Calcolo pensione sistema misto
Calcolo pensione sistema misto
Buongiorno,
sono un V.Brig. (dal maggio 2014) arruolato il 9.10.1986 (durata corso sino a luglio 1987).
Sono nato il 6.9.1965
Ho 12 mesi di servizio militare dal 1.6.1985 al 31.5.1986
Ho riscattato e ricongiunto ex legge 29/79 4 aa 10 mm 18 gg
Confine alpestre 4 aa 1 mm 6 gg (in servizio presso reparto di confine dal 10.10.1991)
Maggiorazione 1/5 mm 10 gg 24 (escluso il periodo di allievo)
Non ho mai riscattato il servizio di confine
Mi era stato comunicato dal Retla che, dai calcoli fatti, in data 31.12.1995 avevo maturato un'anzianità contributiva pari ad anni 17 mesi 9 e giorni 2. Quindi, per pochi giorni, non rientrerei nel sistema retributivo...
Mi è stato, altresì, comunicato dal Retla che il sottoscritto ha maturato l'anzianità contributiva pari a 40 anni e 7 mesi (c.d. "speranza di vita") il 20.6.2016 e che potrebbe essere collocato in congedo e con diritto alla pensione in data 21.9.2017. Non ho ancora presentato la domanda a causa del dubbio amletico che dirò di seguito.
La mia attuale situazione stipendiale è la seguente:
Competenze fisse
STIPENDIO TABELLARE € 1.084,55
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 19,85
IIS CONGLOBATA DF6-DF7-DF10-DF23 € 530,92
IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,12
PARAMETRO 112,25 (CON RIFORMA DA OTTOBRE 116,75)
ALTRI ASSEGNI
IND.PENS.MENS. DF06 € 680,50
ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI+27A(DF06/DF09) € 251,52 (da questo mese dovrebbe passare a +32A)
CONTRIBUTO STRAORDINARIO L. 28/12/2015, N. 208 € 80,00
ASSEGNO AD PERSONAM DIFFERENZA PARAMETRO € 17,99
INDENNITA' PER SERVIZI ESTERNI € 132,00
OLTRE A COMPETENZE PER STRAORDINARI VARIABILI NEGLI ULTIMI 3/4 ANNI NELL’ORDINE DI CIRCA 30 ORE MENSILI
Vista la mia situazione (con 52 anni potrei andare in pensione, con un fortissimo dubbio su quanto andrei a percepire in quanto per pochi giorni non rientrerei nel sistema retributivo, e visto che non ho ancora trovato qualcuno che mi possa sciogliere questo dubbio grandissimo (ho il timore che sia pesantemente penalizzato, senza possibilità, ovviamente, di ritornare indietro) chiedo aiuto ai gentilissimi esperti che cortesemente mi possano dare una mano ed un consiglio sul da farsi.
Grazie mille.
sono un V.Brig. (dal maggio 2014) arruolato il 9.10.1986 (durata corso sino a luglio 1987).
Sono nato il 6.9.1965
Ho 12 mesi di servizio militare dal 1.6.1985 al 31.5.1986
Ho riscattato e ricongiunto ex legge 29/79 4 aa 10 mm 18 gg
Confine alpestre 4 aa 1 mm 6 gg (in servizio presso reparto di confine dal 10.10.1991)
Maggiorazione 1/5 mm 10 gg 24 (escluso il periodo di allievo)
Non ho mai riscattato il servizio di confine
Mi era stato comunicato dal Retla che, dai calcoli fatti, in data 31.12.1995 avevo maturato un'anzianità contributiva pari ad anni 17 mesi 9 e giorni 2. Quindi, per pochi giorni, non rientrerei nel sistema retributivo...
Mi è stato, altresì, comunicato dal Retla che il sottoscritto ha maturato l'anzianità contributiva pari a 40 anni e 7 mesi (c.d. "speranza di vita") il 20.6.2016 e che potrebbe essere collocato in congedo e con diritto alla pensione in data 21.9.2017. Non ho ancora presentato la domanda a causa del dubbio amletico che dirò di seguito.
La mia attuale situazione stipendiale è la seguente:
Competenze fisse
STIPENDIO TABELLARE € 1.084,55
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 19,85
IIS CONGLOBATA DF6-DF7-DF10-DF23 € 530,92
IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,12
PARAMETRO 112,25 (CON RIFORMA DA OTTOBRE 116,75)
ALTRI ASSEGNI
IND.PENS.MENS. DF06 € 680,50
ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI+27A(DF06/DF09) € 251,52 (da questo mese dovrebbe passare a +32A)
CONTRIBUTO STRAORDINARIO L. 28/12/2015, N. 208 € 80,00
ASSEGNO AD PERSONAM DIFFERENZA PARAMETRO € 17,99
INDENNITA' PER SERVIZI ESTERNI € 132,00
OLTRE A COMPETENZE PER STRAORDINARI VARIABILI NEGLI ULTIMI 3/4 ANNI NELL’ORDINE DI CIRCA 30 ORE MENSILI
Vista la mia situazione (con 52 anni potrei andare in pensione, con un fortissimo dubbio su quanto andrei a percepire in quanto per pochi giorni non rientrerei nel sistema retributivo, e visto che non ho ancora trovato qualcuno che mi possa sciogliere questo dubbio grandissimo (ho il timore che sia pesantemente penalizzato, senza possibilità, ovviamente, di ritornare indietro) chiedo aiuto ai gentilissimi esperti che cortesemente mi possano dare una mano ed un consiglio sul da farsi.
Grazie mille.
Re: Calcolo pensione sistema misto
il corso luglio che giorno ?
periodi riscattati ai fini tfs ? il militare riscattato ai fini tfs?
dici che potresti andare in pensione il 21/09/2017 ma già è passato allora a che data vuoi fatta la previsione?
periodi riscattati ai fini tfs ? il militare riscattato ai fini tfs?
dici che potresti andare in pensione il 21/09/2017 ma già è passato allora a che data vuoi fatta la previsione?
Re: Calcolo pensione sistema misto
se hai familiari a carico per una netta più veraLouis65 ha scritto:il corso luglio che giorno ?
periodi riscattati ai fini tfs ? il militare riscattato ai fini tfs?
dici che potresti andare in pensione il 21/09/2017 ma già è passato allora a che data vuoi fatta la previsione?
ciao
Re: Calcolo pensione sistema misto
Buongiorno Louis,
grazie mille per la gentile risposta.
Il corso è terminato il 31 luglio 1987. Da quest'anno non ho più familiari a carico, non ho riscattato nulla ai fini del tfs. La mia idea era di cercare di andare in pensione alla fine del 2018 o del 2019 (non saprei se dal punto di vita normativo cambia qualcosa, nè quando e se bisogna tenere conto delle finestre utili). Io direi di fare un calcolo per il 31.12.2018.
Ringrazio ancora per la gentilezza.
grazie mille per la gentile risposta.
Il corso è terminato il 31 luglio 1987. Da quest'anno non ho più familiari a carico, non ho riscattato nulla ai fini del tfs. La mia idea era di cercare di andare in pensione alla fine del 2018 o del 2019 (non saprei se dal punto di vita normativo cambia qualcosa, nè quando e se bisogna tenere conto delle finestre utili). Io direi di fare un calcolo per il 31.12.2018.
Ringrazio ancora per la gentilezza.
Re: Calcolo pensione sistema misto
i sbagliato a postare i dati oppure ha sbagliato Rieti
tu al 95 ti manca 1 anno per avere 18 anni
i 40 anni e 7 mesi li hai maturati a giugno del 2017 e non 2016 controlla i dati tuoi postati prima che ti possa fare una previsione
tu al 95 ti manca 1 anno per avere 18 anni
i 40 anni e 7 mesi li hai maturati a giugno del 2017 e non 2016 controlla i dati tuoi postati prima che ti possa fare una previsione
Re: Calcolo pensione sistema misto
@ Chitarrista dei PinK Floyd ho sbagliato io al '95 tu maturi AA17 MM08 GG03
Rieti ha fatto giusto i calcoli
Tu hai detto che dal 10/10/1991 per aa 04 mm 01 gg 06 hai fatto confine
per i primi 2 anni valgono la maggiorazione di 1/2 per la rimanente parte valgono 1/3
Legge 29/79 AA04 MM10 GG18
Servizio militare dal 01/06/1985 al 31/05/1986 AA01 MM00 GG00
Corso allievi dal 09/10/1986 al 31/07/1987 AA00 MM09 GG22
Servizio in ruolo dal 01/08/1987 al 31/12/1995 AA08 MM05 GG00
Magg. 1/5 dal 01/08/1987 al 09/10/1991 ( sono aa 4 mm 2 gg 09 ) e quindi AA00 MM10 GG02/b]
Magg. 1/2 dal 10/10/1991 al 09/10/1992 (sono aa 2 ) e quindi AA01 MM00 GG00
Magg. 1/3 dal 10/10/1993 al 15/11/1995 ( sono aa02 mm01 gg06) e quindi AA00 MM08 GG12
Magg. 1/5 dal 16/11/1995 al 31/12/1995 (sono aa00 mm01 gg15) e quindi AA00 MM00 GG09
Sommiamo
AA04 MM10 GG18
AA01 MM00 GG00
AA00 MM09 GG22
AA08 MM05 GG00
AA00 MM10 GG02
AA01 MM00 GG00
AA00 MM08 GG12
AA00 MM00 GG09
----------------------
AA17 MM08 GG03
Rieti ha fatto giusto i calcoli
Tu hai detto che dal 10/10/1991 per aa 04 mm 01 gg 06 hai fatto confine
per i primi 2 anni valgono la maggiorazione di 1/2 per la rimanente parte valgono 1/3
Legge 29/79 AA04 MM10 GG18
Servizio militare dal 01/06/1985 al 31/05/1986 AA01 MM00 GG00
Corso allievi dal 09/10/1986 al 31/07/1987 AA00 MM09 GG22
Servizio in ruolo dal 01/08/1987 al 31/12/1995 AA08 MM05 GG00
Magg. 1/5 dal 01/08/1987 al 09/10/1991 ( sono aa 4 mm 2 gg 09 ) e quindi AA00 MM10 GG02/b]
Magg. 1/2 dal 10/10/1991 al 09/10/1992 (sono aa 2 ) e quindi AA01 MM00 GG00
Magg. 1/3 dal 10/10/1993 al 15/11/1995 ( sono aa02 mm01 gg06) e quindi AA00 MM08 GG12
Magg. 1/5 dal 16/11/1995 al 31/12/1995 (sono aa00 mm01 gg15) e quindi AA00 MM00 GG09
Sommiamo
AA04 MM10 GG18
AA01 MM00 GG00
AA00 MM09 GG22
AA08 MM05 GG00
AA00 MM10 GG02
AA01 MM00 GG00
AA00 MM08 GG12
AA00 MM00 GG09
----------------------
AA17 MM08 GG03
Re: Calcolo pensione sistema misto
Louis65 ha scritto:@ Chitarrista dei PinK Floyd ho sbagliato io al '95 tu maturi AA17 MM08 GG03
Rieti ha fatto giusto i calcoli
Tu hai detto che dal 10/10/1991 per aa 04 mm 01 gg 06 hai fatto confine
per i primi 2 anni valgono la maggiorazione di 1/2 per la rimanente parte valgono 1/3
Legge 29/79 AA04 MM10 GG18
Servizio militare dal 01/06/1985 al 31/05/1986 AA01 MM00 GG00
Corso allievi dal 09/10/1986 al 31/07/1987 AA00 MM09 GG22
Servizio in ruolo dal 01/08/1987 al 31/12/1995 AA08 MM05 GG00
Magg. 1/5 dal 01/08/1987 al 09/10/1991 ( sono aa 4 mm 2 gg 09 ) e quindi AA00 MM10 GG02/b]
Magg. 1/2 dal 10/10/1991 al 09/10/1992 (sono aa 2 ) e quindi AA01 MM00 GG00
Magg. 1/3 dal 10/10/1993 al 15/11/1995 ( sono aa02 mm01 gg06) e quindi AA00 MM08 GG12
Magg. 1/5 dal 16/11/1995 al 31/12/1995 (sono aa00 mm01 gg15) e quindi AA00 MM00 GG09
Sommiamo
AA04 MM10 GG18
AA01 MM00 GG00
AA00 MM09 GG22
AA08 MM05 GG00
AA00 MM10 GG02
AA01 MM00 GG00
AA00 MM08 GG12
AA00 MM00 GG09
----------------------
AA17 MM08 GG03
errate corrige dove c'è la Magg. 1/2 è al 09/10/1993 ho sbagliato a digitare ed ho messo 1992
Re: Calcolo pensione sistema misto
al 31/12/2018 v.bgt. e 3° ass.funz. con par. 116,75
arrivi ad una PAL di circa € 26.700
netto senza nessuno a carico ma al lordo delle add.li € 1.745
Al 31/12/2019 con qualifica Bgt. par. 121,50
arriva ad una PAL di € 27.850 circa
al netto €1.811 senza nessuno a carico
Le add.li incideranno circa € 68/€70
arrivi ad una PAL di circa € 26.700
netto senza nessuno a carico ma al lordo delle add.li € 1.745
Al 31/12/2019 con qualifica Bgt. par. 121,50
arriva ad una PAL di € 27.850 circa
al netto €1.811 senza nessuno a carico
Le add.li incideranno circa € 68/€70
Re: Calcolo pensione sistema misto
Ciao Louis, Pink Floyd Top!!!
Sei stato gentilissimo, come sempre. Adesso ho le idee più chiare e posso valutare il da farsi, anche perchè non ho fretta di uscire dall'amministrazione, però avere delle cifre su cui ragionare e poter scegliere quando andarsene è già un bel risultato. Un ringraziamento ed caro saluto.
Sei stato gentilissimo, come sempre. Adesso ho le idee più chiare e posso valutare il da farsi, anche perchè non ho fretta di uscire dall'amministrazione, però avere delle cifre su cui ragionare e poter scegliere quando andarsene è già un bel risultato. Un ringraziamento ed caro saluto.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE