Missioni estero e pensione
Missioni estero e pensione
In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?
Re: Missioni estero e pensione
Adriano6o ha scritto:In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?

-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da luigino2010 »
La sede diplomatica non disagiata non ha diritto a nessuna maggiorazione sul servizio.Adriano6o ha scritto:In servizio da sett 1984, con servizio militare di un anno già' riscattato, 53anni di età' e con circa tre anni di missioni estere anche ONU, MSU etc. Oltre a quattro anni di servizio in ambasciata, sede non disagiata, quando potrò' andare in pensione ?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da antoniomlg »
zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto
come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?
grazie
Re: Missioni estero e pensione
=======================eheheee...hai sentito il fiuto....eheeeee.....Ciaoooooooooooantoniomlg ha scritto:zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto
come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?
grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Ho provveduto con istanza al CNA CC CHIETI,resto in attesa di risposta che verrà postata nel forum.Grazie Panorama.panorama ha scritto:è la stessa legge per le missione EULEX ( in testa al Forum )
Ciao alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Si,grazie,ci sono notizie di colleghi che abbiano gia' fatto richiesta al CNA?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Missioni estero e pensione
Messaggio da oreste.vignati »
Mi devo aggiornare anch'iogino59 ha scritto:=======================eheheee...hai sentito il fiuto....eheeeee.....Ciaoooooooooooantoniomlg ha scritto:zippone alberto ha scritto:Ciao Panorama,un GRAZIE per la disponibilità che riservi a questo Forum.
In merito alla circolare,ho partecipato a missione estera dal 18/10/2004 al 23/05/2005,quindi per oltre 7 mesi,per cui teoricamente avrei diritto all'assegno di lungo servizio per aver superato i 6 mesi.
Domanda,visto il tempo trascorso è ancora valido il diritto?
E vista l'ampia platea dei colleghi che hanno partecipato alle missioni estere speriamo di ricevere validi consigli.
Alberto
come funziona questo assegno per lungo servizio all'estero?
grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE