AIUTO congedo illimitato provvisorio

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
carlo65
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 02, 2017 4:55 pm

AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da carlo65 »

Una buona serata a tutti.
nel controllare ii foglio matricolare del servizio militare riscontro che 1 anno prima di partire per il servizio militare venivo collocato in congedo illimitato provvisorio in attesa della chiamata alle armi.
mi chiedevo se detto periodo e altrresi riscattabile.
In attesa di risposte vi saluto cordialmente


Carlo65.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da antoniope »

Anche io mi trovo la stessa dicitura sul foglio ma non si può fare nulla. Un esperto in materia ha risposto in questo modo ad un quesito simile:
" I periodi di servizio militare sono generalmente utili sia al diritto che alla misura della pensione (escluse le prestazioni assistenziali) per tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi (iscritti alle gestioni Inps Artigiani e Commercianti, Lavoratori agricoli, etc.). Oltre ai contributi figurativi relativi al periodo di servizio militare trascorso nelle Forze armate (compresi i Carabinieri ed il Servizio non armato), possono essere accreditati anche i contributi figurativi per lo svolgimento del Servizio Civile.
Periodi di non svolgimento del Servizio Militare
La questione è differente per quanto concerne i periodi di servizio militare non effettivamente prestato; possono difatti essere accreditati, anche se seguiti da congedo, soltanto i seguenti periodi di inattività:
– la licenza di convalescenza senza assegni per infermità non dipendente da cause di servizio e di durata superiore a 30 giorni;
– la licenza illimitata o straordinaria senza assegni a condizione che non sia stata concessa per motivi privati;
– la licenza di convalescenza anche se dovuta ad infermità non dipendente da cause di servizio;
– la licenza straordinaria per temporanea inabilità al servizio militare;
– la licenza straordinaria in attesa di abbreviazione di ferma;
– la licenza illimitata in attesa di nomina ad ufficiale di complemento;
– la licenza straordinaria o speciale senza assegni di durata prestabilita, anche se soggetta a rinnovo, purché non concessa per motivi privati, a domanda o in attesa del trattamento di quiescenza.

Sono, inoltre, accreditabili figurativamente, perché considerati equiparati al servizio militare, i periodi:
– di prigionia subita in qualità di militare o militarizzato, fino alla data del rimpatrio;
– di servizio prestato nella Croce Rossa Italiana e nel Sovrano ordine di Malta, dal personale maschile, escluso quello per l’assistenza spirituale e dalle infermiere, chiamati in servizio a seguito di precetto;
– di servizio prestato nel corpo dei Vigili del fuoco con la qualifica di “vigile ausiliario”;
– di servizio prestato nel corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza (P.S.) se non ha dato o potrebbe dar luogo a un trattamento di quiescenza a carico delle Stato e non è compreso nella costituzione della posizione assicurativa.
Periodi non accreditabili
Poiché, in linea generale l’accredito può essere effettuato solo per i periodi di effettivo servizio, non è possibile riconoscere i periodi di:
– detenzione in attesa di giudizio se seguiti da sentenza di condanna e reclusione;
– licenza illimitata o straordinaria senza assegni seguita da congedo ovvero in attesa del trattamento di quiescenza;
– diserzione, anche se la relativa condanna sia stata in seguito soggetta ad amnistia o indulto;
– assenza arbitraria, anche se non seguita da denuncia;
– licenza concessa per motivi privati o a domanda;
– servizio già utilizzato in altre forme di previdenza, esclusive o sostitutive dell’AGO (Assicurazione generale obbligatoria).
Congedo senza svolgimento del servizio.
L’Inps, tra tutte le eccezioni citate nelle sue circolari [1], nelle quali si riconoscono accrediti figurativi anche per periodi di non svolgimento del servizio, non menziona il congedo avvenuto senza che sia stato svolto il servizio di leva, ma menziona esplicitamente il periodo di tempo intercorso tra il ricevimento della cartolina di precetto e l’effettivo inizio della leva.
Tale periodo, secondo l’Istituto, non è valutato ai fini contributivi, dunque non dà diritto all’accredito dei contributi: lo stesso vale per i giorni di chiamata al distretto militare per la visita attitudinale.
Peraltro, un’ulteriore similitudine è presente nell’ipotesi della licenza illimitata o straordinaria senza assegni seguita da congedo (anch’essa, come esposto, non dà diritto all’accredito dei contributi), in quanto sussiste, in entrambi i casi, un periodo di inattività non tutelato seguito dal congedo.
Inps Circ. n. 496/1979; 6/1981; 65/1982; 177/1988.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
carlo65
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 02, 2017 4:55 pm

Re: AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da carlo65 »

Ti ringrazio di cuore antiope.
nel' occasione ti volevo chiedere se eri informato per la complessa normativa sulla terapia salvavita
Carlo65.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da antoniope »

carlo65 ha scritto:Ti ringrazio di cuore antiope.
nel' occasione ti volevo chiedere se eri informato per la complessa normativa sulla terapia salvavita
Ti posso dire che nel forum ci sono molti quesiti in tal senso.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
elciad1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 484
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am

Re: AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da elciad1963 »

Ciao Carlo mi presento sono un luogotenente dei CC attualmente in terapia.salvavita dal 22 febbraio 2016 e fino al 6 gennaio 2018. Circa due anni. Se ti occorrono informazioni in merito scrivimi in privato e ti darò tutte le informazioni del caso.
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: AIUTO congedo illimitato provvisorio

Messaggio da aledeo1971 »

Ciao Elciad,
sono Lgt. dei CC, ho letto il tuo post e visto che sono in in aspettativa da 5 mesi,vorrei avere notizie in ordine alla possibilita di ottenere la licenza per terapia salvavita.
Io ho la sclerosi multipla che, aggravatasi gravemente negli ultimi tempi, mi ha costretto a lasciare il servizio attivo (ero in ufficio).
Ho letto la specifica normativa e, considerato che "In caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili
secondo le indicazioni dell’ufficio medico legale dell’ASL competente per territorio, ai fini del
presente articolo, sono esclusi dal computo dei giorni di congedo straordinario i relativi giorni di
ricovero ospedaliero o di day hospital ed i giorni di assenza dovuti alle citate terapie, debitamente
certificati dalla competente ASL […] i giorni di assenza di cui al presente articolo sono a tutti gli
effetti equiparati al servizio prestato nell’Amministrazione e sono retribuiti, con esclusione delle
indennità e dei compensi per il lavoro straordinario e di quelli collegati all’effettivo svolgimento
"volevo capire se anche nel mio caso potevo usufruire del beneficio in questione.
Potresti darmi delucidazioni in merito??
Grazie.
elciad1963 ha scritto:Ciao Carlo mi presento sono un luogotenente dei CC attualmente in terapia.salvavita dal 22 febbraio 2016 e fino al 6 gennaio 2018. Circa due anni. Se ti occorrono informazioni in merito scrivimi in privato e ti darò tutte le informazioni del caso.
Rispondi