Buongiorno Avv.to Carta, La ringrazio anticipatamente per il servizio che presta a titolo gratuito.
Sono un docente della scuola secondaria di I grado (precario) e vorrei sottoporre alla Sua attenzione una questione che mi riguarda in prima persona.
Sono venuto a conoscenza del fatto che diversi colleghi hanno presentato ricorso per riuscire ad accedere alla seconda fascia delle graduatorie d'istituto dei docenti pur non avendo il titolo richiesto (abilitazione all'insegnamento) nel bando del Miur.
Veniamo al punto: ho scaricato, dal sito di un avvocato, il "modello A2" (modello utile all'iscrizione nella II fascia delle graduatorie d'istituto), ma mi sono accorto, dato che conosco bene il modello, il bando e tutto il resto, che ci sono delle diversità sostanziali in ogni pagina.
Mi spiego meglio. All'inizio di ogni pagina è stata inserita (aggiunta) una dicitura che a mia interpretazione è una sorta di autotutela del richiedente ed è la presente: " Il presente modulo viene inoltrato a titolo cautelativo, anche ai fini di evitare eventuali decadenze nonché per ulteriori impugnazioni successive, in quanto
il richiedente ha un ricorso pendente ancora non definito con sentenza definitiva passata in giudicato e non intende vedersi preclusa la possibilità, nella denegata e non creduta ipotesi di rigetto del ricorso pendente, di ottenere l’inserimento e/o l’aggiornamento delle graduatorie in oggetto.
Si fanno salvi tutti gli effetti scaturiti da eventuali altre domande legittimamente presentate dal richiedente".
Tengo a ribadire che nel modello Ufficiale del Miur, "Modello A2", non è presente da nessuna parte tale dicitura,è come se fosse un documento "manomesso", modificato arbitrariamente, ma non essendo sicuro di ciò che scrivo vorrei un parere legale a riguardo.
Nel decreto Ministeriale, in cui vi sono le regole/leggi/requisiti riguardanti l'accesso alla II fascia docenti, non è contemplato l'inserimento alla seconda fascia con "riserva", ovvero con un ricorso pendente, di cui ancora non si sappia l'esito, ma, tramite questa dicitura apposta ad ogni pagina, per chi non conoscesse il Modello originale, sembra quasi che sia un documento nato così, che prevede l'accesso alla II fascia con riserva.
Mi chiedo, è mai possibile modificare in modo cosi radicale un documento ufficiale Ministeriale?
Voglio precisare che personalmente avrei voluto inserirmi in seconda fascia con riserva, ma, essendomi attenuto al bando ministeriale che non lo prevedeva, non ne ho avuto la possibilità.
Non so chi abbia modificato il documento, ma so per certo che è stato utilizzato ed accettato da alcune scuole, nonostante non sia il Modello originale, ma bensì modificato.
In attesa di una gentile risposta, la ringrazio in anticipo e le porgo
distinti saluti.
Francesco.
P.s.: che io sappia non è stata pubblicata nessuna nota integrativa con modifiche apportate nè del bando, nè del "modello A2"
Nel caso in cui io venga superato di posizione nelle graduatorie da questi docenti, vorrei anche sapere se è possibile procedere legalmente, nei confronti della scuola, di questi docenti che hanno presentato un modello non originale e del provveditorato che ha accettato la richiesta d’iscrizione.
Modello A2 seconda fascia docenti modificato, possibile?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Modello A2 seconda fascia docenti modificato, possibile?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
le faccio cortesemente notare che questo è un forum per forze di polizia e militari e che io, a malapena, conosco questa materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE