Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ivan74

Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da ivan74 »

Gentile Avvocato, sono un Maresciallo dell' Esercito trasferito d'autorita da una Caserma del nord ad una Caserma di stanza a Messina. Ho chiesto di optare per il rimborso del 90% dell' affitto per 36 mesi, fino ad un max di 516,46 €, previsto dalla legge 86/2001. Mi sono dunque trasferito a Messina in un appartamento in affitto e puntualmente l'amministrazione mi accredita il rimborso previsto. Dopo 15 mesi, però, io e la mia famiglia ci stiamo convincendo di andare ad abitare a Palermo, città natale mia e di mia moglie, pur io continuando a lavorare nella sede di Messina. Lascerei, dunque, l'abitazione di Messina e regolarizzerei un altro contratto d'affitto nella città di Palermo (la quale dista 230 km da Messina). La mia domanda è questa: potrò, presentando in amministrazione un nuovo contratto di una nuova abitazione in affitto in un comune diverso da quello in cui sono stato trasferito, continuare a precepire il rimborso delle mensilità previste dalla legge 86/2001? o è previsto un limite di Km dalla sede di trasferimento entro il quale è consentito usufruire della legge sopra citata? Palermo dista 230 km da Messina, ciò è un impedimento?
Dato che mancano ancora 21 mensilità da rimborsare sarebbe un peccato rinunciarci.
Grazie anticipatamente


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Non vedo motivi per cui lei non debba continuare a percepire l'indennità di trasferimento, atteso che lei continua a prestare servizio nellasede in ella p stata trasferita d'autorità ed essendo indifferente per l'Amministrazione il luogo in è stabilita la dimora familiare.

saluti,

Avv. Giorgio Carta
ivan74

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da ivan74 »

Gentile Avvocato, ieri ponendo la stessa domanda in Amministrazione (in Caserma dove lavoro), mi è stato detto dal responsabile dei pagamenti (contabile agli Assegni) che dovrò rimanere nei limiti di 90 Km dalla sede di lavoro (in cui sono stato trasferito). Che dovrò comunque presentare un nuovo contratto di affitto e dal contratto stesso se mi allontanerò per più di 90 Km si accorgeranno se il rimborso sarà leggittimo o no. Io ho cercato tale normativa tra le varie circolari, ma non ho trovato nulla ed ho il sospetto che la mia Amministrazione si confonda con il limite dei 90 km previsti nel caso di trasporto masserizie nella sede in cui si è stati trasferiti d'autorità. Cosa che non ha nulla a che vedere con il rimborso degli affitti.
Grazie sempre...
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Infatti, la legge in senso stretto non dice nulla dal riguardo.
La ratio dell'indennità di trasferimento è quella di ristoro del disagio arrecato al miloitare da una movimentazione non chiesta, ma subita. A quel punto, è irrilevante dove vada a stabilirsi il militare (anche se le confesso che non risco ad immaginare come Lei intenderà percorrere giornalmente tutti quei chilometri).

Se pure ci fossero disposizioni interne che stabiliscono tale limite, sarebbero - a mio parere - illegittime e quindi impugnabili davanti al Giudice amministrativo.

In ogni caso, adotti la santa regola di farsi fare sempre le obiezioni per iscritto. Vedrà quante meno saranno le obiezioni che invece a voce vengono tarnquillamente elargite.

in bocca al lupo,

Giorgio Carta
ivan74

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da ivan74 »

Gent.le Avvocato, l'Amministrazione mi ha comunicato che la normativa che impedisce di continuare a prendere il rimborso dell'affitto per i trasferiti d'autorità (L. 86/2001) è risalente all'art. 8 del DPR 394/95 in cui ai trasferiti d'autorità si possono elargire tutti i rimborsi previsti entro 90 Km dalla nuova sede in cui, appunto, d'autorità si è stati trasferiti. Ciò mi impedirebbe di ottenere il rimborso.
Per rispondere alla sua curiosità, a Messina si contano più di 1500 dipendenti del ministero della difesa. La metà è originario di Palermo. Tutti o quasi dal lunedì al venerdì lavorano e dormono nelle 4 e più Caserme Messinesi e Ven-Sab-Dom si raggiunge la Famiglia a Palermo. Esistono poi realtà da "stress cronico", che viaggiano giornalmente ma non è il mio caso. Vorrei però trasferire la famiglia e continuare a ricevere il rimborso.
salcas
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 27, 2010 12:37 pm

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da salcas »

caro ivan74 ha ragione la tua Amministrazione , non puoi prendere casa in affitto a una distanza superiore ai 90km dalla sede in cui sei stato trasferito.
Io sono stato trasferito da Venezia a Roma e sono in affitto ad Anzio.
lenovopieroit
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 23, 2017 9:29 am

Re: Legge 86/2001 Trasferimento d'autorità

Messaggio da lenovopieroit »

Buon Giorno Avvocato.
Siamo tre Appuntati Scelti dei Carabinieri, siamo tornati (anno all'incirca 2012) dall'estero in anni differenti, dopo avere svolto servizio sia per Ministero Affari Esteri (anni 4)e Ministero Difesa (anni 3), di servzio pressi sedi Diplomatiche. Allo scadere del periodo estero, i relativi Ministeri, ci hanno interpellati richiedendoci le nostre sedi di gradimento, cosa che abbiamo, fatto, siamo rientrati nella Legione Carabinieri Puglia, ma in sedi totalmente differenti a quelle richieste.Si immagini che chi le scrive addirittura a 250km di distanza, questo sulla base di una norma, sottoscritta da noi, prima della partenza all'estero, nella quale in sistesi l'amministrazione puo' ricollocarci dove vuole. Possiamo noi invocare il pagamento della legge 86/2001, poiche' a nostro dire e' un vero e propio trasferimento d'ufficio per sedi non richieste e per l'ammistrazione di Bari il nostro movimento di sede, e' equiparato ad un trasferimento standard, seppure fuori dal sitema Getra (trasferimento a punteggio). Inoltre la Legione Carabinieri Puglia non adotta come in Lombardia, un mini-getra, ossia movimento a "punteggio" da Provincia a Provincia. Ho letto qualche norma sul nuovo ordinamento militare ma e' complesso da interpretare.Puo darci un consiglio.
La ringraziamo sentitamente.
Rispondi