aiuto x scelta tra ausiliaria o moltiplicatore
Re: aiuto x scelta tra ausiliaria o moltiplicatore
Scusate, ma state dialogando nella sezione che appartiene al comparto sicurezza, mentre voi appartenete alle forze armate. Perchè non ne parlate nella vostra sezione che tutte quelle cose che vi state dicendo a noi non interessa.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: aiuto x scelta tra ausiliaria o moltiplicatore
Messaggio da Nams »
Hai ragione "antoniope" scusami la colpa è mia. È iniziata, come da titolo, perchè chiedevo un aiuto proprio al comparto sicurezza che ha più dimestichezza con questo moltiplicatore. Per quanto mi riguarda questa discussione, possiamo anche considerarla chiusa qui.
Un ringraziamento a quanti hanno partecipato e una buona domenica.
Un ringraziamento a quanti hanno partecipato e una buona domenica.
Re: aiuto x scelta tra ausiliaria o moltiplicatore
Anche perchè noi abbiamo il d.lgs 95, le forze armate il 94. Nans non ti devi scusare, semplicemente apri la discussione nella forza armata cui appartieni che sicuramente avrai risposte più complete.Nams ha scritto:Hai ragione "antoniope" scusami la colpa è mia. È iniziata, come da titolo, perchè chiedevo un aiuto proprio al comparto sicurezza che ha più dimestichezza con questo moltiplicatore. Per quanto mi riguarda questa discussione, possiamo anche considerarla chiusa qui.
Un ringraziamento a quanti hanno partecipato e una buona domenica.
Buona domenica.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: aiuto x scelta tra ausiliaria o moltiplicatore
Magari sbaglio, ma nelle istruzioni operative circa il doppio calcolo, se pur non riguardanti i comparti in oggetto, io non vedo limiti nella valorizzazione con percentuale al 2% di tutti i periodi post 31/12/2011 sono alla pensione.navigatoreonline ha scritto: Il sistema retributivo prevede un rendimento massimo dell'80%, integrato dal periodo di finestra mobile e speranza di vita, 82.7% nel mio caso, che credo faccio parte degli ultimi retributivi, ci rientro perchè dal 1980 (arrulamento) ho cumulato una maggiorazione di imbarco (2/5) che mi ha permesso di superare i 15 anni cumulativi al 1992 e oltre i 18 nel 1995, finora l'unica circolare inps che conosco è quella sopra citata e praticamente dice quanto già detto sopra,se nel frattempo ha emesso un altra, te ne sarei grato se puoi citare gli estremi per la ricerca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE