decurtazione 10 per cento a chi e come?

Feed - POLIZIA DI STATO

stefigian63
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 08, 2017 11:31 pm

decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da stefigian63 »

Buonasera a tutti
Oggi dopo una riunione sindacale sul fatto della decurtazione del 10 per cento delle pensioni si è appreso, in maniera poco chiara, quali saranno i destinatari. L'addetto ha riferito che SONO FATTI SALVI DA TALE DECURTAZIONE COLORO CHE ABBIANO MATURATO I REQUISITI AL 31/12/2017, cioè 35+5 più aspettativa di vita, come stabilito dalla circolare inps che regola le uscite in pensione fino al dicembre 2017. Ma non ne sarei certo anche perchè la risposta è stata vaga.
Ancor più vaga è stata la risposta alla seguente domanda, che ritengo molto interessante.
Se un collega si trovasse in malattia, anche dovuta ad incidente, causa di servizio riconosciuta ecc. ed arrivasse ad essere riformato dopo la data ultima entro la quale non vi è decurtazione, ma nonostante avesse i requisiti andasse dopo tale data, per riforma totale, subirebbe la decurtazione uscendo in pensione in maniera diversa da quella ordinaria per anzianità?
Non si è avuta risposta certa anzi i dubbi sono aumentati perchè se così fosse sarebbero penalizzati questi ultimi o anche coloro che per ragioni di salute, magari avendo i requisiti e vorrebbero giungere ai 60 anni, non vengono fatti rientrare in attesa delle decisione della Commissione medica che, di solito fa terminare i canonici 18 mesi prima di ogni decisione di riforma.-
Ai nostri esperti l'ardua sentenza.--------
Saluti


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da Louis65 »

Ascoltatemi non ci sarà nessuna decurtazione del 10% o del 5% o del 6% l'unica cosa che avverrà dal 1/01/2019 è che chi va in pensione dopo questa data e solo per la parte contributiva gli verranno applicati i nuovi coeff.di trasformazione forniti dall'Istat e varranno per il biennio 2019/2020, prima era triennio, nessuno sa quanto saranno sti nuovi coefficienti.
Nel 2021 cambieranno di nuovo e cosi via.
Cos'è il coeff. di trasformazione? vi invito a leggere http://www.pensionioggi.it/dizionario/c ... formazione" onclick="window.open(this.href);return false;
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto:Ascoltatemi non ci sarà nessuna decurtazione del 10% o del 5% o del 6% l'unica cosa che avverrà dal 1/01/2019 è che chi va in pensione dopo questa data e solo per la parte contributiva gli verranno applicati i nuovi coeff.di trasformazione forniti dall'Istat e varranno per il biennio 2019/2020, prima era triennio, nessuno sa quanto saranno sti nuovi coefficienti.
Nel 2021 cambieranno di nuovo e cosi via.
Cos'è il coeff. di trasformazione? vi invito a leggere http://www.pensionioggi.it/dizionario/c ... formazione" onclick="window.open(this.href);return false;
stefigian63
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 08, 2017 11:31 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da stefigian63 »

Grazie firefox allora sei con me che se anche maturato il diritto prima si andasse in pensione dopo il 31/12/2017 in maniera ordinaria non vi sarebbe il ricalcolo dei coefficienti, che sembra sia peggiorativo. Ma per quelli che al 31/12/2017 avevano i requisiti e, per loro sfortuna vi andranno dopo avendo in atto una malattia, e non potendo andare in pensione per via ordinaria ma solo per inabilità o si dipendente o non dipendente saranno penalizzati. Solita beffa per chi sta peggio?????????
Ciao a tutti
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da Louis65 »

stefigian63 ha scritto:Grazie firefox allora sei con me che se anche maturato il diritto prima si andasse in pensione dopo il 31/12/2017 in maniera ordinaria non vi sarebbe il ricalcolo dei coefficienti, che sembra sia peggiorativo. Ma per quelli che al 31/12/2017 avevano i requisiti e, per loro sfortuna vi andranno dopo avendo in atto una malattia, e non potendo andare in pensione per via ordinaria ma solo per inabilità o si dipendente o non dipendente saranno penalizzati. Solita beffa per chi sta peggio?????????
Ciao a tutti
:)
stefigian63
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 08, 2017 11:31 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da stefigian63 »

il sorrisino di louiss65 è portatore di buone o cattive notizie?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da firefox »

stefigian63 ha scritto:Grazie firefox allora sei con me che se anche maturato il diritto prima si andasse in pensione dopo il 31/12/2017 in maniera ordinaria non vi sarebbe il ricalcolo dei coefficienti, che sembra sia peggiorativo. Ma per quelli che al 31/12/2017 avevano i requisiti e, per loro sfortuna vi andranno dopo avendo in atto una malattia, e non potendo andare in pensione per via ordinaria ma solo per inabilità o si dipendente o non dipendente saranno penalizzati. Solita beffa per chi sta peggio?????????
Ciao a tutti
Mi spiace ma NON sono d'accordo.
I coefficienti applicati sono quelli in vigore quando maturi il diritto di percepire la pensione e non quando maturi il diritto a cessare dal servizio....sono due cose diverse.
lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da lellobit »

in conclusione se resti in servizio, fino a 60 anni, ti verrà applicato il coefficiente in vigore in quel periodo!
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da Louis65 »

firefox ha scritto:
stefigian63 ha scritto:Grazie firefox allora sei con me che se anche maturato il diritto prima si andasse in pensione dopo il 31/12/2017 in maniera ordinaria non vi sarebbe il ricalcolo dei coefficienti, che sembra sia peggiorativo. Ma per quelli che al 31/12/2017 avevano i requisiti e, per loro sfortuna vi andranno dopo avendo in atto una malattia, e non potendo andare in pensione per via ordinaria ma solo per inabilità o si dipendente o non dipendente saranno penalizzati. Solita beffa per chi sta peggio?????????
Ciao a tutti
Mi spiace ma NON sono d'accordo.
I coefficienti applicati sono quelli in vigore quando maturi il diritto di percepire la pensione e non quando maturi il diritto a cessare dal servizio....sono due cose diverse.
no,no devi essere d'accordo
LEGGE 8 agosto 1995, n. 335 art.1 comma 6 io ho questa come riferimento tu se ne hai un'altra ne sarei gradito a visionarla
6. L'importo della pensione annua nell'assicurazione generale obbligatoria e nelle forme sostitutive ed esclusive della stessa, e' determinato secondo il sistema contributivo moltiplicando il montante individuale dei contributi per il coefficiente di trasformazione di cui all'allegata tabella A relativo all'eta' dell'assicurato al momento del pensionamento. Per tener conto delle frazioni di anno rispetto all'eta' dell'assicurato al momento del pensionamento, il coefficiente di trasformazione viene adeguato con un incremento pari al prodotto tra un dodicesimo della differenza tra il coefficiente di trasformazione dell'eta' immediatamente superiore e il coefficiente dell'eta' inferiore a quella dell'assicurato ed il numero dei mesi. Ad ogni assicurato e' inviato, con cadenza annuale, un estratto conto che indichi le contribuzioni effettuate, la progressione del montante contributivo e le notizie relative alla posizione assicurativa nonche' l'ammontare dei redditi di lavoro dipendente e delle relative ritenute indicati nelle dichiarazioni dei sostituti d'imposta.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da firefox »

Louis 65, come ben sai la legge di riferimento è quella ma che significa "all'atto del pensionamento"?
Inoltre il dlgs 165/97 è stato scritto in tempi non sospetti dove la pensione di vecchiaia era 60 anni senza se e senza ma.
Oggi, ma domani sarà anche peggio, per alcuni, specialmente quelli entrati nel mondo del lavoro tardi, potrebbe essere 61 AA e 7 MM...domani anche 62 AA o più...quindi fammi capire, a quando si cristallizza questo diritto e blocco dei ciefficienti?
A 60 AA + Aspettativa di vita o a 60 AA + aspettativa di vita + finestra mobile?

Di contro sarebbe penalizzante andare in pensione a 62 AA ed avere applicati i coefficienti dei 60 AA...o no?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da firefox »

Per quanto possa essere attendibile....

– applicare al montante contributivo il coefficiente di trasformazione, che varia secondo l’età del lavoratore alla decorrenza del trattamento, e non alla maturazione dei requisiti.

https://www.laleggepertutti.it/103667_i ... a-pensione" onclick="window.open(this.href);return false;
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da antoniope »

stefigian63 ha scritto:Buonasera a tutti
Oggi dopo una riunione sindacale sul fatto della decurtazione del 10 per cento delle pensioni si è appreso, in maniera poco chiara, quali saranno i destinatari. L'addetto ha riferito che SONO FATTI SALVI DA TALE DECURTAZIONE COLORO CHE ABBIANO MATURATO I REQUISITI AL 31/12/2017, cioè 35+5 più aspettativa di vita, come stabilito dalla circolare inps che regola le uscite in pensione fino al dicembre 2017. Ma non ne sarei certo anche perchè la risposta è stata vaga.
Ancor più vaga è stata la risposta alla seguente domanda, che ritengo molto interessante.
Se un collega si trovasse in malattia, anche dovuta ad incidente, causa di servizio riconosciuta ecc. ed arrivasse ad essere riformato dopo la data ultima entro la quale non vi è decurtazione, ma nonostante avesse i requisiti andasse dopo tale data, per riforma totale, subirebbe la decurtazione uscendo in pensione in maniera diversa da quella ordinaria per anzianità?
Non si è avuta risposta certa anzi i dubbi sono aumentati perchè se così fosse sarebbero penalizzati questi ultimi o anche coloro che per ragioni di salute, magari avendo i requisiti e vorrebbero giungere ai 60 anni, non vengono fatti rientrare in attesa delle decisione della Commissione medica che, di solito fa terminare i canonici 18 mesi prima di ogni decisione di riforma.-
Ai nostri esperti l'ardua sentenza.--------
Saluti
I requisiti attuali sono validi sino al 31/12/2018 (e non 31/12/2017) come da circ. INPS n.63 del 20/3/2015 punto 3; 3.1 e 3.2
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da Louis65 »

firefox ha scritto:Per quanto possa essere attendibile....

– applicare al montante contributivo il coefficiente di trasformazione, che varia secondo l’età del lavoratore alla decorrenza del trattamento, e non alla maturazione dei requisiti.

https://www.laleggepertutti.it/103667_i ... a-pensione" onclick="window.open(this.href);return false;
firefox allora perché non sei d'accordo? diciamo la stessa cosa, aspè maledetta chat, ci stiamo incasinando diciamo la stessa cosa ah ah, ho guardato bene tu non eri d'accordo con me ma con stefani63
allora io per chiarire dico che il coeff. di trasformazione te lo applicano quello in vigore quando ti togli la divisa e mi pare che anche tu dici la stessa cosa quindi equivoco risolto
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da Louis65 »

infatti tu hai citato stefigiano63 quando non eri d'accordo, io invece pensavo anzi non ho guardato bene, pensavo che ti riferivi a me ah ah, lo dico io, ci vogliono i messaggi vocali la tastiera fa sorgere equivoci, ciao
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: decurtazione 10 per cento a chi e come?

Messaggio da firefox »

Louis65 ha scritto: allora io per chiarire dico che il coeff. di trasformazione te lo applicano quello in vigore quando ti togli la divisa e mi pare che anche tu dici la stessa cosa quindi equivoco risolto
Louis65 qualcosa mi dice che NON ci capiamo...la divisa te la puoi togliere anche senza assolvere la F.M. ovvero restando 12 MM a casa senza stipendio e pensione, ma il coefficiente applicato sarà quello di quando avrai maturato il diritto alla pensione e NON di quando ti sei tolto la divisa....diciamo la solita cosa?
Rispondi