PENSIONE DI ANZIANITA'/VECCHIAIA + TFS

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
GRAV64

PENSIONE DI ANZIANITA'/VECCHIAIA + TFS

Messaggio da GRAV64 »

Buonasera a tutti voi. Sono un nuovo iscritto e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi fornirete. In data 30 agosto 2017 vi avevo inoltrato i miei dati, che vi ripropongo, per avere orientativamente, un'idea sulla mia posizione. Gradirei sapere la mia prima finestra, utile, di uscita e, soprattutto dal punto di vista monetario. Inoltre valutare uscita per anzianità o vecchiaia (60 anni nel 2024, tanti!!!!).
Vi fornisco tutti i miei dati possibili:
- data di nascita: 2 aprile 1964;
- data arruolamento GdF: 18 ottobre 1983 (allievo finanziere);
- servizio militare - Esercito 25 gennaio 1983 - 17 ottobre 1983;
- servizi esterni già riscattati MM 3 GG 23;
- Luogotenente: dal 1 gennaio 2005;
- qualifica: DF15;
- prarametro: 139,00 (dal 1 ottobre 2017 riordino carriere 148,00);
- stipendio: 2.085,36;
- contributo straordinario: 80,00;
- altri assegni: 1.265,81;
- stipendio tabellare: 1.459,15;
- indennità mens.pens.: 789,10;
- ass.funz. Ispettori + 32 A: 294,25;
- indennità vacanza contrattuale: 15,00;
- retribuzione ind. di anzianità: 69,92;
- IIS conglobata: 541,29;
- familiari a carico: nessuno;
- riscattati 64 mesi ai fini previdenziali su 60, oltre;
- mm 9 di corso allievo finanziere anno 1983/1984;
- aa 2 di corso scuola sottufficiali 1986/1987- 1987/1988;
- no confine;
- detrazione figli: 45,00;
- causa di servizio tabella "A" 7^ categoria per cumulo;
- prima finestra utile di uscita???
- pensione mensile di anzianità???
- pensione mensile di vecchiaia???
- TFS per anzianità??
- TFS per vecchiaia??
Inoltre ho letto nel vostro forum e dalle voci di corridoio, che a partire dall'1 gennaio 2019 cambierà qualcosa in fatto di pensioni. Che cosa???
Cosa conviene fare???
Rimango in attesa.
Grazie per l'attenzione
Un gentile Saluto e Auguri di Buon Lavoro a tutti voi.
Cordialmente.


Rispondi