calcolo pensione
calcolo pensione
Buonasera a tutti volevo chiedere cortesemente a "louis 65" se può calcolarmi la pensione e il tfs con i nuovi ( con i vecchi mi è già stato calcolato) parametri , se non può grazie lo stesso.
arruolato gennaio 1981
classe 1962
parametro 113,50
stip. tab. 1.106,97
ria 50,51
IIS conglobata 526,49
ind. vac. contr. 12,25
ind. pens. mens. 615,10
ass. funz. 32 anni 282,69
contr. str. 80,00
detraz. lav. dip. 74,00
detraz, figlio 54,00
detraz. coniuge 59,00
Grazie in ogni caso.
arruolato gennaio 1981
classe 1962
parametro 113,50
stip. tab. 1.106,97
ria 50,51
IIS conglobata 526,49
ind. vac. contr. 12,25
ind. pens. mens. 615,10
ass. funz. 32 anni 282,69
contr. str. 80,00
detraz. lav. dip. 74,00
detraz, figlio 54,00
detraz. coniuge 59,00
Grazie in ogni caso.
Re: calcolo pensione
a novembre del 2017 compi i 41anni e 10 mesi
con il parametro 113,50 € 1.770 da togliere una sessantina di euro e quindi € 1.710 circa in tasca
Con i nuovi parametri
arrivi ad una PAL di circa € 26.750
al netto con moglie e 1 figlio a carico € 1.860 devi toglierci solo le addizionali circa una sessantina di euro quindi spendibile sui € 1.800 netti
il TFS sarebbe opportuno per avere una cifra più corretta tutto ciò che hai riscattato corso e maggiorazioni
ciao
con il parametro 113,50 € 1.770 da togliere una sessantina di euro e quindi € 1.710 circa in tasca
Con i nuovi parametri
arrivi ad una PAL di circa € 26.750
al netto con moglie e 1 figlio a carico € 1.860 devi toglierci solo le addizionali circa una sessantina di euro quindi spendibile sui € 1.800 netti
il TFS sarebbe opportuno per avere una cifra più corretta tutto ciò che hai riscattato corso e maggiorazioni
ciao
Re: calcolo pensione
Per essere più precisi visto che il nuovo parametro lo prendi ad ottobre e la pensione subito dopo cioè a novembre non si avranno grandi effetti sul montante contributivo ma solamente per la quota relativa al retributivo
e quindi secondo me la giusta pensione sarebbe di € 1.750 al netto di tutto cioè in tasca irpef e addizionali
e quindi secondo me la giusta pensione sarebbe di € 1.750 al netto di tutto cioè in tasca irpef e addizionali
Re: calcolo pensione
Scusa "louis 65" ho omesso di dire che sono collocato in pensione da Marzo 2018; per quanto concerne il tfs ,non ho riscattato nessuno dei 5 anni figurativi. Grazie ancora e buona giornata.
Re: calcolo pensione
co i dati da te postati TFS € 58.105 netti con 37 anni utili, se a marzo c'è ancora la vacanza contrattuale aggiungi altri € 300.
la pensione da novembre 2017 a marzo 2018 ti cambierà di circa € 8 al mese in più, cosa più cosa meno
ciao
la pensione da novembre 2017 a marzo 2018 ti cambierà di circa € 8 al mese in più, cosa più cosa meno
ciao
Re: calcolo pensione
Buongiorno a tutti.Scusa "louis 65" a questo punto corre l'obbligo da parte mia ,sempre cortesemente, di chiederti a quanto ammonterebbe la differenza in termini economici ,(quintuplicatore) se nel caso decidessi di rimanere fino a 60 anni d'età. Grazie
Re: calcolo pensione
a questo punto dimmi la data esatta di nascita e la data esatta di arruolamentoguidoreni ha scritto:Buongiorno a tutti.Scusa "louis 65" a questo punto corre l'obbligo da parte mia ,sempre cortesemente, di chiederti a quanto ammonterebbe la differenza in termini economici ,(quintuplicatore) se nel caso decidessi di rimanere fino a 60 anni d'età. Grazie
Re: calcolo pensione
La pensione alla sessantesima candelina
€ 2.060 netti senza nessuno a carico - €115 circa di add.
€ 2.170 con moglie e figlio a carico - €115 circa di add
TFS € 71.778,17
considera che si sta parlando di Giugno del 2022 quindi capisci che non devi prendere alla lettera anzi al numero questi importi
€ 2.060 netti senza nessuno a carico - €115 circa di add.
€ 2.170 con moglie e figlio a carico - €115 circa di add
TFS € 71.778,17
considera che si sta parlando di Giugno del 2022 quindi capisci che non devi prendere alla lettera anzi al numero questi importi
Re: calcolo pensione
==================================Louis65 ha scritto:La pensione alla sessantesima candelina
€ 2.060 netti senza nessuno a carico - €115 circa di add.
€ 2.170 con moglie e figlio a carico - €115 circa di add
TFS € 71.778,17
considera che si sta parlando di Giugno del 2022 quindi capisci che non devi prendere alla lettera anzi al numero questi importi
Louis65 ha scritto:La pensione alla sessantesima candelina...!!! Bisogna soffiarla e con la dentiera a
strappo.....potrebbe essere un problema.....ihihihiiiiiii
Re: calcolo pensione
ahhhhhhhhhh, si ma tu e gli altri guru quando vi decidete a farmi finire di scontare la gavetta, non pensi che adesso l'ho pagato quello che mi avete insegnato? ho fatto l'estate come una spina a schiattare e Voi a riposarVi, forse tu no, sarai stato molto impegnato con la suocera ahhh, dai rientrate in campo ciao un'abbracciogino59 ha scritto:==================================Louis65 ha scritto:La pensione alla sessantesima candelina
€ 2.060 netti senza nessuno a carico - €115 circa di add.
€ 2.170 con moglie e figlio a carico - €115 circa di add
TFS € 71.778,17
considera che si sta parlando di Giugno del 2022 quindi capisci che non devi prendere alla lettera anzi al numero questi importiLouis65 ha scritto:La pensione alla sessantesima candelina...!!! Bisogna soffiarla e con la dentiera a
strappo.....potrebbe essere un problema.....ihihihiiiiiii
Re: calcolo pensione
al limite se scappa la dentiera potrebbe sempre utilizzare il tubicino del catetere per spegnere la candelina ihihih, guidoreni scherziamo ma potrebbe essere vero ah ah ah
Re: calcolo pensione
....quindi, con tutte le dovute accortezze , la differenza dovrebbe aggirarsi sulle 400 euro. Non poco, c'è comunque l'incognita non remota di un ricalcolo pensionistico generale con il sistema di calcolo contributivo. Mahh! Grazie louis , grazie Gino59.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE