AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
sereno76

AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

Salve a tutti i colleghi, ps e non, ed allo staff.
Scoperto da alcuni mesi questo forum attingendo varie utilissime notizie ma la mia esperienza è ancora molto scarsa per questo chiedo a Voi tutti consigli urgenti.
Ass. C. PS arruolato luglio 1997, 20 anni di servizio più servizio militare 3 anni riscattato (dal 1992 al 1995) più riscattato scivolo 4 anni dei 5 (ai fini tfs).
A seguito di aggravamento di infermità in cmo mi hanno dato la 4 ctg con riforma e si idoneo al transito ruolo civile.
Se non dovessi accettare il transito, quanto sarebbe orientativamente la mia pensione compresa di quella tabellare? Arriverei a 1000 euro almeno (nessuno a carico, no mutuo)?
Ho notato che nello stipendio noipa di ottobre 2017 non ho gli 80 euro ma un nuovo parametro da 111,5 a 116,5 questo aumenterà la pensione?
Ho fatto sempre servizio di volante con turno in quinta e dopo l' infortunio servizio di centralino servizio orario 8/14 e 14/20 senza notturni e festivi.
Grazie a tutti per consiglio e per l' aiuto, non so se transitare perchè ho letto si perde il diritto alla privilegiata nel nuovo ruolo civile.
ed infatti ho letto che si attende una sentenza a sezioni unite della Corte dei Conti.
PS: un collega pari corso riformato un mese e mezzo prima con 3 ctg, non si è preoccupato piu' di tanto ed ha rinunciato al transito e mi sta confondendo le idee, quanto è la differenza con la mia categoria?
Saluti cordiali.


trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da trasmarterzo »

sereno76 ha scritto:Salve a tutti i colleghi, ps e non, ed allo staff.
Scoperto da alcuni mesi questo forum attingendo varie utilissime notizie ma la mia esperienza è ancora molto scarsa per questo chiedo a Voi tutti consigli urgenti.
Ass. C. PS arruolato luglio 1997, 20 anni di servizio più servizio militare 3 anni riscattato (dal 1992 al 1995) più riscattato scivolo 4 anni dei 5 (ai fini tfs).
A seguito di aggravamento di infermità in cmo mi hanno dato la 4 ctg con riforma e si idoneo al transito ruolo civile.
Se non dovessi accettare il transito, quanto sarebbe orientativamente la mia pensione compresa di quella tabellare? Arriverei a 1000 euro almeno (nessuno a carico, no mutuo)?
Ho notato che nello stipendio noipa di ottobre 2017 non ho gli 80 euro ma un nuovo parametro da 111,5 a 116,5 questo aumenterà la pensione?
Ho fatto sempre servizio di volante con turno in quinta e dopo l' infortunio servizio di centralino servizio orario 8/14 e 14/20 senza notturni e festivi.
Grazie a tutti per consiglio e per l' aiuto, non so se transitare perchè ho letto si perde il diritto alla privilegiata nel nuovo ruolo civile.
ed infatti ho letto che si attende una sentenza a sezioni unite della Corte dei Conti.
PS: un collega pari corso riformato un mese e mezzo prima con 3 ctg, non si è preoccupato piu' di tanto ed ha rinunciato al transito e mi sta confondendo le idee, quanto è la differenza con la mia categoria?
Saluti cordiali.
Buona domenica, la differena tra 3 e 4 è la percentuale di pensione privilegiata tabellare assegnata, con la 4 sei al 70% mentre il collega con al 3 è al 80% (in pratica il max) per la pensione.
Credo che dovresti superare i 1000 euro orientativamente con la 4 staresti a 1200 con la 3 credo a 1400 ma lasciamo agli esperti del forum se possono e vorranno intervenire di dare il loro prezioso fondamentale contributo.
Non so se queste cifre sono gia' riconducibili ai nuovi parametri in vigore al 1 ottobre 2017.
Per il transito civile, dovresti avere 30 gg di tempo, se accetti e poi ci ripensi puoi non firmare il nuovo contratto e vai in pensione, avrai maturato qualche altro mese per la tua pal.
Inoltre è vero, siamo in attesa della sentenza delle sezioni unite della corte dei conti per stabilire in modo definitivo se si cumula privilegiata e nuovo stipendio, e anche (mi sembra) se le cause di servizio già decretate durante il precedente servizio possano valere nel nuovo contratto o meno.
Spero che altri colleghi intervengano per questa importante condizione e ti dicano piu' o meno quale potrebbe essere la tua pal con 4 e di 3 del collega per avere (nel tuo caso nel tempo... se occorre.....) un nuovo aggravamento.
Saluti.
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

trasmarterzo ha scritto:
sereno76 ha scritto:Salve a tutti i colleghi, ps e non, ed allo staff.
Scoperto da alcuni mesi questo forum attingendo varie utilissime notizie ma la mia esperienza è ancora molto scarsa per questo chiedo a Voi tutti consigli urgenti.
Ass. C. PS arruolato luglio 1997, 20 anni di servizio più servizio militare 3 anni riscattato (dal 1992 al 1995) più riscattato scivolo 4 anni dei 5 (ai fini tfs).
A seguito di aggravamento di infermità in cmo mi hanno dato la 4 ctg con riforma e si idoneo al transito ruolo civile.
Se non dovessi accettare il transito, quanto sarebbe orientativamente la mia pensione compresa di quella tabellare? Arriverei a 1000 euro almeno (nessuno a carico, no mutuo)?
Ho notato che nello stipendio noipa di ottobre 2017 non ho gli 80 euro ma un nuovo parametro da 111,5 a 116,5 questo aumenterà la pensione?
Ho fatto sempre servizio di volante con turno in quinta e dopo l' infortunio servizio di centralino servizio orario 8/14 e 14/20 senza notturni e festivi.
Grazie a tutti per consiglio e per l' aiuto, non so se transitare perchè ho letto si perde il diritto alla privilegiata nel nuovo ruolo civile.
ed infatti ho letto che si attende una sentenza a sezioni unite della Corte dei Conti.
PS: un collega pari corso riformato un mese e mezzo prima con 3 ctg, non si è preoccupato piu' di tanto ed ha rinunciato al transito e mi sta confondendo le idee, quanto è la differenza con la mia categoria?
Saluti cordiali.
Buona domenica, la differena tra 3 e 4 è la percentuale di pensione privilegiata tabellare assegnata, con la 4 sei al 70% mentre il collega con al 3 è al 80% (in pratica il max) per la pensione.
Credo che dovresti superare i 1000 euro orientativamente con la 4 staresti a 1200 con la 3 credo a 1400 ma lasciamo agli esperti del forum se possono e vorranno intervenire di dare il loro prezioso fondamentale contributo.
Non so se queste cifre sono gia' riconducibili ai nuovi parametri in vigore al 1 ottobre 2017.
Per il transito civile, dovresti avere 30 gg di tempo, se accetti e poi ci ripensi puoi non firmare il nuovo contratto e vai in pensione, avrai maturato qualche altro mese per la tua pal.
Inoltre è vero, siamo in attesa della sentenza delle sezioni unite della corte dei conti per stabilire in modo definitivo se si cumula privilegiata e nuovo stipendio, e anche (mi sembra) se le cause di servizio già decretate durante il precedente servizio possano valere nel nuovo contratto o meno.
Spero che altri colleghi intervengano per questa importante condizione e ti dicano piu' o meno quale potrebbe essere la tua pal con 4 e di 3 del collega per avere (nel tuo caso nel tempo... se occorre.....) un nuovo aggravamento.
Saluti.
Grazie trasmarterzo, io non ho ancora presentato istanza di transito, ho ancora intorno a 20 gg ci sto pensando ogni giorno e non so cosa fare, paura di perdere vari diritti acquisiti nella ps (privilegiata).
Allego i miei dati se per favore i colleghi esperti contabili quali ANGRI, LINO, GINO, possono dirmi qualcosa di piu' preciso per favore, ringraziando comunque anche trasmar:

Assistente Capo PS arruolato 5 Luglio 1997, causa di servizio riconosciuta con 5 categoria dal CVCS ed ora aggravata dalla cmo con la 4 categoria.

Servizio Militare 3 anni da 18 Novembre 1992 a 01 Dicembre 1995.

Riscattato il Servizio Militare e nella PS 4 anni ai fini tfs (da poco finito di pagare).

Stipendio tabellare precedente 1078,18 (settembre 2017) con parametro 111,50
Stipendio tabellare attuale 1150,15 (ottobre 2017) con parametro 116,50

IIS conglobata MA01 526,49

Indennità vacanza contrattuale 12,04

Indennità pensionabile 615,10

Assegno funzionale 17 anni 120,70

Contributo straordinario 80 euro (fino a settembre 2017)

Grazie tutti, helpppp.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da naturopata »

Da assistente capo con una IV CTG stai sui 1500,00 di P.P.O. percentualista. Io direi di abbandonare la nave.
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

Se serve ai colleghi Angri, Gino, Lino, Louis ecc...
eta' anagrafica 42 anni, attualmente nessuno a carico (mi sposo il prox anno, prima ho dovuto provvedere alla salute, non risolta ma si va avanti a fatica).
Ho anche una causa di servizio per interdipendenza, devono pero' ancora visitarmi in cmo, se ipoteticamente tra qualche anno passo alla 3 ctg, la differenza di pensione tabellare con la 4 ctg sarebbe molto?
Grazie a tutti, anche a chi puo' consigliarmi il transito o rifiutare anche all' ultimo prima della firma, buona serata.
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

naturopata ha scritto:Da assistente capo con una IV CTG stai sui 1500,00 di P.P.O. percentualista. Io direi di abbandonare la nave.
Grazie collega, me lo auguro tanto, quindi niente transito...!?
Per fortuna con enormi sacrifici sono riuscito a comprarmi un appartamento senza chiedere nulla a nessuno, neanche alle banche......
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da antoniomlg »

sereno76 ha scritto:
naturopata ha scritto:Da assistente capo con una IV CTG stai sui 1500,00 di P.P.O. percentualista. Io direi di abbandonare la nave.
Grazie collega, me lo auguro tanto, quindi niente transito...!?
Per fortuna con enormi sacrifici sono riuscito a comprarmi un appartamento senza chiedere nulla a nessuno, neanche alle banche......

Sereno...

muoviti anche in altre direzioni, in base alla patologia da te sofferta, ti consiglio di far valutare
il verbale rilasciato dalla cmo( di quale si tratta?), in quanto
spesso le cmo riformano con troppo facilità, ma stanno bassi con le valutazioni,
nel caso sarebbe meglio fare un ricorso per al scarsa valutazione tabellare invece di un futuro aggravamento.
---------------------------
inoltre avendo tu un collega come hai scritto riformato 1 mese prima e con la 3^, potresti fare domanda di transito per poi non firmare il contratto e nel frattempo vedi come viene liquidata al pensione al tuo collega
ed hai tutto il tempo per far valutare da un medico legale la tua pratica.....
ciao
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

antoniomlg ha scritto:
sereno76 ha scritto:
naturopata ha scritto:Da assistente capo con una IV CTG stai sui 1500,00 di P.P.O. percentualista. Io direi di abbandonare la nave.
Grazie collega, me lo auguro tanto, quindi niente transito...!?
Per fortuna con enormi sacrifici sono riuscito a comprarmi un appartamento senza chiedere nulla a nessuno, neanche alle banche......

Sereno...

muoviti anche in altre direzioni, in base alla patologia da te sofferta, ti consiglio di far valutare
il verbale rilasciato dalla cmo( di quale si tratta?), in quanto
spesso le cmo riformano con troppo facilità, ma stanno bassi con le valutazioni,
nel caso sarebbe meglio fare un ricorso per al scarsa valutazione tabellare invece di un futuro aggravamento.
---------------------------
inoltre avendo tu un collega come hai scritto riformato 1 mese prima e con la 3^, potresti fare domanda di transito per poi non firmare il contratto e nel frattempo vedi come viene liquidata al pensione al tuo collega
ed hai tutto il tempo per far valutare da un medico legale la tua pratica.....
ciao
Buongiorno Antoniomlg, sei stato gentilissimo, lo penso anch'io di firmare e eventualmente poi non firmare o non presentarmi, credo che la sentenza delle sezioni unite della corte dei conti in merito al cumulo tra stipendio civile e ppo debba uscire tra un po' (come ha detto l'utente barbara.net) e magari ho il tempo di capire cosa si otterrà o non otterrà a transito avvenuto, se si perde la ppo e eventuale aspettativa per malattia.
La cmo è La spezia dove le mie pratiche di incidente in servizio sono state valutate quando ero in servizio.
Ancora non mi trovo in busta l' aumento stipendiale di 5 categoria (con la nuova 4 ctg fnon cambia) relativo ai sensi degli artt. 1801 e 2159 del D.lgs. n.66 del 15.03.2010 (ex artt. 117 e 120 del R.D. n.3458 del 1928), anche se ho presentato istanza oltre 2 anni fa.
Io sono un po' confuso in questo momento, spero che la cifra indicatami dall' utente neuropata (1500 circa) con la 4 categoria (aggravamento) possa essere vicina, il mio medico legale aveva proposto la 3 ctg infatti.
Grazie Antoniomlg.
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

antoniomlg ha scritto:
sereno76 ha scritto:
naturopata ha scritto:Da assistente capo con una IV CTG stai sui 1500,00 di P.P.O. percentualista. Io direi di abbandonare la nave.
Grazie collega, me lo auguro tanto, quindi niente transito...!?
Per fortuna con enormi sacrifici sono riuscito a comprarmi un appartamento senza chiedere nulla a nessuno, neanche alle banche......

Sereno...

muoviti anche in altre direzioni, in base alla patologia da te sofferta, ti consiglio di far valutare
il verbale rilasciato dalla cmo( di quale si tratta?), in quanto
spesso le cmo riformano con troppo facilità, ma stanno bassi con le valutazioni,
nel caso sarebbe meglio fare un ricorso per al scarsa valutazione tabellare invece di un futuro aggravamento.
---------------------------
inoltre avendo tu un collega come hai scritto riformato 1 mese prima e con la 3^, potresti fare domanda di transito per poi non firmare il contratto e nel frattempo vedi come viene liquidata al pensione al tuo collega
ed hai tutto il tempo per far valutare da un medico legale la tua pratica.....
ciao
Buongiorno colleghi, purtroppo di notte non riesco a riposare, i pensieri sono troppo giganti, i postumi dell' intervento pure, l' ansia mi assale come anche l' attesa di ricevere anche un piccolo cenno dagli esperti sul calcolo pensionistico. La miacompagna (futura moglie) mi accompagna quotidianamente per le cure ma vedo in lei uno sguardo piy' spento perchè mi vede giu' di morale. Vorrei andare all' inps per il calcolo ma ogni volta dopo le cure mi sento a pezzi.
Vi chiedo per favore un calcolo che si avvicini ad un importo che possa permettermi di vivere con mia mogle in modo non agiato, non lo sono mai stato, ma quasi sereno cosi' da affrontare anche le spese di cure (l' asl alcune le fa solo a pagamento).
Grazie a tutti.
sereno76

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da sereno76 »

Carissimi colleghi, alla fine ho presentato istanza per il transito, speriamo di aver fatto la scelta migliore, poi chissà rinuncio alla firma, avro' guadagnato qualche altro mese o anno di contribuzione, magari uscirà in tempo la nuova sentenza della corte dei conti che dovrà porre definitivamente una risposta ai numerosi quesiti circa la perdita o meno dei cosiddetti "vantaggi" maturati per causa di servizio.
Grazie.
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da 59Andrea »

ciao Sereno... come te la passi? siamo curiosi di sapere cosa hai deciso.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5892
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: AGGRAVAMENTO A 4 CTG E TRANSITO RUOLO CIVILE?

Messaggio da lino »

sereno76 ha scritto: mar nov 07, 2017 4:17 pm Carissimi colleghi, alla fine ho presentato istanza per il transito, speriamo di aver fatto la scelta migliore, poi chissà rinuncio alla firma, avro' guadagnato qualche altro mese o anno di contribuzione, magari uscirà in tempo la nuova sentenza della corte dei conti che dovrà porre definitivamente una risposta ai numerosi quesiti circa la perdita o meno dei cosiddetti "vantaggi" maturati per causa di servizio.
Grazie.
Per tua tranquillità hai fatto bene ....
Non dimenticare che comunque anche con la 4^ cat., "cadresti da in piedi" , .con una pensione dignitosa.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi