Verifica coefficenti applicati.
Salve a tutti, ho scoperto da poco l'esistenza di questo magnifico forum e rimpiango di non averlo scoperto prima, poiche, per le notizie (vere) che diffondete di sicuro avrei fatto altre scelte.
Sono un ex sovrintendente di Polizia penitenziaria in congedo per inabilità dal 2012.
I miei dubbi sono sui coefficienti a me applicati,pertanto chiedo agli esperti se tali dubbi siano infondati o meno.
Arruolati il 06.01.1983 (ausiliario) dalla data di arruolamento al 31.12.1992 mi è stato applicativo coefficente dello 0,27806;
dal 01.01.1993 al 31.12.1995 il coeff. dello 0,35900;
Dal 01.01.1996 alla data di congedo non vedo applicato nessun coefficente? Chiedo se i suddetti coeff. siano quelli previsti dalla normativa.
P.S. premetto di aver riscattato tutti e 5 gli anni di abbuoni compreso il corso e, di non avere altri contributi esterni.
Ringrazio fin dora chi vorrà dissipare questo mio dubbio
Verifica coefficenti
Re: Verifica coefficenti
Giacomo vai tranquillo sono esatti con il corso di 3 mesi, tutto okGiacomo64 ha scritto:Verifica coefficenti applicati.
Salve a tutti, ho scoperto da poco l'esistenza di questo magnifico forum e rimpiango di non averlo scoperto prima, poiche, per le notizie (vere) che diffondete di sicuro avrei fatto altre scelte.
Sono un ex sovrintendente di Polizia penitenziaria in congedo per inabilità dal 2012.
I miei dubbi sono sui coefficienti a me applicati,pertanto chiedo agli esperti se tali dubbi siano infondati o meno.
Arruolati il 06.01.1983 (ausiliario) dalla data di arruolamento al 31.12.1992 mi è stato applicativo coefficente dello 0,27806;
dal 01.01.1993 al 31.12.1995 il coeff. dello 0,35900;
Dal 01.01.1996 alla data di congedo non vedo applicato nessun coefficente? Chiedo se i suddetti coeff. siano quelli previsti dalla normativa.
P.S. premetto di aver riscattato tutti e 5 gli anni di abbuoni compreso il corso e, di non avere altri contributi esterni.
Ringrazio fin dora chi vorrà dissipare questo mio dubbio
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE