Sanzione di Stato dopo congedo?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
skywalker

Sanzione di Stato dopo congedo?

Messaggio da skywalker »

Salve. Avrei un quesito per il gent.mo Dr. Carta o per chi possa delucidarmi in materia. Leggendo il TUOM (sono masochista) leggo che le sanzioni possono essere applicate anche al personale militare in congedo. Ora mi chiedo: se uno mentre è in servizio è soggetto a procedimento penale per un reato comune non colposo commesso quando era in servizio, ma mai sospeso nè precauzionalmente nè obbligatoriamente, e se ne va in pensione (riserva) avendone i requisiti, senza che sia ancora stata emessa alcuna sentenza, cosa potrebbe fare l'amministrazione quando e se tale sentenza fosse emessa? Dal TUOM pare che possa applicare sanzioni anche al personale in pensione......Grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Sanzione di Stato dopo congedo?

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

confermo, si è soggetti alle sanzioni disciplinari di stato anche dopo il congedo.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
skywalker

Re: Sanzione di Stato dopo congedo?

Messaggio da skywalker »

Grazie Avvocato per la cortese risposta ma mi chiedo, che sanzione di stato potrebbero mai applicare su di un militare andato in pensione per anzianità contributiva e mai sospeso per quel procedimento penale mentre era in servizio? Da quello che leggo sul TUOM, che non è molto chiaro, sembra che al massimo possano sospenderlo dalle attribuzioni del grado, ma dal punto di vista della pensione avendo già maturato il diritto sembra non possano fare nulla, quindi che senso avrebbe una sanzione di stato tipo sospensione o rimozione? Grazie
Rispondi