Mezza pensione!!!!

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
NEYTIRI
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 18, 2013 12:18 pm

Mezza pensione!!!!

Messaggio da NEYTIRI »

Gentile Avvocato, dopo la riforma, in cui gli ultimi 4 mesi ho percepito lo stipendio decurtato al 50% (16 mesi consecutivi di convalescenza) ho percepito il primo dei tre stipendi precedenti alla pensione, e con mio rammarico lo stipendio era come quello che avevo percepito al 14esimo e ultimo mese di convalescenza, cioè il 50%. L'ufficiale amministrativo mi dice che la norma prevede 3 stipendi come l'ultimo percepito, ma altri colleghi riformati ancora ridono quando ho chiesto loro lumi. Per quanto ne sò i tre stipendi devono essere integrali, altrimenti chi ha superato il 18esimo mese che resta senza tre stipendi? Grazie per la risposta


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Mezza pensione!!!!

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il suo quesito è impreciso o, comunque, non mi è chiaro. Se lei è stato riformato e non ha chiesto il transito ai ruoli civili, lei non percepisce più lo stipendio, ma la pensione, che non è affatto decurtata del 50% rispetto allo stipendio, anzi ne prescinde.
se invece ha chiesto il transito nei ruoli civili, il suo stipendio è conferito al 50% solo per i primi 150 giorni, poi torna intero, in attesa del'assegnazione di un ufficio dell'amministrazione civile.
Le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi