Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Contestualmente ho ricevuto il provvedimento di determina per il ricongiungimento oneroso dei due anni fuori dalla Polizia di Stato. Se accettassi la ricongiunzione dovrei pagare 17.311 Euro.
Cosa ne pensate??????
Premetto che ho 53 anni, di cui 35 di Polizia (al 10.1.2018) ed appunto due in altra gestione (fatti da minorenne).
I miei dati:
Stipendio tabellare 1.372,81 - Retr. Ind. Anz. 88,16 - IIS Conglobata 541,29 - Ind. Vacanza Cont. 14,36
Ind. Pens. 789,10 - Ass.di Funz. 294,25 - Parametro 133,00.
Vorrei andare in pensione fine anno 2018. Cosa mi conviene fare?
Grazie per la risposta. Un saluto
Cumulo o ricongiunzione?
Re: Cumulo o ricongiunzione?
===se ti sei arruolato a gennaio 83 i due anni contano per circa 150 euro mensili, recuperesti i 17 mila in 7\8 anni calcolando che un pezzo ti verrà restituito come forma di irpef risparmiato. se fai il cumulo risultato 0 ma vai due anni prima in pensione.Giodan ha scritto:Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Contestualmente ho ricevuto il provvedimento di determina per il ricongiungimento oneroso dei due anni fuori dalla Polizia di Stato. Se accettassi la ricongiunzione dovrei pagare 17.311 Euro.
Cosa ne pensate??????
Premetto che ho 53 anni, di cui 35 di Polizia (al 10.1.2018) ed appunto due in altra gestione (fatti da minorenne).
I miei dati:
Stipendio tabellare 1.372,81 - Retr. Ind. Anz. 88,16 - IIS Conglobata 541,29 - Ind. Vacanza Cont. 14,36
Ind. Pens. 789,10 - Ass.di Funz. 294,25 - Parametro 133,00.
Vorrei andare in pensione fine anno 2018. Cosa mi conviene fare?
Grazie per la risposta. Un saluto
Re: Cumulo o ricongiunzione?
Grazie della risposta. Credo proprio che mi conviene pagare rateizzando l'importo. Un unico dubbio: le rate si possono pagare anche stando in pensione o necessariamente prima cioè dallo stipendio? ????
Re: Cumulo o ricongiunzione?
Evidentemente il patronato ignorava che oltre ad essere penalizzante ad OGGI tale istituto è inapplicabile ai comparti in questione.Giodan ha scritto:Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE