Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito a tutti gli utenti esperti in materia:
sono un Mllo Ca. che alla data del 31/12/2010 ha maturato 37 anni, 11 mesi e 27 giorni utili (prospetto aggiornato dal CNA).
Purtroppo da qualche mese soffro di dispnea ansiosa che a parere di molti mi porterebbe quasi sicuramente alla riforma.
Premesso quanto sopra, gradirei conoscere, per quanto possibile, quale trattamento economico mi sarebbe corrisposto in caso di riforma? A quanto ammonterebbe (più o meno) la mia pensione e se ho diritto a tutti i benefici previsti (6 scatti, p.p., una tantum, etc. etc.)
Grazie mille
Slim63
In caso di riforma quale trattamento economico?
Re: In caso di riforma quale trattamento economico?
Ciao slim63, io sono stato riformato nel maggio 2010 per la stessa tua malattia e avevo il grado di Brig. Capo (avevo maturato 39 anni e 6 mesi compresi i famosi 5), dunque posso riferirti in merito. Hai diritto di tutti i benifici, gli ultimi tre mesi di stipendio che corrisponde l'Arma senza trattenute; i 6 scatti gratis; prenderai una pensione di circa 2000 euro e un tfs più consistente. Ciao
Re: In caso di riforma quale trattamento economico?
Messaggio da paolo65 »
Scusa poldino nei tre mesi post riforma quanto hai preso in più?sono interessato...grazie.
Re: In caso di riforma quale trattamento economico?
Ciao Paolo65, nei tre mesi dopo la riforma prendi lo stipendio dall'Arma senza trattenute praticamente intero, dopo tale periodo prendi la pensione dall'Inpdap. Ciao
Re: In caso di riforma quale trattamento economico?
....SLIM63...SALVE.- IO TI POSSO DIRE CHE COME TI HA DETTO POLDINO E' PIU' CHE GIUSTO CIOE':
I SEI SCATTI OK , L'IMPORTO PENSIONISTICO OK, PER LA P.P. ...! ( di questi tempi e' dura ).-
...PERO', IN PIU' TI POSSO DIRE CHE HAI UN TRATTAMENTO + CHE RETRIBUTIVO....OK.???.-
IN BOCCA A LUPO
I SEI SCATTI OK , L'IMPORTO PENSIONISTICO OK, PER LA P.P. ...! ( di questi tempi e' dura ).-
...PERO', IN PIU' TI POSSO DIRE CHE HAI UN TRATTAMENTO + CHE RETRIBUTIVO....OK.???.-
IN BOCCA A LUPO
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE