calcolo pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
AMBROGIO

calcolo pensione

Messaggio da AMBROGIO »

Salve, sono un Sov. Capo della Polizia di Stato e mi hanno indicato questo forum per saperne di più; siamo un gruppo di colleghi con anzianità molto simile e vorremmo sapere indicativamente l'importo della pensione; di seguito metto i miei parametri; premetto che la data del pensionamento sarà il primo marzo 2019, già calcolata con ricongiungimenti e riscatti.
stipendio tabellare 1.196,56
retribuz individ. anzianità 48,36
IIS conglobata 534,04
indennità vac. contrattuale 12,98
ind. pens. mensile 726,70
ass. funz 32 anni 289,25
contr. straord. 80,00
parametro 120,25
Decorrenza grado Sov.C. dal 01.01.2016

Arruolato 15.01.1983, poco più di 1 mese di militare ricongiunto e circa 8 mesi di lavoro esterno riscattato.
Zona di confine dal 5/1991 al 15.11.95. Mi dicono che risulto con sistema misto.
I quesiti sono: quanto prenderò approssimativamente di pensione? quanto di tfs? sarà di più con i nuovi parametri del riordino? ed infine, rimanere 1 anno di più quanto aumenterebbe la pensione?
Ringrazio anticipatamente chiunque ci dia una risposta.


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da Louis65 »

si sei misto
€ 1845 netti senza nessuno a carico al 1/03/2019
€ 1890 netti senza nessuno a carico al 1/03/2020
per il TFS devi postare quanti anni di maggiorazione ti sei riscattato ai fini TFS
AMBROGIO

Re: calcolo pensione

Messaggio da AMBROGIO »

Ti ringrazio Louis; tra riscatti ed anni maturati, avrò 41 anni e 3 mesi al 1.03.2019.Mi verrà dato metà dopo due anni ed il resto dopo un altro anno oppure, come mi dice qualcuno, fino a 50.000 dopo due anni ed il resto un anno dopo?
Saluti e ancora grazie!
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da jaco64 »

Buongiorno, volevo chiedere a Louis65 approffittando di questo post, se gentilmente mi calcola l'importo della pensione con i nuovi parametri per un amico collega della P. di S. premetto che la data del pensionamento sarà il primo settembre 2018, con 42 anni e 10 mesi

Questi i dati:
Nato il 05/10/1966
Arruolato nella P. di S. il 08/01/1990 come allievo agente (durata del corso 6 mesi) riscattati ai fini TFS;
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) AA 08 MM 02 e GG 09 , svolto nel periodo novembre 1980/dicembre 1989, Gia' riscattati
Servizio militare E.I. AA 01 Gia' riscattato ai fini TFS
Riscattati ai fini della buonuscita 78 mesi (60 mesi + 12 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)

Trascrivo i dati riportati sulla sua busta paga di agosto 2017

stipendio tabellare 1.106,97
IIS conglobata 526,49
indennità vac. contrattuale 12,25
ind. pens. mensile 615,10
ass. funz 27 anni 245,85
contr. straord. 80,00

Ass.C. dal 08.01.2005
nuovo parametro 121,50
Totale detrazioni €120,00
68,00 Lavoro dip.
52,00 figlio a carico
Accessorie 3000 euro circa all'anno tra trasferte, straordinari,servizi esterni notturne e festivi fatti negli ultimi 10 anni
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 27,84
Vi ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da Louis65 »

jaco64 ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere a Louis65 approffittando di questo post, se gentilmente mi calcola l'importo della pensione con i nuovi parametri per un amico collega della P. di S. premetto che la data del pensionamento sarà il primo settembre 2018, con 42 anni e 10 mesi

Questi i dati:
Nato il 05/10/1966
Arruolato nella P. di S. il 08/01/1990 come allievo agente (durata del corso 6 mesi) riscattati ai fini TFS;
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) AA 08 MM 02 e GG 09 , svolto nel periodo novembre 1980/dicembre 1989, Gia' riscattati
Servizio militare E.I. AA 01 Gia' riscattato ai fini TFS
Riscattati ai fini della buonuscita 78 mesi (60 mesi + 12 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)

Trascrivo i dati riportati sulla sua busta paga di agosto 2017

stipendio tabellare 1.106,97
IIS conglobata 526,49
indennità vac. contrattuale 12,25
ind. pens. mensile 615,10
ass. funz 27 anni 245,85
contr. straord. 80,00

Ass.C. dal 08.01.2005
nuovo parametro 121,50
Totale detrazioni €120,00
68,00 Lavoro dip.
52,00 figlio a carico
Accessorie 3000 euro circa all'anno tra trasferte, straordinari,servizi esterni notturne e festivi fatti negli ultimi 10 anni
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 27,84
Vi ringrazio anticipatamente.
Al netto con 1 fg. a carico si aggira € 1.710/1.740
TFS € 51.550,73
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da jaco64 »

Grazie mille Louis della celere risposta
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da jaco64 »

Louis65 ha scritto:
jaco64 ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere a Louis65 approffittando di questo post, se gentilmente mi calcola l'importo della pensione con i nuovi parametri per un amico collega della P. di S. premetto che la data del pensionamento sarà il primo settembre 2018, con 42 anni e 10 mesi

Questi i dati:
Nato il 05/10/1966
Arruolato nella P. di S. il 08/01/1990 come allievo agente (durata del corso 6 mesi) riscattati ai fini TFS;
Ricongiunzione lavoro precedente (ex legge 07/02/1979, n. 29) AA 08 MM 02 e GG 09 , svolto nel periodo novembre 1980/dicembre 1989, Gia' riscattati
Servizio militare E.I. AA 01 Gia' riscattato ai fini TFS
Riscattati ai fini della buonuscita 78 mesi (60 mesi + 12 mesi di servizio militare + 6 mesi di pre-ruolo)

Trascrivo i dati riportati sulla sua busta paga di agosto 2017

stipendio tabellare 1.106,97
IIS conglobata 526,49
indennità vac. contrattuale 12,25
ind. pens. mensile 615,10
ass. funz 27 anni 245,85
contr. straord. 80,00

Ass.C. dal 08.01.2005
nuovo parametro 121,50
Totale detrazioni €120,00
68,00 Lavoro dip.
52,00 figlio a carico
Accessorie 3000 euro circa all'anno tra trasferte, straordinari,servizi esterni notturne e festivi fatti negli ultimi 10 anni
Aliquota massima 38,00 – Aliquota media 27,84
Vi ringrazio anticipatamente.
Al netto con 1 fg. a carico si aggira € 1.710/1.740
TFS € 51.550,73
Louis65 ma questa differenza di 30 euro che hai calcolato si riferisce alle accessorie o altro?
Rispondi