Cumulo o ricongiunzione?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Giodan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven nov 10, 2017 1:14 pm

Cumulo o ricongiunzione?

Messaggio da Giodan »

Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Contestualmente ho ricevuto il provvedimento di determina per il ricongiungimento oneroso dei due anni fuori dalla Polizia di Stato. Se accettassi la ricongiunzione dovrei pagare 17.311 Euro.
Cosa ne pensate??????
Premetto che ho 53 anni, di cui 35 di Polizia (al 10.1.2018) ed appunto due in altra gestione (fatti da minorenne).
I miei dati:
Stipendio tabellare 1.372,81 - Retr. Ind. Anz. 88,16 - IIS Conglobata 541,29 - Ind. Vacanza Cont. 14,36
Ind. Pens. 789,10 - Ass.di Funz. 294,25 - Parametro 133,00.

Vorrei andare in pensione fine anno 2018. Cosa mi conviene fare?

Grazie per la risposta. Un saluto


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Cumulo o ricongiunzione?

Messaggio da angri62 »

Giodan ha scritto:Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Contestualmente ho ricevuto il provvedimento di determina per il ricongiungimento oneroso dei due anni fuori dalla Polizia di Stato. Se accettassi la ricongiunzione dovrei pagare 17.311 Euro.
Cosa ne pensate??????
Premetto che ho 53 anni, di cui 35 di Polizia (al 10.1.2018) ed appunto due in altra gestione (fatti da minorenne).
I miei dati:
Stipendio tabellare 1.372,81 - Retr. Ind. Anz. 88,16 - IIS Conglobata 541,29 - Ind. Vacanza Cont. 14,36
Ind. Pens. 789,10 - Ass.di Funz. 294,25 - Parametro 133,00.

Vorrei andare in pensione fine anno 2018. Cosa mi conviene fare?

Grazie per la risposta. Un saluto
===se ti sei arruolato a gennaio 83 i due anni contano per circa 150 euro mensili, recuperesti i 17 mila in 7\8 anni calcolando che un pezzo ti verrà restituito come forma di irpef risparmiato. se fai il cumulo risultato 0 ma vai due anni prima in pensione.
Giodan
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven nov 10, 2017 1:14 pm

Re: Cumulo o ricongiunzione?

Messaggio da Giodan »

Grazie della risposta. Credo proprio che mi conviene pagare rateizzando l'importo. Un unico dubbio: le rate si possono pagare anche stando in pensione o necessariamente prima cioè dallo stipendio? ????
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Cumulo o ricongiunzione?

Messaggio da firefox »

Giodan ha scritto:Saluti a tutti.
Pongo il quesito sperando che possa essere utile anche ad altri.
Recentemente ho fatto istanza all'INPS per la pensione anticipata con il Cumulo ex L. 232 avendo maturato ad oggi 35 anni di servizio + due di cumulo a titolo gratuito. Da calcoli fatti attraverso un Patronato mi è stato risposto che nel mio caso il cumulo non è conveniente perchè formente penalizzate ai fini pensionistici.
Evidentemente il patronato ignorava che oltre ad essere penalizzante ad OGGI tale istituto è inapplicabile ai comparti in questione.
Rispondi