e successivi trasferimenti al personale in aspettativa per malattia.
Sarà una punizione? mah!
Purtroppo il problema dell'assegnazione della sede di servizio, in caso di riforma e successivo transito, non è per nulla chiaro.
Se qualcuno può fornire normative in merito sarebbe davvero gradito.
Inoltre, e prendo in esame il mio caso specifico....da La Spezia trasferito ad Augusta.....la C.M.O. che si occuperà della riforma è:
La Spezia?
Augusta?
Idem dicasi per gli uffici che dovranno occuparsi successivamente di tutte le pratiche per, transito ai ruoli civili/pensione.
Non vorrei ritrovarmi a dover fare un bel viaggio aereo con soggiorno di almeno un paio di giorni ad Augusta per sbrigare tutte le pratiche.
Anche qui,se qualcuno può fornire notizie/normative in merito sarebbe molto gradito.
p.s. in ultimo aggiungo che, un bel ricorso al T.A.R. per il trasferimento durante l'aspettativa non sarebbe da scartare (ovviamente entro i 60 giorni dalla conoscenza dell'atto).
Re: TRASFERIMENTO DI AUTORITA' DURANTE L'ASPETTATIVA -
Messaggio da SPay »
Salve a tutti.
Purtroppo anche in Marina la situazione è la medesma... si viene trasferiti durante l'aspettativa pur essendo temporaneamente non idonei al servizio MM.
Ero in servizio a Brindisi in 104 ed in questo periodo ho perduto i benefici L.104, quindi, dopo averlo comunicato sono stato prontamente riassegnato nella sede di provenienza (Roma).
Purtroppo fin'ora nessuno mi ha saputo rispondere, ma comunque ripropongo queste domande, magari se qualcuno di voi ha vissuto le stesse situazioni potrebbe rispondre.
Cosa succede ora?
Brindisi (vecchio comando) comunica a Roma (attuale comando) la mia posizione e Roma chiede alla CMO di Taranto di passare il mio fascicolo alla CMO di Roma?
Se è così, potrò comunque chiedere alla CMO di Roma di continuare ad essere seguito e giudicato dalla CMO di Taranto in quanto vicina al luogo di mia residenza?
Se la CMO (taranto o roma che sia) alla fine dell'iter si esprimerà con la non idoneità permanente, transitando all'impiego civile, c'è la possibilità che tengano presente le desiderate espresse nella mia domanda o in automatico mi danno come sede il lazio poichè l'ultimo mio comando di appartenenza da militare è stato Roma?
Ringrazio anticipatamente chi ha vissuto o ha assistito a casi analoghi e può darmi risposte concrete.
Grazie mille saluti
Purtroppo anche in Marina la situazione è la medesma... si viene trasferiti durante l'aspettativa pur essendo temporaneamente non idonei al servizio MM.
Ero in servizio a Brindisi in 104 ed in questo periodo ho perduto i benefici L.104, quindi, dopo averlo comunicato sono stato prontamente riassegnato nella sede di provenienza (Roma).
Purtroppo fin'ora nessuno mi ha saputo rispondere, ma comunque ripropongo queste domande, magari se qualcuno di voi ha vissuto le stesse situazioni potrebbe rispondre.
Cosa succede ora?
Brindisi (vecchio comando) comunica a Roma (attuale comando) la mia posizione e Roma chiede alla CMO di Taranto di passare il mio fascicolo alla CMO di Roma?
Se è così, potrò comunque chiedere alla CMO di Roma di continuare ad essere seguito e giudicato dalla CMO di Taranto in quanto vicina al luogo di mia residenza?
Se la CMO (taranto o roma che sia) alla fine dell'iter si esprimerà con la non idoneità permanente, transitando all'impiego civile, c'è la possibilità che tengano presente le desiderate espresse nella mia domanda o in automatico mi danno come sede il lazio poichè l'ultimo mio comando di appartenenza da militare è stato Roma?
Ringrazio anticipatamente chi ha vissuto o ha assistito a casi analoghi e può darmi risposte concrete.
Grazie mille saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE