M.A.s.UPS diritti e doveri

Feed - CARABINIERI

costauno
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 281
Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:18 pm

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Messaggio da costauno »

Vorrei rispondere al quesito, con una delle tante incongruenze presenti nel nostro servizio. In alcune particolari Legioni CC, il comando Stazione territoriale (anche in zone disagiate) è retto da giovani Marescialli Ordinari, mentre i naturali destinatari (Lg.Ten e M.A. s UPS), ricoprono incarichi che possono definirsi marginali. Eppure è così. Tutto può apparire strano ma la realtà supera ogni fantasia. Ovviamente sarebbe auspicabile che Marescialli con i gradi rossi, non effettuassero in contemporanea lo stesso servizio di pattuglia, perlustrazione ecc. Ma c'è altra possibilità in quell'ambito? Non conosco nessuna norma specifica che disciplini questo aspetto. Nel R.G.A. si fa riferimento agli accorgimenti di carattere generale, da adottare nel comandare il servizio, ossia affiancare all'anziano il personale più giovane ed inesperto, variare il servizio in maniera da fare svolgere a tutti anche i servizi più gravosi. Poi non dimentichiamoci che l'Ispettore della P.S. appartiene ad un ruolo civile con altro ordinamento e prerogative. Ho vissuto anni a contatto con loro, eppure in maniera chiara spesso esternavano ammirazione per la nostra struttura che sebbene a suo modo arcaica, supera quasi sempre ogni difficoltà.


Pancho01
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 01, 2013 2:15 pm

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Messaggio da Pancho01 »

Maucanna ha scritto:Panorama il problema non è l anzianità ma il tipo di servizio svolto da due marescialli la polizia non si sognerebbe mai di mettere due ispettori di pattuglia quindi secondo me deve esserci per forza di cosa un norma che regoli il tipo di servizio che deve svolgere ogni graduato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buongiorno, ti ripeto quanto succede da svariati anni alla Stazione Capoluogo della mia Compagnia: in organico vi sono (oltre al Comandante) 1 Luogotenente e 2 M.A.s.UPS in sottordine (o addetti come preferisci). La truppa (APP) fa solamente il piantone alla porta principale. E' inevitabile che I Marescialli escono di pattuglia insieme, altrimenti chi fa' I turni esterni???
L'unica soluzione sarebbe far uscire gli APP con I Marescialli ma poi il Maresciallo dovrebbe fare il piantone e qui entreremmo in un altro problema già discusso in altri post.
Saluti
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Messaggio da panorama »

più che turni esterni, io aggiungerei arrotondamento mensile, infatti non è raro che in molte stazioni ci sono di turnazione esterna 2 UPG pur segnatamente per sole 3-4 ore, e mai, turni interi di 6 ore, così facendo si ottengono i seguenti risultati:
- circa 20 turni esterni se non di più;
- diverse ore di straordinario mensile per disbrigo pratiche d'ufficio.

Al contrario, a coloro che restano a fare "il piantone" ( App.ti e C.ri ) non resta nulla da arrotondare, ma gli resta solo la "ricezione del pubblico" con relative svariate denunce in genere, praticamente SVOLGE il lavoro che spettava agli UPG ma siccome sono di turnazione esterna, tutto resta a carico del "piantone" oltre al fatto di doversi anche sbrigare il lavoro delle pratiche a tempo perso, a lui assegnate dal comandante.

Io invece, propongo, di sbrigare le proprie pratiche assegnate solo ed esclusivamente al di fuori del turno di "piantone" in modo che anche costoro possano arrotondare con lo straordinario, oppure, di doverle sbrigare solo ed esclusivamente quando il Comandante li segna in ufficio per disbrigo pratiche assegnate, altrimenti potrebbero morire li dove sono state assegnate/messe.
Rispondi