Eventuale istanza vittima del dovere
Eventuale istanza vittima del dovere
Premesso che nel 2003 svolgevo servizio come capo equipaggio Aliquota Radiomobile, durante la vigilanza dinamica ad un obbiettivo sensibile ( indicato nell' "ordine di servizio) abbiamo proceduto al controllo di una persona sospetta, la quale per sottrarsi al controllo ha cercato di fuggire a bordo di un scooter. Il soggetto era un pluripregiudicato che poi abbiamo arrestato per resistenza, violenza a P.U., poi condannato in via definitiva.Pertanto in tale contesto fui investito ed ho subito delle lesioni che all'epoca furono riconosciute SI dipendenti da causa servizio, con modello C. Nel 2009 ho chiesto l'aggravamento regolarmente riconosciuto dalla CMO di Roma, ricevendo l' 8^ Categoria e l' equo indennizzo nel 2012. La mia domanda è se per tale infortunio potrei fare istanza e se ho qualche possibilità di avere il riconoscimento come Vittima del dovere. Grazie
- Marco Metello
- Sostenitore
- Messaggi: 267
- Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm
Re: Eventuale istanza vittima del dovere
Messaggio da Marco Metello »
Ciao, io per un fatto analogo accadutomi nel 2001 sono stato decretato Vittima del Dovere.samurai ha scritto:Premesso che nel 2003 svolgevo servizio come capo equipaggio Aliquota Radiomobile, durante la vigilanza dinamica ad un obbiettivo sensibile ( indicato nell' "ordine di servizio) abbiamo proceduto al controllo di una persona sospetta, la quale per sottrarsi al controllo ha cercato di fuggire a bordo di un scooter. Il soggetto era un pluripregiudicato che poi abbiamo arrestato per resistenza, violenza a P.U., poi condannato in via definitiva.Pertanto in tale contesto fui investito ed ho subito delle lesioni che all'epoca furono riconosciute SI dipendenti da causa servizio, con modello C. Nel 2009 ho chiesto l'aggravamento regolarmente riconosciuto dalla CMO di Roma, ricevendo l' 8^ Categoria e l' equo indennizzo nel 2012. La mia domanda è se per tale infortunio potrei fare istanza e se ho qualche possibilità di avere il riconoscimento come Vittima del dovere. Grazie
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
- Marco Metello
- Sostenitore
- Messaggi: 267
- Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm
Re: Eventuale istanza vittima del dovere
Messaggio da Marco Metello »
di nulla, questo è lo spirito del forum!samurai ha scritto:Grazie dell'informazione.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Eventuale istanza vittima del dovere
scusami ma mi puoi inviare,privatamente, un fac simile della domanda e cosa devo allegare? Infine la domanda la devo tramettere tramite il mio comando o la posso inviare direttamente io all'ufficio competente con raccomandata.Grazie
Re: Eventuale istanza vittima del dovere
L'art. 1 comma 563 della legge 266/05 afferma testualmente che rientrano nelle Vittime del Dovere:
"Coloro che abbiano subito un’invalidità permanente, ovvero che siano deceduti in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni d’istituto per diretto effetto di lesioni riportate in conseguenza di eventi
verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d) in operazioni di soccorso;
e) in attività di tutela della pubblica incolumità;
f) a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità.
Pertanto mi sembra che il tuo caso rientri perfettamente nell' ipotesi c) "vigilanza ad infrastrutture civili e militari": la domanda la puoi spedire direttamente tu. Io la mandai anche per conoscenza al mio Comando.
Importante è citare la recente sentenza 10791 del 2017 della Corte di Cassazione che afferma che la norma delinea chiaramente soggetti e fattispecie cui spettano i benefici, senza lasciare spazio alla discrezionalità interpretativa. In altre parole, accertato il collegamento diretto tra l'invalidità o il decesso con una delle sei ipotesi di servizio previste alle lettere da a) a f) del comma 563, il Ministero deve riconoscere lo status di Vittima del dovere, erogando ogni conseguente beneficio all'invalido o ai familiari superstiti.
"Coloro che abbiano subito un’invalidità permanente, ovvero che siano deceduti in attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni d’istituto per diretto effetto di lesioni riportate in conseguenza di eventi
verificatisi:
a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalità;
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d) in operazioni di soccorso;
e) in attività di tutela della pubblica incolumità;
f) a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità.
Pertanto mi sembra che il tuo caso rientri perfettamente nell' ipotesi c) "vigilanza ad infrastrutture civili e militari": la domanda la puoi spedire direttamente tu. Io la mandai anche per conoscenza al mio Comando.
Importante è citare la recente sentenza 10791 del 2017 della Corte di Cassazione che afferma che la norma delinea chiaramente soggetti e fattispecie cui spettano i benefici, senza lasciare spazio alla discrezionalità interpretativa. In altre parole, accertato il collegamento diretto tra l'invalidità o il decesso con una delle sei ipotesi di servizio previste alle lettere da a) a f) del comma 563, il Ministero deve riconoscere lo status di Vittima del dovere, erogando ogni conseguente beneficio all'invalido o ai familiari superstiti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE